Salta al contenuto principale

Questa traduzione potrebbe non riflettere gli aggiornamenti più recenti dalla guida originale. Aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida d'origine.

Come sbloccare il bootloader di un telefono Android

Cosa ti serve

  1. Come sbloccare il bootloader di un telefono Android, Trovare il numero di build: passo 1, immagine 1 di 3 Come sbloccare il bootloader di un telefono Android, Trovare il numero di build: passo 1, immagine 2 di 3 Come sbloccare il bootloader di un telefono Android, Trovare il numero di build: passo 1, immagine 3 di 3
    • Per prima cosa dobbiamo trovare il numero di build.

    • Di solito questo numero si trova in Info telefono > Numero di build oppure in Sistema > Info telefono > Numero di build, ma dato che la sua ubicazione può variare da dispositivo a dispositivo, la funzione cerca resta l'opzione migliore.

  2. Come sbloccare il bootloader di un telefono Android, Sbloccare le opzioni sviluppatore: passo 2, immagine 1 di 2 Come sbloccare il bootloader di un telefono Android, Sbloccare le opzioni sviluppatore: passo 2, immagine 2 di 2
    • Ora dovrete solo toccare ripetutamente il numero di build fino a che non comparirà un messaggio che dice "Ora sei uno sviluppatore!" Io ho già attivato le opzioni sviluppatore quindi non devo farlo di nuovo.

    • Se avete impostato un codice di blocco, il sistema potrebbe chiedervi di inserirlo.

  3. Come sbloccare il bootloader di un telefono Android, Attivare lo sblocco OEM: passo 3, immagine 1 di 1
    • Nelle opzioni sviluppatore cercate la voce "Attiva lo sblocco OEM" e attivatela.

    • Se ne avete uno impostato, potrebbe essere richiesto il codice di sblocco.

  4. Come sbloccare il bootloader di un telefono Android, Attivare la modalità Debug USB: passo 4, immagine 1 di 1
    • Nelle opzioni sviluppatore, cercate la voce "Debug USB" e attivatela.

  5. Come sbloccare il bootloader di un telefono Android, Collega il telefono al tuo computer: passo 5, immagine 1 di 2 Come sbloccare il bootloader di un telefono Android, Collega il telefono al tuo computer: passo 5, immagine 2 di 2
    • Collega il telefono al tuo computer tramite un cavo da USB-C a USB-A.

    • Abbassate il menu delle notifiche e selezionate la voce Ricarica USB.

    • Selezionate quindi l'opzione Trasferimento File/Android Auto.

    • Su alcuni vecchi dispositivi questa opzione potrebbe essere denominata MTP.

  6. Come sbloccare il bootloader di un telefono Android, Dare il permesso al vostro computer di eseguire comandi ADB: passo 6, immagine 1 di 2 Come sbloccare il bootloader di un telefono Android, Dare il permesso al vostro computer di eseguire comandi ADB: passo 6, immagine 2 di 2
    • Aprite il terminale sul vostro computer con la SDK Platform Tools installata e digitate adb devices

    • Ora dovrebbe apparire un popup sol vostro telefono. Spuntate la casella e cliccate su accetta.

    • Qui ho utilizzato MS PowerShell. Motivo per cui devo aprire la finestra del terminale nella cartella platform-tools e digitare .\ come prefisso ai miei comandi. In Linux questo non dovrete farlo.

    • Potete eseguire il comando una seconda volta per verificare che abbia funzionato. Ora dovreste vedere la scritta device al posto di unauthorized.

  7. Come sbloccare il bootloader di un telefono Android, Sbloccare il bootloader: passo 7, immagine 1 di 1
    • Eseguite il comando adb reboot bootloader

    • Aspettate che il vostro dispositivo avvii il bootloader, quindi eseguite il comando fastboot flashing unlock

    • Su alcuni dispositivi il comando è fastboot oem unlock

    • Ora dovreste vedere un prompt simile a quello che vedete nella fotografia. Utilizzate il bilanciere del volume per selezionare l'opzione unlock the bootloader e confermate premendo il pulsante di accensione.

Conclusione

Per ribloccare il bootloader eseguite il comando fastboot flashing lock

Bloccate il bootloader soltanto se state utilizzando il firmware di fabbrica, altrimenti il vostro dispositivo verrà brickato!

Altre 15 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

69%

ricky-fe ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Sebastian Dorr

Membro da: 08/19/18

14.500 Reputazione

56 Guide realizzate

Team

German Translators Membro di German Translators

Community

14 Membri

629 Guide realizzate

6 Commenti

You have shared a very useful post i really like it keep going on, thanks for sharing such an informative content about Samsung Bootloader Unlock with us. I like to visit this helpful blog again for further updates on this beneficial post.☺️

File Rehab - Replica

I'm using a Nokia G60 I was offered.

When I try "fastboot oem unlock" I get:

FAILED (remote: 'Failed to unlock, decrypt failed!')

Please update the guide for such cases.

Thank you

Bruno - Replica

As far as I know, Nokia phones need an unlock code from the manufacturer. I don't have much experience with this, so I suggest you ask/search around on forums like xda developers or reddit. It might even help to directly ask the Nokia support for help. Depending on who you end up with they might even help you out.

Sebastian Dorr -

did it work with any realme device?

ëĺäžäžÿ - Replica

Realme requires you to run an app beforehand, but the rest of the process should be pretty similar.

Sebastian Dorr -

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 242

Ultimi 7 Giorni: 1,603

Ultimi 30 Giorni: 7,153

Tutti i Tempi: 47,399