Questa guida ha delle modifiche più recenti. Passa all'ultima versione non verificata.
Introduzione
Usa questa guida per rimuovere i pulsanti del volume e della suoneria dal tuo iPhone 5.
Cosa ti serve
Panoramica Video
-
-
Se il vetro del tuo schermo è crepato, previeni ulteriori rotture ed evita di farti male durante la riparazione disponendo del nastro adesivo sul vetro.
-
Applica strisce sovrapposte di nastro adesivo sullo schermo del tuo iPhone fino a ricoprirlo tutto.
-
-
-
Assicurati che l'iPhone sia spento prima di cominciare a smontarlo.
-
Rimuovi le due viti pentalobe da 3,6 mm accanto al connettore Lightning.
-
-
-
Indipendentemente dallo strumento usato, devi assicurarti di estrarre tutto il display.
-
Se il vetro inizia a separarsi dalla plastica, come mostrato nella prima immagine, inserisci lo strumento d'apertura in plastica tra la cornice di plastica e il corpo in metallo del telefono per rimuovere le clip di metallo dal case.
-
-
-
Chiudi le maniglie dell'iSclack, aprendo la pinza a ventosa.
-
Posiziona la parte bassa dell'iPhone tra le ventose, contro il distanziale di plastica che limita la profondità di azione.
-
La ventosa superiore dovrebbe trovarsi poco sopra il pulsante home.
-
Riapri i manici per chiudere le ganasce dell'iSclack. Piazza bene le ventose e premile fermemente sul fronte e retro dell'iPhone.
-
-
-
Tenendo fermo l'iPhone, chiudi il manico dell'iSclack per staccare le due ventose e separare quindi il display dal case posteriore.
-
L'iSclack è fatto apposta per aprire l'iPhone, separandone i pezzi, quanto basta per non danneggiare qualsiasi cavo.
-
Sfila le due ventose dall'iPhone.
-
Salta i prossimi tre passaggi e continua con il Passaggio 9.
-
-
-
Premi una ventosa sullo schermo, appena sopra al pulsante home.
-
-
-
Tenendo fermo l'iPhone con una mano, tira verso l'alto la ventosa per separare leggermente il pannello frontale dal corpo principale del telefono.
-
Con uno strumento di apertura in plastica, forza delicatamente il telefono verso il basso, tirando lo schermo verso l'alto con la ventosa.
-
-
-
Continua a fare leva ai lati del pannello frontale staccando le clip lungo il lato destro e sinistro.
-
-
-
-
Una volta che le clip sono state rimosse ai lati e alla base del cellulare, solleva la parte bassa del pannello frontale e staccala dal corpo dell'iPhone.
-
Apri lentamente il pannello fino a un angolo di circa 90 gradi e appoggialo contro qualcosa per tenerlo aperto mentre lavori sul telefono.
-
Aggiungi un elastico per tenere il display fermo in posizione mentre lavori. Questo previene uno sforzo eccessivo sui cavi del display.
-
-
-
Rimuovi le seguenti due viti che fissano il supporto in metallo del connettore della batteria alla scheda logica.
-
Una vite a croce Phillips da 1,8 mm.
-
Una vite a croce Phillips da 1,6 mm.
-
-
-
Rimuovi il supporto in metallo del connettore della batteria dall'iPhone.
-
-
-
Usa uno strumento di apertura in plastica per sollevare con delicatezza il connettore della batteria dal suo zoccolo sulla scheda logica.
-
-
-
Rimuovi le seguenti viti che fissano il supporto del cavo di assemblaggio alla logic board:
-
Due viti a croce Phillips da 1,2 mm
-
Una vite a croce Phillips da 1,6 mm
-
-
-
Solleva la staffa del cavo del display verso la batteria per sganciarlo e quindi rimuovila dall'iPhone.
-
-
-
Usa lo strumento di apertura di plastica o un'unghia per staccare i tre cavetti del pannello frontale:
-
Cavo fotocamera frontale e sensori
-
Cavo LCD
-
Cavo digitizer
-
-
-
Rimuovi il pannello frontale dal corpo del telefono.
-
-
-
Tira la linguetta sporgente in plastica trasparente per staccare la batteria dall'adesivo che la fissa all'iPhone.
-
Lascia agire l'alcool per circa un minuto per ammorbidire l'adesivo. Usa la parte piatta di uno spudger per staccare delicatamente la batteria sollevandola dal bordo.
-
-
-
Non far leva sulla parte alta della batteria, perché rischieresti di recidere i cavi di controllo del volume.
-
-
-
Rimuovi la batteria.
-
Fissa la batteria con l’adesivo, disconnettila e prosegui con il riassemblaggio del dispositivo.
-
Esegui un hard reset dopo il rimontaggio. Questo evita diversi inconvenienti e semplifica la risoluzione dei problemi
-
-
-
Rimuovi le seguenti viti che fissano il pulsante del volume e il tasto della suoneria al lato del case posteriore:
-
Una vite Phillips da 1.5 mm
-
Due viti Phillips da 1.8 mm
-
Per riassemblare il telefono, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Per riassemblare il telefono, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 61 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
Un commento
I managed to finish the repair. Ended up with several stripped screws, which took even longer to take out. I would suggest on using an even smaller tip phillips screw driver as the one suggested here was too big for most of the screws. And after all the frustration, money, and hours of replacing my volume buttons. They still don't work on one of them. I've wished I didn't go through all that. Now I have to take it to a repair shop to find out what it is that's wrong. My suggestion, unless your an experienced technician with steady hands. I would take to a repair shop instead. Not for the timid.