Salta al contenuto principale
Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013

Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013

Sam Goldheart

Sam Goldheart e 5 altri collaboratori

Ultimo aggiornamento il June 5, 2023

20 - 45 minuti
Moderato

Introduzione

Vai al passo 1

Segui questa guida per aggiornare o sostituire l'SSD in un MacBook Pro Retina da 13" di inizio 2013. Questo MacBook Pro usa un connettore proprietario per la memoria, e quindi non è compatibile con i comuni SSD M.2 senza usare un adattatore.

Prima di eseguire questa riparazione, se possibile, esegui un back up dell'SSD originale. Quindi prendi familiarità con la modalità di recupero via internet o creare una chiavetta USB avviabile in modo da essere pronto ad installare MacOS e trasferire tutti i tuoi dati sul tuo nuovo SSD.

Infine, raccomandiamo fortemente di intallare MacOS 10.13 High Sierra (o successivi) Prima di sostituire l'SSD originale del tuo MacBook Pro. La maggior parte dei nuovi SSD richiedono dei driver aggiornati non presenti nelle versioni precedenti a High Sierra di MacOS.

Cosa ti serve

Ricambi

  • OWC Aura Pro 6G SSD
    OWC Aura Pro 6G SSD

Strumenti

Mostra di più…

  1. Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013, Case inferiore: passo 1, immagine 1 di 1
    Attrezzo utilizzato in questo passaggio:
    Magnetic Project Mat
    $19.95
    • Rimuovi le 10 viti seguenti che fissano il coperchio inferiore al case superiore:

    • Due viti Pentalobe da 2,3 mm

    • Otto viti Pentalobe da 3,0 mm

    • Nel corso dell'intera procedura, tieni traccia di ogni vite e accertati che ritorni esattamente al suo posto per evitare di danneggiare il dispositivo.

  2. Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 2, immagine 1 di 1
    • Infila le tue dita tra il case superiore e quello inferiore.

    • Con delicatezza, tira il coperchio inferiore per staccarlo da quello superiore.

    • Rimuovi il case inferiore e mettilo da parte.

  3. Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 3, immagine 1 di 3 Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 3, immagine 2 di 3 Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 3, immagine 3 di 3
    • Durante il rimontaggio, spingi con delicatezza il centro del case inferiore per riattaccare le due clip in plastica.

    • Il case inferiore è collegato a quello superiore con due clip di plastica in posizione centrale.

  4. Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013, Connettore batteria: passo 4, immagine 1 di 1
    • Rimuovi la copertura in plastica attaccata alla scheda dei contatti della batteria.

  5. Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 5, immagine 1 di 1
    • Rimuovi le seguenti viti che fissano la scheda del connettore della batteria alla scheda logica:

    • Due viti Torx T6 da 2,8 mm

    • Una vite a colletto Torx T6 da 7,0 mm

  6. Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 6, immagine 1 di 2 Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 6, immagine 2 di 2
    • Usa delle pinzette per rimuovere il piccolo coperchio in plastica posizionato vicino alla parte inferiore destra della scheda del connettore della batteria.

  7. Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 7, immagine 1 di 1
    • Rimuovi la vite a testa larga Torx T6 da 6,4 mm che fissa il connettore della batteria al gruppo della scheda logica.

  8. Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 8, immagine 1 di 2 Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 8, immagine 2 di 2
    • Solleva con delicatezza dalla scheda logica la scheda del connettore della batteria.

    • Si raccomanda di piegare poco i cavi della batteria, quanto basta per tenere la scheda sospesa sopra alla scheda logica, dove non dà fastidio.

    • Non ribaltate completamente la scheda e non piegati i cavi, perché questo potrebbe danneggiare la batteria.

  9. Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013, Scheda contatti batteria: passo 9, immagine 1 di 2 Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013, Scheda contatti batteria: passo 9, immagine 2 di 2
    • Afferra con delle pinzette l'interposer.

    • Interposer è il nome di un'interfaccia elettrica che collega una connessione elettrica ad un'altra. In questa riparazione è la scheda che connette la batteria alla scheda logica.

    • Solleval'interposer dalla scheda logica e rimuovilo.

    • La rimozione di questa scheda assicura che la batteria resti disconnesso durante la tua riparazione, evitando del tuo computer possa accidentalmente accendersi. È anche una buona idea allontanarlo in modo che non possa ricadere inaspettatamente.

  10. Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013, Gruppo SSD: passo 10, immagine 1 di 2 Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013, Gruppo SSD: passo 10, immagine 2 di 2
    • Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare il connettore del cavo dell'SSD dalla sua presa sulla scheda madre.

  11. Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 11, immagine 1 di 3 Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 11, immagine 2 di 3 Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 11, immagine 3 di 3
    • Usa le dita per piegare la molla in plastica sul carrello dell'SSD, liberando i due ganci sul bordo anteriore del dispositivo.

    • Mentre tieni premuta la molla in plastica, inclina il gruppo dell'SSD fuori dal suo alloggio.

  12. Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 12, immagine 1 di 1
    • Rimuovi il gruppo dell'SSD dalla copertura superiore.

  13. Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 13, immagine 1 di 1
    • Svita la vite Torx T5 da 2,9 mm che fissa l'SSD al suo carrello.

  14. Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 14, immagine 1 di 2 Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 14, immagine 2 di 2
    • Infila il bordo di uno strumento di apertura in platica tra l'SSD e il suo carrello, dalla parte opposta al lato della presa.

    • Fai leva sul lato opposto a quello della presa sull'SSD.

    • Solleva l'SSD solo il necessario per prenderlo dai bordi con le dita. Sollevarlo di più potrebbe danneggiare l'SSD o la sua presa.

  15. Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 15, immagine 1 di 2 Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013: passo 15, immagine 2 di 2
    • Sfila attentamente l'SSD dalla sua presa sul suo carrello.

  16. Sostituzione SSD MacBook Pro Retina 13" inizio 2013, SSD: passo 16, immagine 1 di 1
    • Resta solo l'SSD

Conclusione

Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.

Altre 55 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Sam Goldheart

Membro da: 10/18/12

472.277 Reputazione

538 Guide realizzate

Team

iFixit Membro di iFixit

Staff

120 Membri

20.036 Guide realizzate

8Commenti sulla guida

Excelente, muchas gracias

Ruben Morales - Replica

Ok, now that I replaced my SSD - how do I recover my OS?

Andy Stevko - Replica

You can boot your mac to the recovery pressing command + R while you turn on your mac, configure your wifi and then create the partition in the ssd using disk utility, then you can clos disk utility and proceed to the instalation of the OS, the installation will be downloaded from the apple servers so it will depend of your internet speed how long will it take.

Ivan Roque -

Sieht so aus, als würde da eine ganz normale 2,5”-SSD reinpassen, wenn man den Einschub weglässt. Kann man das Kabel am MBP entfernen und ohne den Einschub benutzen?

Familienfreundlicher_Nutzer - Replica

Geht leider nicht. Die neue NVMe m.2 SSD muss eine Übergangslösung haben. Leicht zu finden beim Internett. Das Übergang ist ein kleines Zeug das Mann braucht der Länge und Datei - Brikett zur passen.

Adrian Swift -

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 8

Ultimi 7 Giorni: 53

Ultimi 30 Giorni: 275

Tutti i Tempi: 144,970