Forte è la tentazione di ignorare la domanda, troppe informazioni poco chiare e troppi passi inutili e costosi per risolvere un problema che potrebbe anche essere complesso ma sicuramente risolvibile. Questa domanda include di tutto e di più, dal ricorso al “riparatore” all’acquisto di 800/900 € di ricambi alla fine inutili. Più varianti si introducono, più diminuiscono le chance di vederci chiaro (riparatore, nuova scheda logica, nuovo display). Miniguida su cosa fare e cosa non fare in un caso del genere..
* Danni da liquidi: sono insidiosi, li temevano anche gli antichi romani per le loro case, tanto che avevano artigiani specializzati in resine naturali per impermeabilizzare terrazze e coperture. Il fai da te a volte funziona, a volte è una perdita di tempo ma vale la pena provare, mettendo in conto tempo e materiali. Risolvere problemi di danni da liquido spesso è difficile per un bravo tecnico, impossibile per chi nella vita fa altro. Se non conoscete un bravo professionista, andate alla Apple, è cara ma è onesta.
- rivolgersi a un riparatore - se ci si rivolge a un professionista, verificare che sappia quello che fa sulla vostra macchina, specie se è un Macbook Pro da 2500/3000€. Nessuno può sostituire la backlight, semplicemente perchè non esiste. Sulla scheda logica c’è un driver che insieme a molti altri componenti passivi fornisce impulsi e corrente per gestire i led di retroilluminazione che si trovano nel display. Se il “riparatore” non è in grado di stabilire quale sia il problema, sostituire componenti a caso, sicuramente non lo risolve. Se afferma che va sostituita la backlight, scappare a gambe levate.
- Sostituire la scheda logica senza avere la certezza che il display sia ancora funzionante costa tempo e denaro, a voi se vi tenete una scheda funzionante che non vi serve o al venditore che ve l’ha fornita se fate il reso dopo un acquisto incauto. La stessa cosa vale per il display. Comprare parti a caso va bene se costano 10€, mi sfugge come si possano spendere 500€ per un display retina da 15” o una scheda logica da 300/400€ senza garanzia che il problema sia quello.
- Per poter dare indicazioni, servono informazioni su quali incroci di parti sono state fatte. Nuova scheda logica con display nuovo dovrebbero funzionare, non c’è altro tra le due parti. Dalla domanda non si capisce cosa è stato provato con cosa e in che sequenza.
Questa risposta è stata utile?
Votato
Annulla
Punteggio
1