Wiki con Collaborazione Studenti
Un fantastico team di studenti del nostro programma educativo ha realizzato questo wiki.
La fotocamera non si accende
Batterie scariche
Le batterie della fotocamera potrebbero essere scariche. Controllare la fotocamera per assicurarsi che ci siano due batterie AA completamente cariche e nell'orientamento corretto all'interno del vano batterie. Potrebbe sembrare una cosa semplice, ma può essere una cosa che viene facilmente trascurata.
Obiettivo non funzionante
L'obiettivo potrebbe essere bloccato. Usare l'interruttore di rilascio dell'obiettivo per estendere l'obiettivo. Assicurarsi che ci sia un'apertura attraverso l'obiettivo quando lo si guarda da dietro. Fai riferimento alla nostra guida alla sostituzione dell'unità obiettivo se l'unità obiettivo smette di funzionare.
Malfunzionamenti generali della scheda I/O
L'obiettivo della fotocamera dovrebbe aprirsi una volta attivato l'interruttore di rilascio dell'obiettivo e una luce dovrebbe apparire sulla ghiera del diaframma per mostrare che la fotocamera è pronta a scattare.
La pellicola non si sviluppa/non esce dalla fotocamera
Fessura per la pellicola bloccata
Se la pellicola non esce dalla fotocamera, controllare il coperchio posteriore e la fessura di espulsione della pellicola. Sostituire la cartuccia della pellicola con una nuova, ma se ciò non dovesse risolvere il problema, controllare se c'è qualcosa che blocca la fessura di espulsione della pellicola.
Pellicola danneggiata
La pellicola può non uscire correttamente o rimanere bloccata se è danneggiata. Evitare di piegarla, di esercitare una pressione eccessiva e di esporla alla luce diretta del sole una volta iniziato il processo di autosviluppo.
Pellicola caricata in modo errato
Se la cartuccia della pellicola non è inserita correttamente, la fotocamera non funzionerà correttamente. Controllare il portapellicola per assicurarsi che sia la pellicola corretta e che ci sia ancora pellicola residua nel portapellicola.
Malfunzionamento del rullo della pellicola
Nella fotocamera c'è anche un rullo meccanico che serve per espellere la pellicola dalla fotocamera. Una volta rimossa la pellicola, rilasciare l'otturatore per determinare se il rullo funziona correttamente.
L'obiettivo non si apre e non si chiude
Danno al pulsante
È possibile che l'obiettivo non si apra perché si preme il pulsante sbagliato. Per aprire l'obiettivo, provare a premere il pulsante in basso a destra sulla parte anteriore della fotocamera. Per ritrarre l'obiettivo, assicurarsi che non ci sia un blocco intorno all'obiettivo e premere delicatamente l'obiettivo nel corpo macchina.
Danni all'unità obiettivo
L'unità obiettivo può essere danneggiata da cadute o usura. Se la fotocamera viene fatta cadere, è possibile che si stacchino pezzi di plastica all'interno dell'unità obiettivo e che si blocchino impedendo l'apertura e la chiusura dell'obiettivo.
Fare riferimento alla guida alla sostituzione dell'unità obiettivo per le possibili riparazioni.
Problemi con il mirino
Mirino bloccato
Se non si vede alcuna immagine attraverso il mirino, controllare il mirino per assicurarsi che non sia sporco o bloccato da qualche oggetto. Pulire il mirino con un panno morbido in microfibra se è sporco o bloccato. Poiché il mirino è molto piccolo, è importante posizionare gli occhi in una posizione ben precisa per vedere attraverso di esso.
Mirino danneggiato
Se l'immagine è distorta o sfocata o se è visibile una crepa nel mirino, suggeriamo di togliere il coperchio posteriore della fotocamera e comprare un pezzo di ricambio.
Problemi con il flash
Batterie
Controllare se le due batterie AA sono completamente cariche e inserite con l'orientamento corretto nel vano batterie.
Lampadina del flash
Controllare l'unità flash per assicurarsi che la lampadina non sia danneggiata o mancante.
Fare riferimento alla guida alla sostituzione dell'unità flash per possibili rimedi.
Condensatore del flash della fotocamera
Controllare il condensatore del flash interno per vedere se tiene ancora la carica. Se non è in grado di mantenere la carica, è necessario sostituirlo, anche se questa operazione richiede precauzioni e norme di sicurezza importanti.
Fare riferimento alla [guida|51557|guida alla sostituzione del condensatore|new_window=true] per possibili rimedi.
LED rosso statico accanto al mirino
Malfunzionamenti vari della fotocamera
La "spia rossa della morte" è un evento che si verifica quando la fotocamera non funziona correttamente. Di solito si verifica quando la fotocamera ha pezzi staccati da una caduta o se ci sono pezzi danneggiati nella fotocamera. In questo caso si consiglia di smontare la fotocamera e individuare quali pezzi sono danneggiati. La guida alla sostituzione della scocca che si trova nella pagina "Riparazione Fujifilm Instax Mini 8" fornisce i passi corretti per smontare la fotocamera.
Possibili riparazioni
Astenersi dal far cadere la fotocamera, in quanto ciò potrebbe causare l'accensione della spia rossa. Controllare che ci siano due batterie AA nuove nel vano e che non siano danneggiate.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
465 Commenti
When I take pictures my photo come all white
Teresa Franco - Replica
Did you ever solve this? Mine is doing the same >:(
Bronwyn Jackson -
It comes out white because it will develop in a couple of minutes so don't get it wet or shake it or leave it in the sun ok
Melina -
In the back of the camera where you put the film in at the very top there is a silver skinny rectangular roller and it is blocking the place where the film comes out to take the picture and where the picture comes out there is a black thing and is blocking that too I really need some HELP please help me!!!
Melina -
that is why its called a Polaroid! it takes a few minutes for the picture to come up
Jaycee Taypotat -