Introduzione
La caduta di liquidi su una tastiera può risultare nel danneggiamento di alcuni tasti. Sostituire la tastiera in genere è la soluzione migliore ed è anche abbastanza economico. Se decidi di sostituire la tastiera, assicurati che sia specificato il modello giusto. Assicurati di aver preso una tastiera compatibile e della lingua giusta per minimizzare la frustrazione!
Un'altra opzione, però, può essere di riparare la tastiera danneggiata. Se un rimpiazzo è costoso o difficile da reperire, o se solo pochi tasti sono danneggiati, potrebbe valere la pena di pulire i tasti, che è spesso il problema quando cade del liquido su una tastiera.
I principi illustrati sotto possono essere applicati ad altre marche e modelli di laptop che hanno delle tastiere simili. I dettagli possono cambiare, ad esempio se va rimossa prima la parte superiore o quella inferiore di un tasto o il meccanismo a farfalla.
Prima di cercare di riparare i tasti più usati, prova a rimuovere la parte superiore di un tasto che usi raramente. Esaminalo attentamente per cercare differenze con quelli descritti qui.
Cosa ti serve
-
-
Rimuovi la batteria, poi rimuovi i tappi di gomma che sono visibili nello scompartimento della batteria. Le loro superfici sono a filo con la parte superiore dello scompartimento della batteria.
-
Usando due nocche per fare presa, fai scorrere la scocca verso l'alto, rivelando così 6 piccole viti.
-
Rimuovi queste viti.
-
Ora solleva con attenzione la parte superiore della tastiera e inclinala verso di te, così da rivelare i cavi a nastro.
-
Solleva con gentilezza le alette di bloccaggio dei cavi a nastro e rimuovili. Ora puoi rimuovere la tastiera.
-
-
-
Inserisci uno spudger sotto uno degli angoli in alto del tasto che vuoi rimuovere e piegalo verso l'alto finchè non senti che si sgancia.
-
Ripeti nell'altro angolo in alto.
-
Ora dovresti riuscire a rimuovere il tasto, muovendolo leggermente verso il suo lato inferiore.
-
-
-
-
Il meccanismo a farfalla ha due ganci sopra e due sotto, che sono tenuti fermi da 4 clip metalliche.
-
Sgancia il primo dei due ganci premendo gentilmente verso l'alto e fuori dalla clip.
-
Ripeti con l'altro gancio. Fa attenzione perché potrebbe volare via una volta che anche il secondo gancio è stato rilasciato.
-
-
-
Prima di tutto, rimuovi la polvere e lo sporco. Poi pulisci l'alloggiamento con alcol isopropilico e uno spazzolino vecchio. In particolare, fa' attenzione all'area metallica attorno al silicone. Lascia asciugare.
-
-
-
Prima di rimettere a posto il meccanismo a farfalla, assicurati che sia posizionato dal verso giusto, sia sopra che di lato.
-
Trova i ganci nella parte inferiore e inseriscili nella clip, poi, tenendo tutto fermo con un dito, spingi un gancio alla volta nella clip.
-
Per rimontare i tasti, fai attenzione a posizionarli nella posizione corretta, poi premi gli angoli superiori per farli entrare nella clip superiore. Poi premi i lati inferiori per farli entrare nelle clip inferiori.
-
Controlla che il tasto sia parallelo alla scocca, questo vuol dire che tutte e quattro le clip sono inserite, e che si muova su e giù senza problemi.
-
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni nell'ordine inverso.
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni nell'ordine inverso.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 4 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
30%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›