Introduzione
Stanco di poter giocare solo in 2D con il tuo 3DS? Sostituisci lo schermo superiore e torna a giocare in 3D.
Cosa ti serve
-
-
Svita le quattro viti a croce Phillips #00 lungo il bordo superiore della cover posteriore.
-
-
-
Infila uno strumento di apertura in plastica nella fessura nella scocca inferiore sopra la batteria.
-
Fai leva con lo strumento di apertura in plastica per sollevare la batteria.
-
Afferra il bordo superiore della batteria e sollevalo dalla scocca inferiore.
-
-
-
Svita le nove viti a croce Phillips nere da 6,3 mm sulla scocca inferiore.
-
Svita la vite a croce Phillips cromata da 2,4 mm sopra il lettore delle cartucce di gioco.
-
-
-
Svita le due viti a croce Phillips da 7,7 mm che fissano il retro della levetta analogica alla scheda madre.
-
-
-
Svita le due viti a croce Phillips da 4,5 mm che fissano la scheda del lettore SD alla scheda madre.
-
-
-
Infila la parte piatta di uno spudger sotto un angolo della scheda WiFi e solleva la scheda dalla scheda madre.
-
-
-
-
Afferra il cavo a nastro del microfono con un paio di pinzette vicno al microfono stesso.
-
Tira il microfono verso l'alto per sfilarlo dalla scocca superiore.
-
-
-
Prima di continuare con lo smontaggio, usa delle pinzette per rimuovere il diffusore in plastica trasparente del LED della connessione WiFi. Questa piccola componente può cadere da sola ed è difficile da ritrovare.
-
-
-
Svita le sei viti a croce Phillips da 3,6 mm che fissano la cornice posteriore dello schermo a quella anteriore.
-
-
-
Rimuovi il regolatore della profondità 3D dalla cornice anteriore dello schermo.
-
-
-
Fai scorrere con cura il cavo a nastro del gruppo dello speaker attraverso la fessura nella cornice dello schermo superiore.
-
-
-
Delicatamente avvolgi insieme i cavi a nastro dello schermo superiore e della fotocamera e infilali nell'apertura della cerniera.
-
-
-
Usa i pollici per spingere, dalla sua parte frontale, lo schermo superiore per farlo uscire dalla cornice dello schermo.
-
Rimuovi lo schermo superiore.
-
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 61 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
19 Commenti
Thanks very much for this. After two different electronic repair shops had refused to replace the broken top screen in the 3DS which our daughter had borrowed from a friend, I reluctantly decided try it myself, having studied this guide a couple of times.
It took me over 4 hours, almost an hour of which was just getting the 3 ribbon cables out through the hinge and back in again. It was incredibly satisfying to power it up again and have everything work. Without this detailed guide and photographs, I would certainly have given up.
Use good quality screwdrivers!
All the commentors talking about how they stripped the screws are obviously not using the correct screwdriver - they're phillips #00 screws and they come out easily. You don't need to buy an expensive speciality screwdriver, just do it properly. Make sure the driver grips the screw properly, apply a moderate amount of pressure, and turn it slowly. It isn't hard at all. The only thing I can think is that everyone stripping the screws is using one of those screwdrivers with the head shaped like an 8 pointed star. Those will strip screws easily and are easy to mistake for the usual + shaped screwdriver. The one I used comes from a Black & Decker precision screwdriver set. I think it was £7 from Homebase.
Dear colleagues of gaming
My son dropped the 3DS, and this is the result:
https://www.dropbox.com/s/0t5p5enpdu1d6g...
can you tell me your opinion, is the substitution of the lcd necessary and/or sufficient? The glass (external) is not broken.
Thank you
If its the LOWER LCD its probably fixable pretty easily but if its the UPPER LCD, buy a new DS! Or dish out the $100 for Nintendo to repair it, as its incredibly difficult to repair yourself!! As the ribbon cables are not just hard to get them rehooked up, its that there VERY DELICATE too and its very easy to tear one or more also then you going to need to buy new parts... Like I say having a authorized Nintendo repair service place is the way to go for a damaged UPPER LCD!