Questa traduzione non è aggiornata: aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida di origine.
Introduzione
In questa guida troverai un controller DualShock 4 che aveva un problema di drifting ad entrambi gli stick analogici. La sostituzione, molto semplice, degli stick ha risolto il problema.
Cosa ti serve
-
-
Aiutandoti con un giravite Phillips #00, rimuovi le quattro viti da 6.0 mm che fissano la scocca posteriore al controller
-
-
-
Comincia con l'impugnatura sinistra:
-
Per cominciare, afferra l'impugnatura sinistra del controller.
-
Inserisci uno strumento di apertura in plastica all'interno della fuga, e scivola sino agli sticks.
-
Fai leva sullo strumento per continuare a aprire il dispositivo.
-
Ripeti questi passi per l'impugnatura destra.
-
-
-
Inserisci uno strumento di apertura in plastica all'interno della fuga, e separa le due scocche in un punto nei pressi di questi bottoni:
-
Tasto Share
-
Tasto Options
-
Adesso separa i due pezzi che compongono la scocca del controller, tenendo sempre presente che saranno ancora collegate tramite un nastrino da circuito.
-
2 Molle dei Trigger
-
1 Estensione di colore Grigio del Tasto Reset
-
-
-
Stacca il nastrino della scheda madre che connette entrambi le parti della scocca del controller afferrandolo e tirando con le dita.
-
Non appena avrai separato le due metà della scocca, metti pure da parte quella superiore.
-
-
-
-
Rimuovi l'unica vite da 6.0 mm Phillips che si trova proprio sotto l'alloggio della batteria con il Giravite Phillips #00.
-
-
-
Stacca delicatamente il nastrino del touchpad connesso alla scheda madre aiutandoti con un paio di pinzette a becco inclinato. Il nastrino del touchpad è connesso alla scheda madre mediante un connettore che si piega e si deforma. Per riattaccare il nastrino, la linguetta di plastica dovrà essere delicatamente reinserita nel suo alloggiamento.
-
-
-
Se hai fatto tutto in maniera corretta, dovresti trovarti con queste tre parti, rispettivamente:
-
Modulo della scheda madre
-
Scocca anteriore
-
Scocca posteriore
-
-
-
Utilizza delle pinzette con base di supporto tipo "terza mano" o uno strumento simile per tener ferma la scheda durante la fase di saldatura.
-
Questi sono i punti di saldatura che dovranno essere dissaldati. Poiché la scheda è sottosopra, la parte sinistra diventerà quella destra.
-
Usa una trecciola di rame per fondere e dissaldare i punti.
-
-
-
Non appena tutti i contatti sarano stati dissaldati il vecchio stick potrà essere rimosso. Potrebbero volerci un po' di tentativi, dal momento che si devono togliere tutti i punti di saldatura. In fase di dissaldatura, può essere utile tirare un po' il joystick.
-
Assicurati che tutti i contatti dello stick con cui effettuerai la sostituzione siano identici a quello originale.
-
Controlla anche che tutti i fori siano privi di residui. Per pulire i fori potresti usare sia degli aghi ipodermici sia delle punte da trapano molto sottili. La sostanza fusa che vedi sui circuiti non è che il fluido usato per la dissaldatura.
-
-
-
Inserisci il nuovo stick nella scheda. Assicurati che sia correttamente alloggiato e che tutti i contatti siano allineati con i fori della scheda.
-
Salda tutti i contatti alla scheda.
-
Ecco un'immagine della scheda dopo la riparazione. Ora ti resta soltanto da pulire il fluido con un po' di alchool isopropilico.
-
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui le istruzioni nell'ordine inverso.
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui le istruzioni nell'ordine inverso.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 77 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
85%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
35 Commenti
Where can i buy the left stick ?
Swammieslippyslappy, there is no lead in the device, if so the solder would release much easier. Lead Solder goes to liquid at 180-190 Celsius vs lead free at 212-226 Celsius. I would suggest buying a desoldering iron (cheap ones are fine $10-$20 they have the bulb attached for one handed operation) as using a solder wick becomes rather tedious with the smaller parts.
Very helpful guide!! I've never soldered/desoldered anything before so this was a little difficult for me. I ran into a few problems along the way: my inital soldering iron was 30W and it wasn't melting the solder, so I had to buy a 40W iron and that one did the trick. I also had a rough time using the desoldering wick (the solder didn't seem to suck up into the wick) so I ended up using a combination of a desoldering pump and the wick. I eventually got the piece out and the rest was easy! Thanks again and if anybody needs help with this project feel free to message me and I'll do the best I can to help.