Salta al contenuto principale

Schede PCI Express (inizio 2008)

Cosa ti serve

  1. Schede PCI Express (inizio 2008), Aprire il Computer (2006-2008): passo 1, immagine 1 di 2 Schede PCI Express (inizio 2008), Aprire il Computer (2006-2008): passo 1, immagine 2 di 2
    • Spegni il computer.

    • Attenzione: spegni sempre il computer prima di aprirlo, per evitare di danneggiare i suoi componenti interni oppure i componenti che stai per installare. Non aprire il computer o provare a installare i componenti quando è acceso!

    • Aspetta dai 5 ai 10 minuti, il tempo che serve al computer per raffreddarsi.

    • Attenzione: dopo lo spegnimento del computer, i componenti interni possono essere molto caldi. Devi lasciare che il computer si raffreddi prima di continuare.

    • Scollega tutti i cavi esterni (eccetto quello di alimentazione).

    • Tocca il coperchio metallico PCI sul retro, in modo di scaricare l'elettricità statica dal tuo corpo.

    • Scollega il cavo di alimentazione.

    • Indossa un cinturino da polso ESD.

  2. Schede PCI Express (inizio 2008): passo 2, immagine 1 di 1
    • 1) Trattieni il pannello di accesso laterale e solleva il meccanismo di sblocco sul lato posteriore del computer.

    • Attenzione: I bordi del pannello di accesso e del case possono essere affilati. Presta molta attenzione quando li maneggi.

    • 2) Rimuovi il pannello di accesso e posizionalo su una superficie piana coperta da un panno morbido e pulito.

    • Nota per la sostituzione: Assicurati che la leva di sblocco sia nella posizione sollevata prima di sostituire il pannello di accesso. Se la leva è abbassata, il pannello di accesso non si inserirà correttamente all'interno del case.

  3. Schede PCI Express (inizio 2008), Carta grafica del Mac Pro (2006-2008): passo 3, immagine 1 di 2 Schede PCI Express (inizio 2008), Carta grafica del Mac Pro (2006-2008): passo 3, immagine 2 di 2
    • Questa procedura spiega come rimuovere una carta standard e una carta che include un cavo ripetitore. Prima di rimuovere qualsiasi tipo di carta, comunque, devi prima allentare le due viti imperdibili che fissano la staffa PCI alla cornice e rimuovere la staffa.

  4. Schede PCI Express (inizio 2008): passo 4, immagine 1 di 1
    • Tieni la carta solo dai bordi. Non toccare i suoi connettori o qualsiasi componente. Solleva ed estrai la carta direttamente dal suo connettore, e inseriscila nel connettore per installarla. Non oscillare la carta da un lato all'altro e non forzarla nello slot. Una volta che la carta sostitutiva è installata, tirala delicatamente per controllare.

    • 1) Rilascia la piccola clip a scatto davanti il connettore della scheda logica della carta spingendo la clip verso lo scaffale mediano.

    • 2) Tenendo la carta dagli angoli superiori, solleva la carta e rimuovila dal suo slot di espansione.

  5. Schede PCI Express (inizio 2008), Carta con cavo riparatore: passo 5, immagine 1 di 2 Schede PCI Express (inizio 2008), Carta con cavo riparatore: passo 5, immagine 2 di 2
    • Alcune carte grafiche richiedono uno o due cavi riparatori che connettono la carta ai connettori di alimentazione ausiliari sulla scheda logica.

    • La carta grafica NVIDIA GeForce 8800 GT richiede un cavo riparatore; la carta grafica NVIDIA Quadro FX 5600 richiede due cavi riparatori.

    • Sconnetti i cavi riparatori dalla scheda logica.

    • Rilascia la piccola clip a scatto davanti il connettore della scheda logica della carta spingendo la clip verso lo scaffale mediano.

    • Tenendo la carta dagli angoli superiori, tira delicatamente la carta e rimuovila dal suo slot di espansione.

    • Se stai sostituendo un cavo riparatore con uno nuovo, sconnetti il cavo dalla carta.

  6. Schede PCI Express (inizio 2008): passo 6, immagine 1 di 1
    • Nota sulla sostituzione della carta con un cavo riparatore: assicurati di connettere il cavo riparatore della carta al giusto connettore di alimentazione ausiliario sulla scheda logica. Connetti il cavo riparatore per una carta nello slot 1 PCI al connettore più basso. Connetti il cavo riparatore nello slot 2 PCI al connettore più alto.

    • Nota sulla sostituzione della carta con due cavi riparatori: Connetti entrambi i cavi ai due connettori di alimentazione ausiliari.

  7. Schede PCI Express (inizio 2008), Schede PCI Express: passo 7, immagine 1 di 1
    • Il procedimento per rimuovere le schede grafiche è lo stesso per altre schede con il connettore PCI Express, ad eccezione di schede con configurazioni specifiche.

    • Nota bene: La somma del consumo delle schede inserite nei quattro alloggi PCI Express disponibili non deve superare il valore di 300 W.

Conclusione

Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Altre 11 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Joshua Byrne

Membro da: 05/03/13

7.836 Reputazione

10 Guide realizzate

2Commenti sulla guida

Wish I had seen this guide a few years ago when I was upgrading my Mac. Would have saved me a few steps.

Travis Potter - Replica

I have a used MacPro 2008. No screws on the PCI boards. Can I purchase them from you? I need at least3-4 of them. thanks.

Jon Bonci - Replica

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 4

Ultimi 7 Giorni: 15

Ultimi 30 Giorni: 65

Tutti i Tempi: 10,069