Vuol dire che non sta caricando. Di solito è causato da un alimentatore non originale che non fornisce abbastanza potenza per alimentare il dispositivo e ricaricare la batteria, oppure da un alimentatore rotto o che si sta rompendo, oppure di un cavo rotto/danneggiato. Prova a: (1) Attaccare il cavo ad un computer e attaccarlo al tablet. Potrebbe essere in grado di ricaricarlo (2) Se effettivamente attaccando al pc si ricarica, cambia alimentatore (3) Se non si ricarica da pc. cambia cavo e riprova (4) Se nessuno di questi consigli ha funzionato, potrebbe essere la batteria che sta morendo Spero di esserti stato utile
Probabilmente si, ti serve quella colla e la luce UV. Quella colla è quello che blocca il vetro al digitalizer e all'lcd in se, dunque se usano quella evidentemente è necessaria, forse perchè è l'unica che passa i tuoi tocchi al digitalizer o altro. Ne ho trovato un tubetto su ebay, se fossi ancora interessato https://www.ebay.it/i/322156591444?chn=p... Per "luce uv" va bene anche il sole eh, anche quello fa luce uv, anche se poca rispetto ad una torcia uv. Eccone una: https://www.amazon.it/Eletorot-Ultravioletti-Blacklight-Smacchiatore-Rivelatore/dp/B072MGHYH2/ref=sr_1_1_sspa...-1-spons&keywords=torcia+uv&psc=1&smid=A1XV... Spero di esserti stato utile!
bypassare la batteria.... si forse c'è. FAI MOLTA ATTENZIONE, POTRESTI FARE PIU DANNI SE SBAGLI QUALCOSA Stacca la batteria, trova positivo e negativo e saldaci due cavi. A quei due cavi attacca un alimentatore variabile da banco e impostalo allo stesso voltaggio della batteria (non quello che leggi con il tester, quello che c'è scritto sopra come voltaggio nominale) Fatto questo accendi il cellulare. Riparare il connettore, probabilmente no. Penso che tu debba cambiare la batteria, visto che il connettore parte da essa. Aggiorna (13/06/2018): Rispondendo all'aggiornamento, sulla pcb in se (quella del cellulare) riesci a trovare i pad dal quale si è staccato? Se si, trova un data sheet e salda dei cavi e via (cosi come ti ho detto nella mia prima risposta). In questo modo dovresti essere in grado di accenderlo
Ti consiglio una lega stagno piombo 60/40 con nucleo in flussante. Non deve essere un nucleo in acido, altrimenti rischi di corrodere i delicati componenti di uno smarthphone. Per dissaldature, se hai tanta disponibilità economica puoi comprare una pistola ad aria calda con stazione per regolare flusso e temperatura.
Potresti aver tirato/stirato/piegato/rotto il cavo dello speaker, causando un aumento di resistenza nel cavo e quindi un calo del volume. In questo caso, devi sostituire tutta l'unità speaker. Ecco la guida: Huawei P10 Lite Loudspeaker / Vibration Motor Replacement (Immagino che il loudspeaker sia semplicemente lo speaker)
Se devi aprire lo schermo dei 27 pollici retina 5k, c'è una guida pronta per te. iMac Intel 27" Retina 5K Display Adhesive Strip Replacement La guida ti mostra come sostituire le strip adesive dello schermo, che puoi comprare direttamente dallo store o da ebay.
"Prendi e trai via" come si dice da me. Impossibile da riparare. In nessun modo. Le schede pcb dei cellulari sono multi strato. Se fossero solo a doppio strato, avresti potuto grattare la solder mask (la parte colorata) per esporre il rame e saldarci dei cavi. Le schede dei cellulari hanno anche 6-8 strati. Di conseguenza 4 non li vedi, perchè sono coperti da quelli superficiali.
Probabilmente no. Essendo un all-in-one, lo spazio al suo interno è molto ristretto. Puoi cambiare l'hdd già presente, ma per aggiungerne dovrai affidarti ad un hdd esterno usb. Ora faccio anche una ricerca per vedere meglio il layout interno, ma dubito vivamente che si possa fare niente altro