Introduzione
Vai al passo 1Per superare la prova costume, il nuovo iMac di fine 2012 di Apple ha lavorato parecchio. Assottigliandosi fino a 5 mm ai bordi, l'ultima iterazione a sottiletta dell'iMac è di gran lunga la più snella di tutte. Siamo curiosi di sapere quale tipo di dieta possa produrre un cambiamento così drastico, quindi lo abbiamo aperto per scoprirlo!
-
-
Pur se gli manca uno schermo Retina, il nuovo iMac da 21,5" ha delle specifiche lodevoli:
-
Processore Intel Core i5 quad-core da 2.7 GHz con 6 MB di cache L3
-
8 GB di RAM
-
Disco rigido da 1 TB (5400 rpm)
-
Processore grafico NVIDIA GeForce GT 640M con 512 MB di VRAM dedicata
-
Quattro porte USB 3.0 e due porte Thunderbolt
-
802.11n Wi-Fi e Bluetooth 4.0
-
-
-
Nel caso tu non ne abbia sentito parlare, il nuovo iMac è davvero sottile... più o meno. Nel suo punto più sottile (lungo i bordi), è spesso 5 mm. Ma nel punto più spesso, supera i 4 cm, più di 8 volte lo spessore dei bordi.
-
Dato che il nuovo iMac è leggermente più spesso di un CD, non include un lettore ottico. Comunque, prevede ancora una miriade di porte:
-
Jack da 3,5 mm
-
Lettore di schede SDXC
-
4x USB 3.0
-
2x Thunderbolt
-
Ethernet Gigabit
-
-
-
Abbiamo trovato quelle che sembrano prese d'aria sul retro della copertura posteriore dietro il "piede". A differenza delle revisioni precedenti, la presa d'aria è rettangolare invece che circolare.
-
Anche se ci sono delle prese d'aria nella parte inferiore della copertura posteriore, pensiamo che la ventola sia da qualche parte nel centro, dove è più spesso. Queste aperture sono probabilmente lo scarico che rilasciano l'aria presa da sotto.
-
Nascoste sopra il logo Apple, troviamo le piccole griglie del doppio microfono.
-
Ti sta ascoltando: ti sta sempre ascoltando...
-
I numeri modello ed EMC di questo iMac sono nascosti nei loro soliti posti sotto il piede: A1418 e EMC 2544.
-
-
-
Iniziamo a liberarci dell'adesivo che tiene fermo il gruppo dello schermo.
-
A differenza degli iMac precedenti, questo vetro è tenuto fermo da ben più di alcuni magneti.
-
Con nostro grande disappunto, siamo obbligati a tirare fuori la nostra pistola termica e i plettri per superare l'adesivo che tiene fermo lo schermo.
-
-
-
Dopo aver tagliato l'adesivo con su un iPad, abbiamo tirato fuori le armi pesanti.
-
Repair faux pas alert! Per salvare spazio ed eliminare la fessura tra il vetro ed i pixel, Apple ha deciso di fondere insieme il vetro ed il pannello LCD. Questo significa che se ne vuoi sostituire uno, dovrai sostituirli entrambi.
-
Lo schermo fuso può sembrare fantastico, ma a che prezzo, Apple? A. Che. Prezzo!?
-
Il prezzo da pagare è subito evidente: aprire lo schermo distrugge la schiuma adesiva che lo tiene chiuso. Per richiudere il tutto dovrai rimuovere e sostituire tutto l'adesivo originale, il che sarà un bel fastidio per le riparazioni.
-
-
-
Siamo rimasti abbastanza sorpresi nel vedere che l'LCD del nuovo iMac mostra lo stesso numero di modello dell'anno scorso (LM215WF3 da LG) anche se il pannello è più sottile di 5 mm.
-
Se è lo stesso, perché è più sottile? Supponiamo che Apple abbia preso tutte le stesse componenti del pannello LCD e le abbia infilate in un alloggiamento più piccolo.
-
-
-
Parlando di lifting: nulla all'interno di questo iMac somiglia al modello dell'anno scorso.
-
Mentre smontiamo questa macchina potremo vedere come Apple è riuscita a limare un millimetro qui ed un micron lì, un componente alla volta.
-
-
-
Ci piacciono gli hard drive e i dispositivi che supportano un doppio hard drive, quindi ovviamente abbiamo iniziato ad esaminare il nuovo disco da 1 TB dell'iMac.
-
Passando da un tradizionale disco rigido da 3,5" per desktop a un disco da 2,5" per portatili, gli ingegneri di Apple sono riusciti a creare un mucchio di spazio dentro l'iMac.
-
I dischi rigidi più piccoli per portatili sono spesso anche più silenziosi, grazie alle parti meccaniche più piccole dei loro fratelli più grandi.
-
Apple è passata ad HGST (l'acquisizione di Hitachi da parte di Western Digital) per gestire lo spazio rotante dell'iMac.
-
-
-
-
Un involucro in gomma è leggermente incollato ai bordi del disco rigido sotto le cornici in plastica dura.
-
Questa progettazione è parecchio diversa da quello che abbiamo visto finora. In quanto le componenti interne sono più vicine di prima e delle piccole vibrazioni potrebbero trasmettersi a più componenti. L'alloggiamento in gomma ammortizza le vibrazioni delle rotazioni del disco rigido in modo che non siano trasmesse nel dispositivo.
-
-
-
Puoi sapere già che vendiamo un kit cacciavite con 54 punte per soddisfare ogni tua necessità di svitamento. Quello che potresti non sapere, comunque, è che la prolunga inclusa può essere usata per fare più forza per svitare le viti bloccate più strettamente, come quelle che tengono ferma la scheda dell'alimentatore all'interno dell'iMac.
-
Questa scheda prende la corrente alternata di casa e la converte in una gustosa continua da far consumare all'iMac.
-
L'uscita specificata è 12,1 V a 15,4 A.
-
-
-
Una nuova disposizione delle ventole! Fan-tastico.
-
Apple ha cambiato parecchio le cose, passando da diverse piccole ventole ad una sola ventola centralizzata.
-
Se "1" è il numero più solitario, è vero che rimuovere 2/3 ventole è fondamentale per risparmiare spazio.
-
A giudicare dall'orientamento della ventola a ruota per criceti, deduciamo che aspiri aria fredda dalle prese d'aria inferiori per poi espellere quella calda dalla grata sul retro dell'iMac.
-
-
-
Come abbiamo accennato prima, i nuovi iMac includono non uno, ma due microfoni.
-
La tecnologia a doppio microfono è usata da anni in dispositivi portatili per ridurre i rumori di sottofondo durante le chiamate. Ora la stessa idea è applicata qui per migliorare la qualità audio durante le chiamate intime su FaceTime con tua madre.
-
Non vediamo spesso i microfoni e le webcam separati su un computer. Questa modularità significa più punti per la riparabilità.
-
-
-
Prossimo estratto, le tre antenne che se ne escono con un giro di spudger.
-
Anche se l'antenna principale del WiFi è nascosta come sempre dietro il grande logo Apple sulla copertura posteriore, queste tre antenne si dividono il Bluetooth e il WiFi secondario.
-
-
-
Fermi tutti: è l'ora degli altoparlanti!
-
Gli speaker possono sembrare semplici, ma rimuoverli è snervante. Senza apparentemente nessuna ragione, salvo per farci arrabbiare, Apple ha aggiunto un'aletta sotto il gruppo degli altoparlanti che li rende più difficili del dovuto da rimuovere.
-
Dopo averci snervato abbastanza, i gruppi degli speaker ci permettono di rimuoverli dalla loro ritmica copertura.
-
-
-
Buone notizie: la RAM deell'iMac è "sostituibile dall'utente".
-
Cattive notizie: devi scollare il tuo schermo e rimuovere la scheda madre per poterlo fare.
-
Questo è appena meglio che avere la RAM saldata e completamente non rimovibile.
-
La nostra unità a prezzo d'occasione ha ben 8 GB di RAM Hynix PC3-12800.
-
-
-
Come un ragazzo nervoso all'idea di ballare al primo appuntamento, la scheda AirPort siede nell'angolo in modo poco appariscente.
-
Dopo una breve interruzione, Broadcom è tornata a fornire le funzionalità WLAN all'iMac.
-
Un chip WLAN Broadcom BCM4331 domina la minuscola scheda AirPort.
-
Le tre antenne WiFi funzionano tramite tre chip Skyworks SE5515 Dual-Band.
-
La novità dal modello dell'anno scorso è che il Bluetooth e il WiFi sono integrati sulla stessa scheda, con l'aggiunta di un chip processore Bluetooth 4.0 BCM20702.
-
-
-
L'Intel Core i5-3330S va a 2,7 GHz, ma può arrivare fino a 3,2 GHz se necessario.
-
Questo è l'ultimo scalino della scala dei processori degli iMac. Su una macchina da 21,5" puoi arrivare fino ad un Intel Core i7 a 3,1 GHz con Turbo Boost fino a 3,9 GHz.
-
-
-
I principali chip sulla faccia anteriore della scheda madre:
-
GPU Nvidia GeForce GT 640M
-
Platform controller hub Intel E213B384
-
Microcontroller Texas Instruments Stellaris LM4FS1AH
-
2x memoria SGRAM GDDR5 Hynix H5GQ2H24AFR
-
National Semiconductor VM22AC
-
Delta 8904C-F
-
Controller ethernet gigabit Broadcom BCM57765A1KMLG con lettore schede SDXC integrato
-
-
-
Nascosti sul retro della scheda madre, troviamo qualche altro chip:
-
Controller Thunderbolt Intel DSL3510L Cactus Ridge
-
Amplificatore audio Analog Devices SSM3302
-
Processore della webcam Vimicro VC0359
-
Controller multi-phase pulse width modulation (PWM) Intersil ISL6364
-
Controller audio Cirrus Logic 4206BCNZ, lo stesso trovato nel modello da 21.5" dell'anno scorso
-
-
-
Quindi, uhm...
-
Vedi queste tracce qui sulla scheda?
-
Vedi quest'altro foro a sinistra?
-
Sembra che questo sia il posto dove dovrebbe stare il connettore per l'SSD proprietario di Apple.
-
Appoggiandoci l'SSD del MacBook Pro Retina da 13", questa ipotesi è confermata. Il piede entra bene nella scarpa...
-
Abbiamo acquistato la versione "a prezzo d'occasione" dell'iMac. Pensiamo che la versione più costosa, quella che ha l'opzione d'acquisto con il Fusion Drive, abbia questo connettore saldato sulla scheda e un SSD da 128 GB in questo connettore.
-
Sembra che non ci sia amore per il nostro fantastico kit dual drive da questa generazione di iMac. :(
-
-
-
Anche se la copertura posteriore è l'ultima parte che raggiungiamo, è da qui che parte il design del nuovo iMac.
-
Per poter unire i pezzi della copertura, Apple è passata al Friction Stir Welding: una procedura precedentemente riservata ad applicazioni nella costruzione di navi o aerospaziali.
-
Il Friction Stir Welding è più come unire dell'argilla che saldare: non scioglie i pezzi, ma ammorbidisce l'area tra loro e li forza ad unirsi, creando una saldatura resistente con nessuna zona indebolita dal calore.
-
-
-
Punteggio riparabilità dell'iMac EMC 2544 21.5": 3 su 10 (10 è il più facile da riparare)
-
Puoi ancora sostituire la RAM, il disco rigido e la CPU all'interno della macchina.
-
Il vetro e il pannello LCD sono ora fusi insieme e non ci sono più magneti a tenere fermo il vetro. Questo significa che è giunta l'ora della pistola termica!
-
La maggior parte delle componenti sostituibili (come la RAM) sono sepolte dietro la scheda madre, il che significa che dovrai smontare quasi tutto l'iMac solo per arrivarci.
-
Chi è orientato al risparmio non potrà più aggiungere un secondo disco rigido all'iMac base a meno che non sia un super appassionato e saldare i connettori proprietari mancanti sulla scheda madre.
-
Dovrai rimuovere abilmente il nastro biadesivo originale ed applicarne di nuovo per sigillare di nuovo questo iMac e riportarlo alle condizioni originali.
-
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
45 Commenti
May, You can write some
more about – back – of LCD display?
I'm guessing they broke the glass which is why we don't see the display in the end picture.
William: Nope, we just wanted to do something different this time around. It's a terrible PITA to take a decent photo of such a large piece of reflective glass.
Post-teardown image, just for you:
Could you guys get the same tools apple has for their service tech to remove the LCD. They do not used heat gun at all. It's a type plastic round wheel mounted on a plastic handle. They just more it around between the monitor and the chassis end the monitor is easy removed.
Jose -