Salta al contenuto principale

Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore

Solo Prerequisita
Questa guida è destinata a essere usata solo come prerequisito per altre guide. Da sola è incompleta.

Cosa ti serve

  1. Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore, Scollega il tasto home: passo 1, immagine 1 di 2 Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore, Scollega il tasto home: passo 1, immagine 2 di 2
    Attrezzo utilizzato in questo passaggio:
    Tweezers
    $4.99
    • Utilizza un paio di pinzette per staccare il nastro che copre il connettore ZIF del cavo del pulsante home.

  2. Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore: passo 2, immagine 1 di 2 Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore: passo 2, immagine 2 di 2
    • Utilizza uno spudger, un utensile di apertura o un'unghia per sollevare la piccola linguetta di bloccaggio incernierata sul connettore ZIF del cavo del pulsante home.

  3. Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore: passo 3, immagine 1 di 2 Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore: passo 3, immagine 2 di 2
    • Utilizza una pinzetta per tirare il cavo del nastro del pulsante home direttamente fuori dal connettore ZIF.

  4. Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore, Scollega i cavi dello schermo: passo 4, immagine 1 di 3 Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore, Scollega i cavi dello schermo: passo 4, immagine 2 di 3 Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore, Scollega i cavi dello schermo: passo 4, immagine 3 di 3
    • Utilizza l'estremità piatta di uno spudger per sollevare e scollegare i due connettori a pressione del cavo del digitalizzatore.

    • Per evitare danni al tuo iPad, fai leva solo sui connettori stessi, non sulla presa sulla scheda logica.

  5. Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore, Rimuovi l'isolatore della vibrazione: passo 5, immagine 1 di 3 Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore, Rimuovi l'isolatore della vibrazione: passo 5, immagine 2 di 3 Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore, Rimuovi l'isolatore della vibrazione: passo 5, immagine 3 di 3
    • Utilizza l'estremità piatta di uno spudger per sollevare l'isolatore della vibrazione vicino all'angolo in basso a destra del dispositivo.

    • Fai attenzione a non forare o strappare il cavo del nastro del pulsante home.

    • Rimuovi l'isolatore della vibrazione.

  6. Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore: passo 6, immagine 1 di 2 Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore: passo 6, immagine 2 di 2
    • Il cavo del tasto home è fissato con un leggero adesivo.

    • Utilizza una pinzetta per staccare il cavo del tasto home dal telaio.

  7. Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore, Rimuovi il gruppo del pannello anteriore: passo 7, immagine 1 di 3 Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore, Rimuovi il gruppo del pannello anteriore: passo 7, immagine 2 di 3 Rimozione dell'assemblaggio del pannello anteriore, Rimuovi il gruppo del pannello anteriore: passo 7, immagine 3 di 3
    Attrezzo utilizzato in questo passaggio:
    Polyimide Tape
    $9.99
    • Rimuovi il gruppo del pannello anteriore.

    • Utilizza un plettro di apertura per tagliare tutto l'adesivo residuo che potrebbe ancora collegare l'insieme del pannello anteriore alla cornice.

    • Se riscontri problemi di input touch fantasma con il tuo nuovo display, è possibile risolverli aggiungendo uno strato di nastro isolante molto sottile, come il nastro Kapton, nelle aree evidenziate sul retro del pannello. I digitalizzatori di ricambio di iFixit sono dotati dell'isolamento adeguato e non dovrebbero richiedere l'aggiunta di nastro adesivo.

    • Senza l'isolamento adeguato, queste aree del digitalizzatore possono mettersi a massa contro altri componenti, causando malfunzionamenti dell'input touch.

    • L'isolamento non è visibile a occhio nudo ed è diverso dalle strisce di schiuma barriera antipolvere presenti su molti iPad.

    • Durante il rimontaggio, prima di installare un display, rimuovi eventuali residui di adesivo dall'iPad e pulisci le zone incollate con alcol isopropilico ad alta concentrazione (90% o superiore) e un panno privo di pelucchi. Ciò aiuta a preparare l'iPad per un nuovo adesivo e assicura che si aderisca correttamente.

    • Verifica le funzioni dell'iPad e installa strisce adesive pre-tagliate sul retro del display seguendo la nostra guida all'applicazione dell'adesivo nel display prima di chiuderlo.

Conclusione

Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Alex Diaz-Kokaisl

Membro da: 01/16/22

163.131 Reputazione

769 Guide realizzate

Team

iFixit Membro di iFixit

Staff

118 Membri

19.529 Guide realizzate

0 Commenti

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 0

Ultimi 7 Giorni: 3

Ultimi 30 Giorni: 10

Tutti i Tempi: 28