Questa traduzione non è aggiornata: aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida di origine.
Introduzione
Usa questa guida per sostituire il cavo sensori collegato alla fotocamera frontale, al microfono, al sensore ambientale e alla superficie di contatto dell'altoparlante voce nell'iPhone 5s.
Puoi usare questa guida anche per sostituire le parti seguenti:
Cosa ti serve
-
-
Spegni l'iPhone prima di iniziare lo smontaggio.
-
Rimuovi le due viti Pentalobe da 3,9 mm dai lati del connettore Lightning.
-
-
-
Se il tuo display è in pezzi, evita ulteriori rotture e la possibilità di ferirti durante la riparazione applicando del nastro adesivo sul vetro.
-
Incolla striscie sovrapposte di nastro adesivo sullo schermo del tuo iPhone fino a ricoprirlo completamente.
-
-
-
Indipendentemente dall'attrezzo che userai, devi essere sicuro di tirare via l'intero display.
-
Se il vetro inizia a separarsi dalla plastica, come mostrato nella prima immagine, fai scorrere uno strumento di apertura in plastica tra il telaio in plastica e il corpo in metallo del telefono per staccare dal case le clip metalliche.
-
-
-
Stringi le maniglie dell'iSclack, aprendo le ganasce a ventosa.
-
Posiziona la parte bassa dell'iPhone tra le ventose, contro il distanziale di plastica dell'iSclack.
-
La ventosa superiore dovrebbe trovarsi appena sopra il pulsante Home.
-
Lascia andare le maniglie per chiudere le ganasce dell' iSclack. Centra bene le ventose e premile bene sul fronte e sul retro dell'iPhone.
-
-
-
Mentre reggi saldamente il tuo iPhone, chiudi le maniglie dell'iSclack per separare le ventose, tirando verso l'alto il pannello anteriore rispetto al case posteriore.
-
L'iSclack è progettato per aprire in sicurezza il tuo iPhone in misura sufficiente a separare le parti, ma non abbastanza da poter danneggiare i cavi del display.
-
Salta i prossimi tre passi e continua con il passo 9.
-
-
-
Se non hai un iSclack, usa una singola ventosa per sollevare il pannello frontale:
-
Premi la ventosa contro lo schermo, giusto sopra il pulsante Home.
-
-
-
Mentre tieni fermo l'iPhone con una mano, tira la ventosa per separare lievemente il gruppo del pannello frontale dal case posteriore.
-
Con uno strumento di apertura in plastica, forza delicatamente verso il basso i bordi del case posteriore, allontanandoli dal gruppo display, mentre continui a tirare con la ventosa.
-
-
-
Apri il telefono quanto basta per scoprire la staffa di metallo che copre il cavo del pulsante home.
-
Solo il pulsante home originale permette di usare la funzione di riconoscimento Touch ID. Se si strappa il cavo, rimpiazzare il pulsante non farà che garantirne le funzioni di base, non il Touch ID.
-
Usa la punta di uno spudger per liberare la staffa di metallo e rimuovila con le pinzette.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per staccare dal suo zoccolo il connettore del cavo del pulsante Home.
-
-
-
-
Una volta che il connettore è stato liberato, solleva dal case posteriore il gruppo dal lato del pulsante home, usando la parte superiore del telefono come una cerniera.
-
Apri il display a un angolo di circa 90° e posalo contro qualcosa che lo tenga aperto mentre tu stai lavorando sul telefono.
-
Aggiungi un elastico per tenere il display al suo posto mentre lavori. In questo modo si eviteranno sforzi imprevisti sui cavi del display.
-
-
-
Rimuovi le due viti che fissano il supporto del componente esterno al gruppo display:
-
Una vite Phillips da 4,0 mm
-
Una vite Phillips da 2,3 mm
-
-
-
Posiziona la staffa dell'altoparlante voce sopra l'altoparlante stesso in modo che questo si inserisca perfettamente nel suo alloggiamento.
-
Fai scorrere il gancino sinistro della staffa sulla tacca sopra l'angolo superiore sinistro della fotocamera anteriore.
-
Ruota la staffa in modo che si disponga di piatto sul case posteriore, con i fori delle due viti allineati. Premi la staffa per metterla in posizione, assicurandoti che il gancino sul lato destro della staffa di metallo si agganci al display.
-
-
-
Indebolire l'adesivo prima dell'asporto per rendere la rimozione piu sicura. Seguite le nostre istruzioni iOpener per farlo.
-
-
-
Rimuovi ogni protezione di plastica dal microfono sul gruppo del cavo sensore.
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 151 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
87%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
21 Commenti
I'm confused as to what you attach the top part in the last picture, the part with yellow or orange on it? Does that connect to the grounding sticker portion? And how is that removed originally, just by pulling it off?
How do you attached the copper grounding shield to the new proximity flex ribbon?
I can't find a video showing that anywhere
jlh -
I have to second Machek Kozoil's question. What do you do with the yellow contacts? I can get the proximity sensor to work but not the camera. I assume it has to do with these yellow contacts. Any ideas? If anyone knows I will make a youtube video explaining this for others as I haven'y found one yet. In the link below I have included a picture of the factory part on top and replacement part on bottom.
As someone has suggested, it is probably a part used in manufacturing process. The original part doesn't have it, and it seems to be cut off. And that is exactly what I did, and everything works. There is nowhere to attach it anyway so instead of folding it and trying to fit it in, you might as well just cut it off.
This is not a good guide. iFixit have been very lazy on the final, critical points regarding the EMI shielding. Without correct shielding the screen will wobble or the camera/proximity sensors will fail.