Salta al contenuto principale

Smontaggio Xiaomi Mi 11

Inglese
Italiano

Traduzione in corso passo 4

Passo 4
Xiaomi Mi 11 Teardown: passo 0, immagine 1 di 3 Xiaomi Mi 11 Teardown: passo 0, immagine 2 di 3 Xiaomi Mi 11 Teardown: passo 0, immagine 3 di 3
  • We see three camera modules—but only two connectors to unplug? Guess we'll just yank the board out and see wha—oh. There's the third one, hiding underneath.

  • The motherboard itself isn't difficult to remove, but it seems slightly inelegant to require its removal for repairs to the primary camera. On the plus side though, this camera assembly now has our full attention.

  • Since we already saw the 13 MP ƒ/2.4 ultrawide (OmniVision’s CMOS OV13B10) in the Mi 10, the star of this show is the new 5 MP ƒ/2.4 telemacro (Samsung S5K5E9). (The 20 MP ƒ/2.2 selfie cam is a bit ordinary by smartphone standards.)

  • Telemacro offers interesting possibilities—capturing detailed closeups from a greater distance, and without blocking so much incoming light with the phone itself.

  • The Mi 11 is already the fifth Xiaomi phone featuring the 108 MP Samsung ISOCELL Bright HMX sensor—but newly improved AI should translate to better shots compared to the Mi 10.

  • The Mi 11 foregoes the typical telephoto module, so you get no optical zoom here—only a 30x digital one. Sounds like big numbers, but the more you zoom the more image quality will suffer as a result.

Vediamo tre moduli fotocamera: ma è possibile che ci siano solo due connettori da scollegare? Proviamo a tirare via la scheda per vedere e oh... c'è il terzo connettore, nascosto sotto.

La scheda madre in sé non è difficile da rimuovere, ma ci sembra leggermente poco elegante richiedere di toglierla per effettuare riparazioni alla fotocamera principale. Il lato positivo è che in questo modo questo gruppo fotocamera può avere ora tutta la nostra attenzione.

Dato che abbiamo già visto l'ultra grandangolare da 13 MP ƒ/2.4 (CMOS OV13B10 di OmniVision) nel Mi 10, la stella di questo spettacolo è il nuovo tele macro da 5 MP ƒ/2.4 (Samsung S5K5E9). Mentre la fotocamera da selfie da 20 MP ƒ/2.2 è abbastanza ordinaria per gli standard attuali.

Il tele macro offre possibilità interessanti: si possono catturare immagini dettagliate di piccole cose da una distanza maggiore e senza che il telefono stesso metta troppo in ombra il soggetto.

Il Mi 11 è già il quinto telefono Xiaomi dotato del sensore da 108 MP Samsung ISOCELL Bright HMX; l'intelligenza artificiale migliorata, però, dovrebbe consentire un miglioramento delle foto rispetto al Mi 10.

Il Mi 11 rinuncia al tipico modulo teleobiettivo e quindi qui non non c'è lo zoom ottico: solo un 30X digitale. Sembra una bella cifra, ma più zoom usi più la qualità dell'immagine ne soffre.

I tuoi contributi sono usati su licenza in base alla licenza open source Creative Commons.