Introduzione
Samsung Electronics ha lanciato un nuovo membro della famiglia della sua serie Galaxy A: il Galaxy A51. Le aspettative per questo nuovo smartphone di fascia media sono molto alte, visto che il predecessore—il Galaxy A50— è stato uno degli smartphone di maggior successo rilasciati da Samsung nel 2019. Il discendente sarà all'altezza? Uno smontaggio può essere l'unico modo per poterlo dire!
Sei all'incessante ricerca di smontaggi sempre nuovi? Guarda il nostro canale YouTube, seguici su Instagram, Twitter o Facebook e iscriviti alla nostra newsletter per avere accesso immediato ai nostri più recenti smontaggi.
Cosa ti serve
-
-
A prima vista, le specifiche non colpiscono più di tanto, ma qui c'è davvero molto rispetto al prezzo:
-
Schermo capacitivo Super AMOLED da 6,5" (1080 × 2400 pixel) e schermo Infinity-O
-
Fotocamera principale da 48 MP ƒ2.0, fotocamera grandangolare da 12 MP ƒ2.2, fotocamera macro da 5 MP ƒ2.4 per riprese ravvicinate e fotocamera di profondità da 5 MP ƒ2.2 per effetti multipli Fuoco Live; fotocamera frontale da 32 MP ƒ2.2
-
Processore octa-core Exynos 9611 (4×2.3GHz Cortex-A73, 4×1.7GHz Cortex-A53)
-
Memoria: 64GB/4GB di RAM, 128GB/4GB di RAM, 128GB/6GB di RAM
-
Android 10.0
-
Ricarica rapida via cavo da 15 W
-
USB-C e jack cuffie da 3,5 mm, una specie in via di estinzione
-
-
-
La cover posteriore brilla come fosse di vetro, ma è una messinscena! È plastica, forse per risparmiare? Quale che sia la ragione, siamo felici di vederla. Questa plastica rende l'A51 meno propenso ad andare in pezzi rispetto ai telefoni Galaxy S con vetro posteriore.
-
L'applicazione di un bel po' di calore con il nostro iOpener ammorbidisce l'adesivo e ci permette di iniziare la nostra battaglia interiore.
-
E ci riusciamo lasciando il telefono incolume! Il pannello posteriore viene via bello pulito (tirandolo con delicatezza). Niente trappole esplosive.
-
-
-
Tredici viti a croce più tardi, possiamo finalmente liberare dalla prigionia il midframe.
-
Il midframe di plastica accoglie l'antenna NFC (in mezzo a una manciata di altre antenne), i pulsanti del volume e dell'accensione e l'altoparlante inferiore.
-
-
-
-
Proprio come il suo predecessore, anche l'A51 è dotato di scanner ottico di impronte digitali integrato nello schermo; è disposto vicino alla scheda figlia.
-
La scheda figlia viene via senza alcun problema, portando alla luce la presa USB-C e l'amato jack audio da 3,5 mm.
-
Il jack audio dedicato riduce l'usura della porta USB-C, il che è una bella cosa. Entrambe le porte, però, sono saldate alla scheda, quindi la sostituzione di un singolo elemento richiede buone capacità da saldatore.
-
Detto ciò, questa configurazione è migliore di quella del Galaxy S10 a scheda singola! Se non altro, questa minuscola scheda figlia può essere sostituita con relativa facilità se una o entrambe le porte si guastano.
-
-
-
La scheda madre è fissata con una sola vite. Una volta fuori, iniziamo a sottrarle il gruppo fotocamere.
-
Benché l'A51 sia un telefono di fascia media, il suo schema di fotocamere non dovrebbe sfigurare rispetto ai modelli più costosi. Samsung afferma che le sue quattro fotocamere offrono risultati perfetti nelle situazioni fotografiche quotidiane.
-
Iniziando dall'alto a sinistra: fotocamera da 12 MP ultra grandangolare, fotocamera principale da 48 MP, fotocamera di profondità da 5 MP e, dulcis in fundo, fotocamera macro da 5 MP in basso a sinistra.
-
-
-
Allineandosi ad altri recenti telefoni Samsung, la batteria giace su un triste pozzetto di colla privo di linguette di estrazione, ma ci mettiamo subito al lavoro per tirarla fuori, applicando calore e facendo leva con una scheda di plastica.
-
L'A51 ha una batteria agli ioni di litio da 4000 mAh, la stessa dell'A50!
-
Estratta la batteria, possiamo confrontarla con la concorrenza! Caricata al massimo, questa cella da 3,85 V e 4 Ah eroga fino a 15,4 Wh di energia. Più dell'iPhone 11 Pro Max da 15,04 Wh e poco meno della batteria da 15,79 Wh dell'S10+.
-
-
-
A telefono vuoto, giriamo lo schermo… e ci ritroviamo a combattere un'aspra battaglia!
-
Dopo un attacco iniziale con il calore, non andiamo molto lontano con i nostri Plettri di apertura prima di udire il paventato rumore…
-
Crack!
-
Come in tutti telefoni Samsung, anche lo schermo dell'A51 è tenacemente incollato al frame. Ecco spiegato il motivo per cui Samsung vende schermi sostitutivi già incollati a telaietti nuovi di zecca!
-
La buona notizia è che, una volta che l'hai rotto, non puoi più tornare indietro! Il resto della nostra procedura di rimozione è infinitamente meno stressante. Usiamo una Scheda di plastica per tirare via i resti dello schermo.
-
Una volta che l'abbiamo portato forzatamente fuori, troviamo i colpevoli: due spesse strisce di adesivo che coprono un'ampia area dello schermo.
-
-
-
Ed eccoci qua! La battaglia è finita, lo schermo rotto, l'adesivo sconfitto. Ci ritiriamo nel nostro angolo per prepararci alla prossima battaglia.
-
Ma non c'è bisogno di essere tristi. Abbiamo preparato un bel souvenir per voi. Qui potete scaricare un wallpaper di smontaggio con lo spaccato del vostro Galaxy A51.
-
Vi concediamo un attimo di commozione guardando i pezzi smontati, mentre vi preparate al punteggio.
-
- Basta un singolo cacciavite a croce per tutte le viti.
- Molti componenti sono modulari e possono essere sostituiti in modo indipendente tra loro.
- La cover posteriore in plastica è incollata, ma può essere rimossa con notevole facilità applicando del calore.
- La batteria è accessibile ma tenacemente incollata.
- Le riparazioni dello schermo richiedono un gran lavoro di smontaggio e la lotta contro un adesivo molto tenace.
Considerazioni Finali
Punteggio Riparabilità


(10 è il più facile da riparare)
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
86%
albertob ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
22 Commenti
I enjoy what I read
Why does Samsung glue their batteries in place? Seems like they do it on purpose to make you upgrade, and now the screen is glued too.
That’s the idea. They make it possible to repair but they also make it very difficult to repair to stray most from attempting it. I miss the days of removable batteries and phones with jacks on them.
Jesse -
A heat gun, and low heat will make quick work of it. Just dont blow it up with high heat
If you think that’s bad, try repairing an iMac. They glue the SCREEN to the computer itself, to discourage you from opening it.