Cosa ti serve
-
-
-
Riscaldare il telefono con una piastra ad 80 gradi oppure con un phon adeguato
-
Con l'aiuto di strumenti sottili o filo apposito cominciare a separare il vetro touch dal display
-
Massima attenzione a non rompere il display, accertarsi di inserire gli strumenti tra touch screen e display e non tra vetro e touchscreen..
-
Non sono presenti flat di tasti quindi l'unica attenzione è per il display
-
-
-
Seguire la guida sostituzione touchscreen fino al passo 6 e saltare il passo 7 e 8. grazie ad una fonte di calore sollevare adesivo vano batteria
-
Con del calore staccare flat display
-
Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 11 persone hanno completato questa guida.
3Commenti sulla guida
Bravo ottima guida
Ti ringrazio, mi fa piacere se torna utile a qualcuno. Saluti
Smilzo -
Ciao Raffaele,il touch lo trovi a 15€ io ne avevo preso uno che poi mi hanno sostituito per il wiko del mio amico ma entrambi erano difettosi,con tanta pazienza prima di prenderli ero riuscito a salvare il display dal distaccamento del touch rotto.
naturalmente senza incollarlo al centro(ancora non avevo li strumenti) non aderendo bene ed essendo un display grande il vetro sottile flette quai di il risultato è che tocca il display e lo sente come un tocco quindi non è gestibile molto bene anche spessorandolo i bordi poi facevano fatica ad avere sensibilità.
cmq avevo trovato il gruppo completo sotto le 50€ Ed ho deciso di fare la sostituzione completa e poi è andato tutto ok.
valuta un po’ insieme al tuo tecnico,ma il problema che sostituire il touch richiede molta manodopera per avere un pessimo lavoro e finché lo fai tu a perditempo va bene ma se devi pagare qualcuno conviene assolutamente comprare il gruppo completo.istallazione rapida ed indolore con risultato ottimo.
saluti