Salta al contenuto principale

Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter

Cosa ti serve

  1. Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Preparazione: passo 1, immagine 1 di 2 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Preparazione: passo 1, immagine 2 di 2
    Attrezzo utilizzato in questo passaggio:
    Desoldering Pump
    $3.99
    • Prepara il tuo contatore geiger Gamma Scout per la sostituzione della batteria.

    • Se il tuo contatore geiger è in una fondina, rimuovila dal contatore.

    • Prepara gli strumenti necessari: un cacciavite a croce Phillips #1, un cacciavite a taglio sottile o uno spudger di plastica, una pompa dissaldante, una stazione di saldatura o un saldatore, un tagliafili.

  2. Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Rimuovi la cover della porta USB: passo 2, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Rimuovi la cover della porta USB: passo 2, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Rimuovi la cover della porta USB: passo 2, immagine 3 di 3
    • Posiziona la cover della porta USB sul lato inferiore del contatore geiger.

    • Rimuovi la cover della porta USB usando un cacciavite a testa piatta sottile o uno spudger.

  3. Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Individua le viti: passo 3, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Individua le viti: passo 3, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Individua le viti: passo 3, immagine 3 di 3
    • Infividua le tre viti sul retro del tuo dispositivo.

    • Nota che due delle viti sono coperte dall'adesivo del numero di serie.

    • Devi sollevare parzialmente questo adesivo per accedere alle viti, o puoi anche fare due buchi nell'adesivo.

  4. Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Rimuovi le viti: passo 4, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Rimuovi le viti: passo 4, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Rimuovi le viti: passo 4, immagine 3 di 3
    • Rimuovi le tre viti con un cacciavite a croce Phillips #1.

  5. Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Apri la custodia: passo 5, immagine 1 di 1
    • Dopo aver rimosso tutte e tre le viti, la custodia dovrebbe staccarsi facilmente.

    • Per questo passaggio non avrai bisogno di strumenti, perché le parti anteriore e posteriore della custodia si separeranno facilmente.

    • Il PCB rimarrà attaccato al lato anteriore della custodia, quindi si consiglia di sollevare il lato posteriore della custodia tenendo il dispositivo capovolto.

    • Assicurati di non toccare la parte superiore del PCB o il tubo Geiger, perchè queste parti del dispositivo sono sotto alta tensione.

    • Fai attenzione a non colpire o toccare la finestra frontale del tubo Geiger, perchè è costituita da un materiale molto sottile e molto fragile.

  6. Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Disconnetti la tastiera: passo 6, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Disconnetti la tastiera: passo 6, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Disconnetti la tastiera: passo 6, immagine 3 di 3
    • Per poter rimuovere il PCB dalla custodia, è necessario scollegare il cavo flessibile/piatto che va ai tasti situati sul lato anteriore del dispositivo.

    • Per questo passo, avrai bisogno di uno spudger o un paio di pinze non conduttive, per spingere o tirare giù il connettore dal connettore maschio.

    • Questo passaggio richiede della forza per rimuovere il connettore dal connettore maschio, ma fai attenzione a non strappare o staccare il connettore dal cavo flessibile/piatto.

    • Se decidi di utilizzare un paio di pinze per questo passaggio, assicurati che siano fatte di plastica o un altro materiale non conduttore, perché toccheranno il PCB e ciò potrebbe causare un corto circuito.

  7. Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Rimuovi la vecchia batteria: passo 7, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Rimuovi la vecchia batteria: passo 7, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Rimuovi la vecchia batteria: passo 7, immagine 3 di 3
    • Dopo aver rimosso correttamente il PCB dalla custodia, il prossimo passo è quello di tagliare la fascetta ferma-cavo che tiene la vecchia batteria al litio al PCB usando un tronchese.

    • Successivamente, dovrai rimuovere la batteria al litio dal PCB, tagliando i due terminali saldati al PCB, con un tronchese.

    • Come alternativa, puoi direttamente dissaldare la batteria al litio, senza tagliare i suoi terminali.

    • Assicurati di non toccare la parte superiore del PCB o il tubo Geiger, perché queste parti del dispositivo sono ad alta tensione fino a quando la batteria non verrà rimossa.

  8. Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Pulisci i giunti di saldatura: passo 8, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Pulisci i giunti di saldatura: passo 8, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Pulisci i giunti di saldatura: passo 8, immagine 3 di 3
    • Ora che la batteria è stata rimossa, devi dissaldare le parti rimanenti dei terminali della batteria.

    • Dopo ciò, devi pulire i giunti di saldatura dove i due terminali della batteria erano saldati.

    • Per pulire i giunti di saldatura e per rimuovere la saldatura rimanente, puoi utilizzare una pompa dissaldante o una treccia dissaldante.

    • Se hai del residuo di flussante in eccesso sul PCB, puoi pulirlo con dell'alcol isopropilico.

  9. Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Installa la nuova batteria: passo 9, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Installa la nuova batteria: passo 9, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Installa la nuova batteria: passo 9, immagine 3 di 3
    • Ora che i giunti di saldatura sono puliti, prepara la nuova batteria piegando i suoi terminali nella forma desiderata.

    • Puoi anche tagliare la parte in eccesso dei terminali della batteria per facilitare l'inserimento, ma non tagliarli troppo corte.

    • Dopo aver inserito i terminali della batteria attraverso i fori del PCB (osserva la corretta polarità), fissa la nuova batteria nel PCB con una nuova fascetta ferma-cavo.

  10. Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Saldatura della batteria al PCB: passo 10, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Saldatura della batteria al PCB: passo 10, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Saldatura della batteria al PCB: passo 10, immagine 3 di 3
    • Ora che la batteria è fissata al PCB con una fascetta, capovolgi il PCB e inizia a saldare i terminali della batteria sul PCB.

    • Dopo che i giunti di saldatura si sono raffreddati, taglia la parte in eccesso dei terminali della batteria con un tagliafili.

    • Fai attenzione a non cortocircuitare con il tagliafili o con il filo terminale che cadrà dopo che sarà stato tagliato.

    • Assicurati di non toccare la parte superiore del PCB o il tubo geiger, perché queste parti del dispositivo sono sotto alta tensione.

  11. Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Installazione del PCB: passo 11, immagine 1 di 2 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Installazione del PCB: passo 11, immagine 2 di 2
    • Dopo aver saldato con successo, puoi iniziare a rimontare il tuo contatore geiger.

    • Per facilitare la riconnessione del connettore del cavo flat-flex all'intestazione del pin del PCB, è possibile rimuovere temporaneamente la finestra di protezione del vetro anteriore del contatore geiger, per poter manovrare e spingere il connettore sull'intestazione del pin.

    • Dopo che il connettore del cavo flat-flex è fermamente connesso all'intestazione del pin, reinserisci la finestra di protezione del vetro anteriore e inserisci il PCB nel case.

    • Assicurati di non toccare la parte superiore del PCB o il tubo geiger, perché queste parti del dispositivo sono sotto alta tensione.

    • Fai attenzione a non colpire o toccare la finestra anteriore del tubo geiger, perché è fatta di un materiale molto sottile e fragile.

  12. Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Rimonta il case: passo 12, immagine 1 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Rimonta il case: passo 12, immagine 2 di 3 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Rimonta il case: passo 12, immagine 3 di 3
    • Dopo che il PCB è installato correttamente nella parte frontale del case, chiudi il case con attenzione mettendo la cover posteriore su di esso.

    • Inserisci le tre viti nei buchi del case posteriore e avvitale.

    • Visto che i buchi non hanno filettatura metallica, fai attenzione a non stringere troppo le viti.

  13. Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Reimposta il dispositivo: passo 13, immagine 1 di 2 Sostituzione batteria Gamma Scout Geiger Counter, Reimposta il dispositivo: passo 13, immagine 2 di 2
    • Dopo aver finito di assemblare il case, cerca il tasto di reset sul PCB del contatore geiger, posizionato vicino la porta USB.

    • Premi il pulsante di ripristino del contatore geiger con il dito o con uno spudger di plastica per ripristinare il tuo dispositivo alle impostazioni di fabbrica (questo passo è necessario dopo la sostituzione della batteria).

    • Reinserisci la custodia della porta USB nella parte inferiore del contatore geiger.

    • Dopo aver impostato data e ora e configurato le impostazioni i datalogging, il tuo dispositivo è completamente funzionale.

    • Controlla la tensione della batteria sullo schermo del dispositivo.

    • Poiché i contatori geiger sono apparecchiature di prova, dopo una sostituzione della batteria è necessario controllare la corretta funzione del dispositivo e si dovrebbe anche controllare l'accuratezza del dispositivo con una fonte di prova nota.

Linea Traguardo

Altre 5 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Bela Sajgo

Membro da: 12/01/19

475 Reputazione

1 Guida realizzata

18Commenti sulla guida

I blew the tube while replacing the cell and the mica window shattered, it was a mild touch, nothing significant, like a thin paper balloon bursting.

Any idea, where i may buy and new tube? The marking on the tube is LND712.

amitra - Replica

https://www.lndinc.com/products/geiger-m...

Depending on the country you live in, you may also find LND712 geiger tubes from local sellers on Ebay.

Bela Sajgo -

Thanks a lot! Worked as described! Ready again for nuclear war :-(

Ales Tomek - Replica

I’m glad it was useful for you!

Bela Sajgo -

Kedves Béla, nagyon jó guide. Viszont nem bízom magamban. Nem tudná megcsinálni nekem (nyilván nem jótékonysági keretek között)? :-)

Norbert Nagy - Replica

Hello! Elemcserét csinál a gyártó is németországban postai beküldéssel (jelenleg 40 € + áfa + postadíj: https://www.gamma-scout.com/en/repair_in...), de természetesen én is birnák segiteni.

Hello! The manufacturer from Germany also offers a mail-in battery replacement service (at this moment for 40 € + VAT + shipping cost: https://www.gamma-scout.com/en/repair_in...).

Bela Sajgo -

Az én email címem: belasajgo @ gmail . com szóközök nélkül.

Bela Sajgo -

Very detailed and accurate guide, it worked exactly as described. Thank you!

Norbert Nagy - Replica

I’m glad it was useful for you!

Bela Sajgo -

Ohne Reset bleibt das Display aus. Bei älteren Modellen fehlt die Reset-Taste. Stattdessen kann man durch Kurzschliessen der beiden Lötpunkte RST + DVSS einen Reset durchführen.

(Habe ein Foto gemacht und Punkte markiert; weiß aber nicht, wie ich das Foto hier anhänge).

Ulli601 - Replica

Danke für die Information über die Zurücksetzung bei älteren Modellen! Diese Information könnte für viele nützlich sein.

Thank you for the information about how to reset the older models without a reset button. So after the battery replacement when there is nothing shown on the display, you have to short circuit the RST + DVSS solder points to do a reset.

Bela Sajgo -

Wenn Sie wollen, können Sie mir das Foto per Email zuschicken und ich werde das dann in den Guide einfügen. belasajgo (at) gmail . com - ohne Leerstellen. Aber bitte auch das Originalfoto ohne Markierungen zuschicken, weil die Markierungen aus den obigen Bildern auf der ifixit-Plattform dazugefügt werden, also auch die Markierungen in Ihrem Foto müssten auf der Plattform gemacht werden und nicht vorher.

Bela Sajgo -

Ein Benutzer hat mich kontaktiert weil sein Gamma Scout eine ältere Version mit DB9 ist und nicht nur die Reset-Taste fehlt, sondern auch die Aufschrift mit RST und DVSS. Wie kann man bei dieser Version einen Reset durchführen? Zwei Testpads/Lötpunkte gibt es trotzdem in der Nähe wo normalerweise bei der neueren DB9 Version RST und DVSS waren, aber ich bin mir nicht sicher ob diese die selbe Funktion haben, die Bilder mit der Platine waren nicht klar genug um die Leiterbahnen zu verfolgen. Vielleicht eine Idee dazu?

Bela Sajgo -

My version of the gamma scout has a DB9 connector and no reset switch is visible. It appears to be a much earlier design with soldered-in circuit components added. Perhaps there is a way to do the reset via the DB9 or pads on the board. Any suggestions?

myself - Replica

Another user wrote before a comment about not having a reset button on older versions and that after the battery replacement the display stays off. He also wrote that after the battery replacement when there is nothing shown on the display, you have to short circuit the RST + DVSS solder points on the board to do a reset.

Bela Sajgo -

Thanks a lot for this turorial! It worked out :), however step 6 turned out to be tricky ... the force needed to loosen the connection has to be very strong in regard to the sensitivity of the components. Likewise I could only fullfill step 11 half way without damaging teh cable or other components. Is there any additional hack (I did not have a specific tool).

Grit - Replica

I'm happy that the tutorial was helpful for you. I know that the connector of the flat-flex cable fits very tight onto the pin header and is not easy to put back, I had the same problem. Maybe the pin header was soldered onto the board after it was inserted into the flat-flex connector, in the manufacturing process. Who knows.

Bela Sajgo -

Hi Ulli601, may I have your email so I can send you a picture of the circuit of my old Gamma-Scout, because I am not able to reset it. I would like that you specify which are the solder points to short for the reset. That's because in my circuit the RST + DVSS solder points are not clearly written.

Thanks in advance for your collaboration. Giovanni

GIOVANNI - Replica

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 2

Ultimi 7 Giorni: 23

Ultimi 30 Giorni: 121

Tutti i Tempi: 8,446