La Wii non si accende o non effettua il boot
La consolle non si accende
Resetta l'alimentatore
La maggior parte dei problemi di alimentazione della Wii si possono risolvere resettando l'alimentatore di rete. Scollega l'alimentatore sia dalla presa 220V sia dalla consolle e lascialo staccato per almeno due minuti. Collega di nuovo entrambe le spine, verificando che l'alimentatore sia connesso direttamente a una presa a muro e non a un protettore da sovratensioni o a una presa multipla o "ciabatta".
Alimentatore guasto
L'alimentatore della tua Wii potrebbe essersi guastato e quindi non fornire energia alla consolle. Collega un alimentatore del cui buon funzionamento sei sicuro alla tua consolle. Se questa funziona correttamente, allora il tuo alimentatore si è guastato e deve essere sostituito.
Presa a muro malfunzionante
È possibile che la presa a muro a cui è collegata alla consolle sia malfunzionante. Collega un altro dispositivo, con una lampada, per verificarlo. Accertati anche che la presa non sia controllata da un interruttore a muro. Se lo è, verifica che sia in posizione ON.
Problemi della scheda Bluetooth
Una fonte comune di malfunzionamenti della Nintendo Wii è la scheda Bluetooth. Se quest'ultima e il modulo Wi-Fi sono perfettamente funzionanti e correttamente collegati alla scheda madre, il sistema non si avvierà.
Prova a reinserire le schede Bluetooth e Wi-Fi. Se possibile, prova a scambiare il modulo Bluetooth con uno funzionante per determinare se il problema è dovuto al modulo stesso.
Scheda madre guasta
Se l'alimentatore e le schede wireless funzionano bene, allora il problema risiede probabilmente nella scheda madre. In questo caso sostituisci la scheda madre con una nuova.
Non appare Premi (A) per Continuare
Si avvia fino al punto di mostrare la schermata di avviso, ma non mostra in basso la scritta Premi (A) per continuare? Prova a rimuovere qualsiasi memory card sia presente e riavviare!
La Wii si spegne improvvisamente durante l'uso
La tua consolle si spegne inaspettatamente mentre stai giocando
Reset alimentatore
La maggior parte dei problemi di alimentazione della Wii si possono risolvere resettando l'alimentatore di rete. Scollega l'alimentatore sia dalla presa 220V sia dalla consolle e lascialo staccato per almeno due minuti. Collega di nuovo entrambe le spine, verificando che l'alimentatore sia connesso direttamente a una presa a muro e non a un protettore da sovratensioni o a una presa multipla o "ciabatta".
Accessori di terze parti malfunzionanti
Un accessorio di scarsa qualità può danneggiare la consolle. Se hai degli accessori connessi alla tua Wii nel momento in cui si spegne inaspettatamente, prova scollegare l'accessorio e a seguire le istruzioni qui sopra per resettare l'alimentatore 220V.
Poca ventilazione
La Wii si spegne autonomamente se la carenza di ventilazione provoca un surriscaldamento del sistema. Verifica i passaggi d'aria sul retro della consolle nel caso siano intasate da polvere o sporco. Se c'è molta polvere, usa un aspirapolvere con un terminale a spazzola per rimuoverla. Metti la mano dietro la Wii quando accesa e accertati che la ventola stia soffiando aria; altrimenti dovrai sostituire la ventola stessa.
La Wii diventa calda mentre è in standby
Alcune consolle tendono a diventare calde quando sono in modalità standby (LED giallo) con WiiConnect24 abilitato. Questo succede perché la maggior parte dell'hardware Wii sta funzionando, ma la ventola non è attivata. Se questo rappresenta un problema, disabilita WiiConnect24 in modalità standby nel menu impostazioni della Wii.
La Wii non accetta dischi
La consolle si accende ma il drive DVD non gira o non accetta dischi
Cavo connesso male
Se il tuo drive DVD non si accende quando la console avviata, potrebbe trattarsi di un problema di connessione. L'unità DVD e collegata alla scheda madre da un connettore di alimentazione a 12 pin e da un cavo dati ZIF. Rimuovi il drive DVD e controlla entrambe le connessioni dell'unità. Se queste sono OK, puoi anche accedere alla scheda madre per controllare il collegamento degli stessi cavi alla scheda.
Scheda drive DVD guasta
Se tutti i collegamenti dell'unità DVD sono posto, allora è possibile che la scheda del drive DVD sia in corto o abbia un fusibile a montaggio superficiale bruciato. Rimuovi l'unità DVD e sostituiscila con una nuova per vedere se funziona. Se e così, puoi sostituire l'intero drive oppure cercare una scheda di controllo sostitutiva. Sostituire la scheda costa meno, ma richiede di effettuare saldature.
Scheda madre malfunzionante
Se i cavi e l'unità non sono il problema che impedisce al drive DVD di accendersi, il problema potrebbe essere la scheda madre malfunzionante. È difficile da verificare senza avere una nuova scheda madre o senza poter testare il tuo drive DVD su una consolle certamente funzionante. Se l'unità dimostra di funzionare una scheda diversa, allora dovrai sostituire la scheda madre.
Il drive DVD non legge i dischi
Il drive accetta dischi, ma non li legge
Cavo dati difettoso
Se il disco inserito nell'unità gira, ma la consolle non riesce a leggere, potrebbe esserci un problema di collegamento con il cavo dati. Il cavo è un cavo a nastro di che va dall'unità DVD alla scheda madre. Come prima cosa, rimuovi il drive DVD e verificane la connessione. Se questa è a posto, accedi al collegamento sulla scheda madre per verificare che anche questo sia OK. A questo punto, se le connessioni sono buone, puoi provare un cavo dati differente, anche se non è molto probabile che il problema stia nel cavo se questo non presenta danni evidenti.
Problema con la lente del laser
Se la Wii accetta dischi ma non li legge, è probabile che ci sia un problema con la lente del laser nell'unità DVD. Benché sia possibile sostituire soltanto il laser, è più facile e più affidabile sostituire l'unità DVD.
Problemi termici
Se la tua Wii è molto calda quando la tocchi, può essere questo il motivo di errore di lettura del disco. Se è questo il caso, spegni completamente la Wii (LED rosso) e lascia raffreddare, quindi prova di nuovo.
Il telecomando Wii non viene riconosciuto dalla consolle
Il telecomando Wii e la consolle non si connettono tra loro
Il telecomando Wii ha perso la sincronizzazione
È possibile che il tuo telecomando Wii abbia "perso" la sincronizzazione. Puoi cancellare tutti i telecomandi Wii sincronizzati in precedenza con la tua consolle e riconnettere solo quella che stai usando. Spegni la consolle e stacca il cavo di alimentazione per qualche secondo. Ricollega il cavo e accendi la Wii. Quando c'è la schermata "Salute e sicurezza", apri lo sportellino sulla parte anteriore della consolle. Tieni premuto il pulsante sync rosso per almeno 15 secondi. A questo punto saranno stati rimosse tutte le precedenti sincronizzazioni. Non è necessario ripetere questa procedura per effettuiare il re-sync di ciascun telecomando.
Prendi il primo telecomando Wiki vuoi sincronizzare e rimuovi il coperchio del vano batteria. Premi e tieni premuto il pulsante sync rosso vicino alle batterie. Premi e rilascia rapidamente il pulsante sync rosso sulla consolle. Le spie sul telecomando lampeggeranno e quindi si accenderà la luce che corrisponde alla posizione di quel telecomando (1, 2, 3 o 4). Ripeti questa procedura per ogni telecomando Wii nell'ordine che preferisci.
La Wii fa molto rumore quando è accesa
Ventola malfunzionante
Con l'avanzare dell'età della consolle, la ventola può intasarsi o anche guastarsi, provocando il surriscaldamento della consolle, il che può portare a danni molto più seri all'intero dispositivo. Rimuovi la ventola per pulirla o sostituirla con una nuova.
Drive guasto
Se la rumorosità si verifica solo con un disco inserito nel drive, l'unità DVD potrebbe essere sul punto di guastarsi. Se questo è il problema, devi sostituire il drive DVD.
Risoluzione problemi Nintendo
Se i tuoi problemi con la Wii non sono affrontati nel testo qui sopra, visita la Pagina risoluzione problemi Wii di Nintendo e la Guida alla risoluzione problemi di HackMii.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
albertob ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
158 Commenti
Had a problem with the Wii remotes. Following the instructions above the problem was resolved. Thank you.
Jim Jensen - Replica
I have another solution. My Wii would not read discs (and gave me a few error messages). I tried the Wii disc cleaning solution and making sure the games were clean, but neither worked. I also tried all of the other troubleshooting solutions, and none worked.
When I looked at the back of the Wii, I noticed a few vents and what looked kind of like a fan. Blowing on it, a bunch of dust came out. I blew on it a few more times until no more dust came out. And the next thing I knew, the Wii worked! Maybe it was clogged with dust? Regardless, this simple solution worked for me.
rlsmith1994 -
The ac adapter reset works just as explained above.
Tom Ryan - Replica
The ac adapter reset works just as explained. Be sure to unplug from wall, wait and reconnect.
Tom Ryan - Replica
Had a series of power outages (about 8 in a one hour period) that kept the Wii from turning on. I unplugged the ac adapter from the wall for about 10 minutes and when I plugged it back it, everything came back up like normal.
Philip Henderson - Replica