Salta al contenuto principale

Brother MFCL27100DW a volte non si accende

Pongo questa domanda perchè ho una stampante brother la quale, capita, neanche cosi spesso, che non si accenda ma togliendo il cavo di alimentazione per qualche minuto si accende di nuovo, me lo sapete spiegare?? Devo innanzitutto escludere cose tipo: Il cavo, la presa, il pulsante ecc perchè ho fatto le dovute prove….potrebbe essere sintomo di qualcosa di piu grave?? Grazie mille per le risposte.

Risposto! Visualizza la risposta Anch'io ho questo problema

Questa è una buona domanda?

Punteggio 1
Aggiungi un commento

4 Risposte

Soluzione Prescelta

Ciao, ho sperimentato lo stesso tuo problema e dopo innumerevoli prove (e stacchi e riallacci del cavo alimentazione come confermi tu) sono giunto alla conclusione che il circuito di alimentazione elettrica della stampante ha un bug che lo rende sensibile alla polarità Fase/Neutro della rete a corrente alternata a 220 V. Quindi non so il motivo ma ho risolto invertendo la spina (ruotandola di 180°) nella presa elettrica di alimentazione (lo spinotto del cavo nella stampante non si può invertire) e così facendo puoi usare tranquillamente il tasto di accensione sulla stampante per accendere e spegnere.

Questa risposta è stata utile?

Punteggio 5

4 Commenti:

Salve in che modo bisogna ruotare la spina a 180° perchè ho lo stesso problema, ma non riesco a capire la soluzione. Grazie

da

Funziona! Grazie!

da

Confermo. Anch'io avevo lo stesso problema. Ho risolto almeno temporaneamente invertendo fase e neutro della 220V (cioè ruotando la spina di 180°). Si è accesa subito. Certo la Brother dovrebbe fare tesoro di questi suggerimenti e scriverlo chiaramente anche sul loro sito. Grazie a tutti.

da

stacchi la spina dalla rete 220 e metti in corto i due ferri. Poi la reinserisci e funziona. Non chiedermi il motivo, secondo me è obsolescenza programmata.

da

Aggiungi un commento

Ho diverse macchine di queste in giro dai miei clienti e nessuno mi ha mai posto il problema. Ritengo si tratti di ciò che affligge tutte le apparecchiature elettroniche che vanno in standby. Può succedere che durante questi periodi un problema elettrico “pianti” l’elettronica intelligente che c’è dietro e l’apparecchio non si sveglia più dallo standby. Succede con PC, stampanti, TV, Routers…… tutti gli apparecchi connessi h24 alla rete elettrica. Basta disalimentare completamente l’apparecchio, attendere 5 minuti e tutto riparte come d’incanto.

Non è un guasto, la notizia dell’inversione della spina mi lascia perplesso ma non escludo che possa effettivamente influenzare la cosa. Succedono mille cose strane e non mi meraviglio più di niente.

Questa risposta è stata utile?

Punteggio 3

1 Commento:

A proposito, credo di far cosa gradita segnalando che Brother ha finalmente attivato anche in Italia il servizio di recupero gratuito per i toner esausti a condizione che siano originali e non ricaricati. Qui tutti i dettagli: https://www.brother.it/about-brother/bro...

da

Aggiungi un commento

Ho anchio lo stesso problema, il meglio fosse capire su quale componente intervenire.

Questa risposta è stata utile?

Punteggio 0
Aggiungi un commento

Salve, mi aggiungo alla discussione perchè ho lo stesso problema ma soltanto da qualche mese (per circa 3 anni non ho avuto alcun problema), io ho una Brother MFC-L2700DW che non si accende dal tasto ma soltanto staccando il cavo per qualche secondo e riattaccandolo, aggiungo che dopo averla accesa in questa maniera, se la spengo poi subito dopo si riaccende normalmente dal tasto e credo che questo sia possibile soltanto per un lasso di tempo limitato (per gli esperti, potrebbe dipendere da qualche componente?)

Devo dire che il cavo è normalmente attaccato su una multipresa ed in giro ho letto che sarebbe consigliabile attaccarlo direttamente alla presa di corrente (ma per 3 anni è stata sempre attaccata ad una multipresa), appena ho un attimo voglio provare ad invertire il verso della presa come consigliato da Guido Valle...

Questa risposta è stata utile?

Punteggio 0

5 Commenti:

Ti posso confermare che anche a me l'accensione della stampante ha funzionato correttamente per un paio di anni, poi improvvisamente ha iniziato questo comportamento; per me la circuiteria elettronica dello stdby a cui arriva l'alimentazione elettrica si è danneggiata ed è diventata "sensibile" alla polarità fase/neutro della rete

da

Grazie per il feedback, sicuramente non mi conviene portarla in assistenza, nè mi metterò a sostituire parti (che per altro non creado siano facilmente reperibili) pertanto mi terrò questa rottura, comunqua appena ho un attimo voglio provare quanto hai consigliato giusto per curiosità :)

da

Ciao KranjO! Ho il tuo stesso identico problema con la mia Brother DCP L3550. Per 3 anni tutto ok, ora non si accende se non stacco la spina per qualche secondo e la riattacco per poi accendere normalmente. Sei riuscito a risolvere? Cmq credo sia un problema di alimentatore interno.

da

Ciao mi associo al bug, DCP L3550 sempre perfetta in accensione per anni, dal penultimo aggiornamento di un mese fà ha inziato a non accendersi grazie al vostro consiglio riuscivo a farla partire . Settimana scorsa arrivato aggiornamento e sembrava risolto il problema ,si accendeva senza girare la spina, da qulache giorno ha ripreso il problema!

da

Ho il vostro stesso identico problema con la mia Brother MFC-L2700W. Per 3 anni tutto ok, ora non si accende se non stacco la spina per qualche secondo e la riattacco per poi accendere normalmente. Ho provato ad invertire la spina come consigliato nei post ma nulla, se resta attaccata alla presa per molto tempo non si accende, devo staccare per qualche minuto e poi riparte tranquillamente. Cmq credo sia un problema di alimentatore interno. Qualcuno lo ha sostituito?

da

Aggiungi un commento

Aggiungi la tua risposta

Marco Chianese sarà eternamente grato.
Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 11

Ultimi 7 Giorni: 71

Ultimi 30 Giorni: 297

Tutti i Tempi: 5,074