Introduzione
Dimostrerò come sostituire correttamente un componente di memoria interna o RAM difettoso nel tuo laptop. Nel tempo, alcune parti invecchiano o diventano difettose, e dovrai sostituirle. Non tutti sanno quanto è facile risolvere questi problemi con il proprio computer, e ti risparmierà tempo e soldi.
Cosa ti serve
-
-
Capovolgi il portatile e individua le 14 viti. Segui l'ultima immagine per trovare e rimuovere tutte le viti, notando le misure diverse. La M2.5x6 non si rimuove, contrassegnata in rosso.
-
10 viti M2x9.5
-
3 viti M2x4.5
-
1 vite M2.5x6 imperdibile (non rimuovere)
-
-
-
Individua il connettore della batteria e scollegala, per mantenerti in sicurezza prima di continuare. Per farlo, fai scorrere indietro il piccolo componente cromato e solleva il pezzo di plastica bianco.
-
-
-
-
Per aggiornare la RAM, rimuovi la copertura nera sul lato destro per rivelare la presa sottostante.
-
Muovi i ganci di bloccaggio di metallo spingendoli verso il basso e verso l'esterno.
-
Inserisci il nuovo modulo: cerca la corrispondenza sul modulo e sulla scheda logica. Può essere inserito in un solo verso.
-
Spingi sulla RAM come una cerniera finché i ganci non la bloccano.
-
-
-
Per sostituire il disco, individua l'SSD M.2 sotto la striscia nera più lunga a sinistra.
-
Rimuovi la vite che lo tiene fermo. Procedi a tirare l'SSD verso l'esterno del telaio.
-
Fai scorrere il nuovo SSD tenendo conto dell'orientamento (si inserisce solo in un verso, come la RAM). Dovresti inserirlo a un angolo di circa 30-45 gradi.
-
Il G14 usa uno slot M. Gli slot B non sono supportati. I dischi SATA (B+M) potrebbero funzionare, ma non sono raccomandati.
-
Reinserisci la vite per tenere in posizione il tuo nuovo SSD.
-
-
-
Riposiziona il connettore di plastica della batteria e fai scorrere il componente cromato di nuovo al di sopra di esso.
-
-
-
Riposiziona la copertura inferiore e tutte le sue viti.
-
Intorno al bordo superiore ci sono dei ganci di plastica che dovrebbero scattare in posizione.
-
Quando riaccendi il tuo portatile, non preoccuparti se non si avvia immediatamente. Ci vuole un attimo per il primo avvio perché il computer deve registrare le nuove parti.
Quando riaccendi il tuo portatile, non preoccuparti se non si avvia immediatamente. Ci vuole un attimo per il primo avvio perché il computer deve registrare le nuove parti.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 4 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Sara Balestra ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›