Salta al contenuto principale

Questa traduzione potrebbe non riflettere gli aggiornamenti più recenti dalla guida originale. Aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida d'origine.

Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch

Cosa ti serve

  1. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Apri il controller (1/3): passo 1, immagine 1 di 2 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Apri il controller (1/3): passo 1, immagine 2 di 2
    • Inizia svitando le quattro viti tri-wing Y00 dalla copertura posteriore. Opzionale ma consigliato: Mettile da parte in un luogo sicuro.

  2. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Apri il controller (2/3): passo 2, immagine 1 di 3 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Apri il controller (2/3): passo 2, immagine 2 di 3 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Apri il controller (2/3): passo 2, immagine 3 di 3
    • Infila un plettro nella fessura sul bordo inferiore del controller (quello dalla parte opposta dei tasti L e ZL).

    • Fai scorrere lentamente il plettro lungo il bordo del Joy-Con.

  3. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Apri il controller (3/3): passo 3, immagine 1 di 2 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Apri il controller (3/3): passo 3, immagine 2 di 2
    • Tenendo la guida di ricarica rivolta lontana da te, apri il Joy-Con come un portatile.

    • Non rimuovere ancora del tutto la custodia posteriore: ci sono ancora due cavi a nastro che collegano la guida alla scheda madre.

  4. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Scollega la batteria: passo 4, immagine 1 di 1
    • Fai leva delicatamente sul connettore della batteria per sollevarlo dalla sua presa sulla scheda madre con uno spudger. Questo eviterà che il Joy-Con si accenda durante la riparazione.

    • Stai attento mentre lavori attorno al cavo del motore della vibrazione che passa vicino al connettore della batteria.

  5. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi la batteria: passo 5, immagine 1 di 2 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi la batteria: passo 5, immagine 2 di 2
    • Infila lo spudger tra la batteria e la custiodia del Joy-Con.

    • Fai leva delicatamente per sollevare la batteria.

    • La batteria è tenuta ferma da un leggero biadesivo.

    • Stai attento a non deformare, forare o danneggiare la batteria.

  6. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi l'alloggio della batteria: passo 6, immagine 1 di 1
    • Svita le tre viti Phillips #00 dorate da 3,5 mm dal telaio intermedio.

  7. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Accedi alla scheda madre del controller: passo 7, immagine 1 di 1
    • Ruota attentamente di fianco il telaio intermedio, lontano dalla scheda madre, come se stessi aprendo un libro.

    • I cavi a nastro sono molto delicati.

  8. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Scollega i cavi a nastro: passo 8, immagine 1 di 2 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Scollega i cavi a nastro: passo 8, immagine 2 di 2
    • Usa delle pinzette per ruotare l'aletta di bloccaggio sul connettore ZIF dalla parte opposta al cavo.

    • Il tasto ZL è tenuto fermo da un piccolo connettore ZIF sulla scheda madre.

    • Usa le pinzette per sfilare delicatamente il cavo a nastro del tasto ZL dalla sua presa. Il telaio intermedio è ora scollegato e può essere rimosso.

  9. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi il tasto ZL: passo 9, immagine 1 di 2 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi il tasto ZL: passo 9, immagine 2 di 2
    • Sblocca il connettore ZIF superiore della guida e scollega il cavo.

    • Sblocca il connettore ZIF inferiore della guida e scollega il cavo. Ora puoi rimuovere la guida dalla custodia posteriore.

    • Rimuovi il tasto ZL e la sua molla.

    • Stai attento in quanto la molla tende a schizzare via.

  10. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi la guida: passo 10, immagine 1 di 3 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi la guida: passo 10, immagine 2 di 3 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi la guida: passo 10, immagine 3 di 3
    • Svita la vite che tiene ferma la guida. Rimuovi la guida dalla custodia posteriore e mettila da parte.

  11. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi il tasto di bloccaggio: passo 11, immagine 1 di 1
    • Rimuovi il tasto di bloccaggio e mettilo da parte.

  12. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi i grilletti 1/2: passo 12, immagine 1 di 2 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi i grilletti 1/2: passo 12, immagine 2 di 2
    • sblocca il fermo sotto il grilletto usando delle pinzette. Rimuovi delicatamente il grilletto.

    • Assicurati di segnarti la posizione delle due molle sotto il grilletto in quanto devono essere rimontate nella stessa posizione sul nuovo telaio intermedio.

  13. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi i grilletti 2/2: passo 13, immagine 1 di 2 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi i grilletti 2/2: passo 13, immagine 2 di 2
    • Svita la vite che tiene ferma la scheda del grilletto.

    • Rimuovi la scheda del grilletto.

  14. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi la levetta analogica 1/2: passo 14, immagine 1 di 2 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi la levetta analogica 1/2: passo 14, immagine 2 di 2
    • Svita le viti che tengono ferma la levetta analogica.

    • Sblocca il connettore ZIF e scollega il cavo a nastro con delle pinzette.

  15. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi la levetta analogica 2/2: passo 15, immagine 1 di 2 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi la levetta analogica 2/2: passo 15, immagine 2 di 2
    • Rimuovi la levetta analogica.

  16. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi la scheda madre 1/3: passo 16, immagine 1 di 3 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi la scheda madre 1/3: passo 16, immagine 2 di 3 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi la scheda madre 1/3: passo 16, immagine 3 di 3
    • Svita le viti che tengono ferma la scheda dei tasti meno e ZL.

    • Rimuovi la scheda dei tasti.

  17. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi la scheda madre 2/3: passo 17, immagine 1 di 1
    • Rimuovi il tasto meno.

    • Ci sarà una copertura in gomma sopra il tasto meno. Assicurati di rimetterla al suo posto durante il rimontaggio.

  18. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi la scheda madre 3/3: passo 18, immagine 1 di 1
    • Svita le viti che tengono ferma la scheda madre.

  19. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi il motore della vibrazione: passo 19, immagine 1 di 3 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi il motore della vibrazione: passo 19, immagine 2 di 3 Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi il motore della vibrazione: passo 19, immagine 3 di 3
    • Usando un spudger, fai leva sul motore della vibrazione per sollevarlo dal suo alloggio.

    • Rimuovi il motore della vibrazione e la scheda madre.

  20. Sostituzione custodia Joy-Con sinistro Nintendo Switch, Rimuovi i tasti rimasti: passo 20, immagine 1 di 1
    • Rimuovi i cinque tasti restanti dalla custodia.

Conclusione

Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.

Altre 70 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

76%

Daniele Carminati ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

11 Commenti

This guide was very helpful! A picture of the latch location on the trigger (step 12) would have been a big help, that step took a minute because I was putting pressure on the wrong spot.

I also noticed that most of the #00 screws were more receptive to a J00 bit. Might be worth noting in the tools section since swapping between them can strip a screw.

Fitz Montville - Replica

Used this guide for reference on the tools needed, someone else pointed out to use the J00 bit instead of the P00 and I’ll second that as the fit for the screws was much better, thanks for the guide much appreciated!

Lee Whittaker - Replica

Exactly what I needed! Dropped a set of controllers on a tile flow and the rail popped out and pulled the ribbon cables too. I picked up another iFixit toolkit with some J bits to put it back together. I don’t know why I waited this long to fix it. Charged the controllers overnight and I’m up another set now!

energy96 - Replica

Others above have mentioned that they needed to use a J00 bit instead of P00, but mine did not work with a J00 and was better with a P000

Jeremy Johnson - Replica

Small thing. In the tools list, it incorrectly says Y0 while the rest of the post correctly says Y00 for the back screws.

William Doering - Replica

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 48

Ultimi 7 Giorni: 313

Ultimi 30 Giorni: 1,455

Tutti i Tempi: 59,992