Introduzione
Video|https://www.youtube.com/watch? v=ZQZWDRpEM6o]
L'iPhone è caduto e si è schiantato? Ti mostrerò come sostituire un vetro posteriore rotto su un iPhone XR. Questa guida è l'equivalente di uno smontaggio, tranne che la si riassembla dopo nel nuovo telaio.
Cosa ti serve
-
-
Spegni il tuo iPhone prima di iniziare lo smontaggio.
-
Rimuovi le due viti Pentalobe lunghe 6,7 mm sul lato inferiore dell'iPhone.
-
-
-
Usa un asciugacapelli oppure prepara un iOpener e applicalo per circa un minuto al bordo inferiore dell'iPhone per ammorbidire l'adesivo sottostante.
-
-
-
Se il regolatore di profondità di plastica è sempre attaccato alla parte centrale dell'iSclack, staccalo ora. Non serve sui telefoni più grandi come l'iPhone XR.
-
Applica le ventose sul telefono, vicino al bordo inferiore dell'iPhone, una sul pannello frontale e l'altra sul case posteriore.
-
Premi saldamente sulle ventose per farle attaccare bene.
-
-
-
Tira la ventosa applicando una trazione forte e costante fino a creare una piccola fessura tra il pannello frontale e il case posteriore.
-
Inserisci un plettro di apertura nella fessura.
-
-
-
Fai scorrere il tuo attrezzo di apertura attorno all'angolo inferiore sinistro e lungo il bordo sinistro dell'iPhone per rompere l'adesivo che tiene in posizione il display.
-
-
-
Apri l'iPhone sollevando il display dal lato sinistro, come per sollevare la copertina posteriore di un libro.
-
Appoggia il display contro qualche tipo di supporto per mantenerlo aperto mentre lavori sul telefono.
-
-
-
Rimuovi le tre viti tri-wing Y000 da 1,2 mm che fissano la staffa di protezione del connettore della batteria.
-
Rimuovi la staffa.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per sollevare il connettore della batteria dal suo zoccolo.
-
Piega lievemente il connettore per allontanarlo dalla scheda logica e impedire che possa fare accidentalmente contatto con lo zoccolo e quindi alimentare il telefono nel corso della riparazione.
-
-
-
Rimuovi le tre viti tri-wing Y000 da 1,2 mm che bloccano la staffa del connettore del display.
-
Rimuovi la staffa.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per staccare e disconnettere il cavo del digitizer.
-
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per scollegare il connettore del cavo del display.
-
-
-
Rimuovi le cinque viti che fissano sul case posteriore la staffa del connettore della scheda logica.
-
Una vite a croce Phillips da 1,3 mm
-
Una vite a croce Phillips da 1,5 mm
-
Tre viti tri-wing Y000 da 1,2 mm
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per staccare dal suo zoccolo il connettore del gruppo sensori frontali.
-
-
-
Rimuovi le sette viti a croce Phillips che bloccano la staffa sotto il Taptic engine e l'altoparlante:
-
Tre viti da 1,4 mm
-
Due viti da 1,7 mm
-
Una vite da 1,9 mm
-
Una vite da 1,6 mm
-
-
-
Rimuovi le cinque viti che fissano l'altoparlante inferiore:
-
Un distanziale a vite da 2,8 mm
-
Un distanziale a vite da 2,3 mm
-
Una vite a croce Phillips da 2,3 mm
-
Una vite a croce Phillips da 1,8 mm
-
Una vite a croce Phillips da 1,6
-
-
-
Rimuovi le due viti a croce Phillips da 1,8 mm che fissano il Taptic Engine.
-
-
-
Ogni pezzo di adesivo ha una linguetta di estrazione nera alla sua estremità attaccata al bordo laterale della batteria con adesivo poco tenace.
-
-
-
Tira lentamente la linguetta adesiva in direzione opposta la batteria, verso la parte inferiore dell'iPhone.
-
Tira in modo continuo, mantenendo una tensione costante sulla striscia finché non scivola fuori da sotto la batteria. Per risultati ottimali, tira la striscia mantenendo l'angolo più basso possibile con il piano, evitando però ogni contatto con gli altri componenti dell'iPhone.
-
Se le linguette si rompono durante il processo di rimozione, usa le dita o delle pinzette a punte arrotondate per riafferrare la parte rimasta e riprendi a tirare.
-
-
-
Se una delle strisce adesive si rompe e la batteria rimane attaccata al case posteriore, prepara un iOpener oppure usa un asciugacapelli per riscaldare il case posteriore direttamente dietro la batteria. In questo modo l'adesivo si ammorbidirà.
-
Rovescia l'iPhone e fai passare un filo robusto (come del filo interdentale o un pezzo di corda di chitarra sottile) sotto la batteria.
-
Tira il filo da un lato all'altro con un moto alternato come se usassi un seghetto, per separare l'adesivo. Quest'operazione può richiedere del tempo, perché l'adesivo si deforma lentamente, ma con un po' di pazienza si staccherà. Non deformare o danneggiare la batteria.
-
-
-
Rimuovere le 2 viti che fissano la piastra della fotocamera
-
Una vite Phillips da 1,6 mm
-
Una vite distanziatrice da 2,4 mm
-
Rimuovere la piastra della fotocamera
-
Con uno strumento di apertura, scollegare il connettore della fotocamera
-
-
-
Usa uno strumento di espulsione della sim o una graffetta per rimuovere il vassoio della SIM.
-
-
-
Usa uno strumento di apertura o un'unghia per rimuovere 9 connettori dalla scheda logica.
-
-
-
Rimuovere le seguenti viti:
-
Vite di fissaggio da 2,9 mm
-
Phillips n. 000 da 1,5 mm
-
Phillips n. 000 da 1,6 mm
-
Rimuovere la staffa di messa a terra
-
Rimuovere il lettore SIM
-
-
-
Rimuovi le 5 viti che fissano la scheda logica al case
-
Vite di supporto da 2,9 mm
-
Vite di supporto da 2,8 mm
-
Phillips n. 000 da 1,8 mm
-
Rimuovi la scheda logica.
-
Per riassemblare il dispositivo segui il video.
Per riassemblare il dispositivo segui il video.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 40 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
4 Commenti
Muy buena explicacion, me salio perfecto, hasta la taza de café me tome mientras se secaba jaja. Saludos
Excellent instruction step by step guide. Great video. This is very complete and very easy guide with superb narrative style . Thank you Mr Arty. This 40 step format , illustration and photo quality, and description narrative is gold standard practice . Thank you !