Revisione a Lenovo IdeaPad U530 Touch Troubleshooting
[title|Risoluzione problemi - Lenovo IdeaPad U530 Touch] | |
- | [summary]Lenovo IdeaPad U530 Touch - in vendita da ottobre 2014. |
+ | [summary]Lenovo IdeaPad U530 Touch - in vendita da ottobre 2014. Codice identificativo prodotto: 59401453[/summary] |
== Il computer mostra una schermata nera all'avvio == | |
- | |
+ | ''Dopo aver acceso il computer, lo schermo rimane nero fino a quando non si accede al desktop.'' |
- | |
+ | === Driver Scheda grafica corrotto === |
Premi il pulsante di accensione durante la schermata nera fino a quando il tuo computer non si spegne. Tieni premuti i tasti shift e F8 e poi premi di nuovo il pulsante di accensione. Tieni ancora premuti i tasti shift e F8 fino a quando sullo schermo non appare "Attendere per favore". Dovrebbe apparire una schermata di recupero. Se appare di nuovo una schermata nera, ripeti la procedura. | |
== Il computer non si accende == | |
- | "Il computer si rifiuta di avviarsi o di accendersi." |
+ | ''Il computer si rifiuta di avviarsi o di accendersi.'' |
+ | |
+ | === Controllo adattatore AC === |
Esamina l'adattatore di corrente del computer e assicurati che il cavo non sia danneggiato o rotto. In tal caso, il consiglio è di sostituire l'adattatore nel suo complesso. Se il cavo non è danneggiato, reinseriscilo nella porta di ricarica e rimuovi qualsiasi altro collegamento fisico con il computer. Inoltre, assicurati che l'adattatore AC sia collegato direttamente con la presa a muro e non passi attraverso protezioni da sovratensioni o prolunghe. Se necessario, prova ad utilizzare un altro dispositivo della stessa fonte di alimentazione, per essere sicuro che la presa fornisca l'alimentazione. | |
- | |
+ | === Tentativo di reset === |
Scollega il computer dal caricabatterie e rimuovi la batteria. Procedi, con la batteria e il connettore ancora disconnessa, premendo il pulsante ON per 5 secondi. Reinserisci la batteria e tenta di accendere il pc. Collega il caricabatterie e prova ad accendere il computer. Se questi passaggi non riescono, contatta immediatamente il supporto Lenovo, le informazioni di contatto sono disponibili sul sito Web di Lenovo all'indirizzo pcsupport.lenovo.com. Tieni presente che il portatile è un blocco unico e che la rimozione della batteria è più complessa di quanto ci si possa aspettare [Inserire il link qui]. Per favore, fai riferimento ad altre pagine wiki per vedere come rimuovere correttamente la batteria. | |
- | |
+ | == Il computer non mantiene la carica == |
- | |
+ | ''Il computer non riesce a mantenere la carica per lunghi periodi o deve essere sempre collegato alla rete.'' |
- | |
+ | === Utilizzo intensivo del computer === |
Assicurati di non chiedere troppo in una volta al tuo computer o al tuo sistema. La previsione della durata della batteria dipende direttamente dalla quantità di energia di cui il sistema ritiene di aver bisogno per il compito da svolgere. Pertanto, assicurati di non eseguire contemporaneamente troppe attività che richiedono l'uso intensivo del sistema. Puoi anche disattivare la funzione Bluetooth, se non viene utilizzata, o abbassare la luminosità dello schermo per migliorare la durata della batteria. Infine, puoi accedere alle impostazioni di gestione dell'alimentazione e fare qualsiasi modifica possa essere utile per la batteria. | |
+ | |
+ | === La batteria non è collegata correttamente === |
+ | |
+ | Assicurati che la batteria sia correttamente collegata e posizionata nel computer. Per accertartene, è sufficiente rimuovere la batteria, quando il computer non è acceso, e poi rimetterla al suo posto. Tieni presente che il computer è un blocco unico, e la rimozione della batteria sarà impegnativa, se hai bisogno di aiuto, consulta le pagine del wiki per le istruzioni, oppure contatta direttamente Lenovo. In questo modo si risolverà il problema se la batteria si fosse in qualche modo scollegata dal resto del sistema. Se ciò non dovesse comunque dare risultati, potresti provare la batteria su un altro pc simile a questo, e vedere se funziona correttamente. In caso contrario, la sostituzione potrebbe essere l'unica soluzione [Inserire il link qui]. |
+ | |
+ | === Controllo dell'adattatore AC === |
+ | |
+ | Ispeziona l'adattatore AC e assicurati che non sia danneggiato o rotto in alcun modo. Controlla inoltre la porta di ricarica e rimuovi polvere o i detriti presenti nell'area. Rimuovi eventuali altri collegamenti, come ad esempio i cavi USB, in questo modo il cavo di ricarica è l'unico ingresso fisico al sistema. Se l'adattatore è danneggiato, dovrà essere sostituito, e se la porta è danneggiata è necessario consultare un servizio di riparazione del computer. |
+ | |
+ | === Batteria debole === |
+ | |
+ | Se la batteria non è comunque in grado di mantenere la carica, potrebbe essere necessario sostituirla. Basta acquistare una nuova batteria e posizionarla nella posizione appropriata. Se questo non produce nulla, il sistema o il computer nel suo complesso può essere difettoso, e allora si devono prendere altri provvedimenti. Anche in questo caso, fai attenzione alla natura monoscocca del portatile, e assicurati che tutti i passi siano correttamente osservati [Inserire il link qui]. |
+ | |
+ | == Il computer sta funzionando sempre più lentamente e il LED di attività del disco rigido lampeggia == |
+ | |
+ | ''Il computer sembra funzionare sempre più lentamente quanto più viene utilizzato. Il LED di attività del disco rigido lampeggia costantemente.'' |
+ | |
+ | === Il computer ha esaurito la RAM === |
+ | |
+ | Clicca su Start (il logo di Windows in basso a destra dello schermo). Apri Impostazioni (l'icona a forma di ingranaggio). Clicca su Sistema (l'icona a forma di laptop). Clicca sulla scheda Info in basso a sinistra. Esamina la sezione "RAM installata" e annota quanta RAM è installata sul tuo PC. Ora premi Ctrl+Alt+Canc per aprire il task manager. Fai clic sulla scheda Performance per visualizzare la quantità di memoria utilizzata dal PC. Se la memoria del PC è al massimo della capacità e si è verificato un progressivo rallentamento del PC, potrebbe essere necessario aggiornare la RAM [Inserisci link]. |
+ | |
+ | == Distorsione audio == |
+ | |
+ | "Hai problemi ad ascoltare i suoni sul tuo computer". |
+ | |
+ | === Reinstallazione del driver audio === |
+ | |
+ | Testa l'audio dagli altoparlanti del computer, quindi testalo dalle cuffie e controlla se il portatile riconosce la cuffia quando viene collegata. Sarà quindi necessario reinstallare il driver audio. Assicurati che il jack audio sia completamente inserito nel laptop. Se l'audio è distorto solo durante l'ascolto in cuffia, il jack audio o le cuffie potrebbero essere rotti. Questo richiederà una sostituzione. |
Per annullare le modifiche apportate da questa versione, fai clic su 'Annulla modifiche.' Questo ripristinerà automaticamente la versione precedente di questa guida.