Salta al contenuto principale

Indice dei contenuti

Riparare il pianeta

I rifiuti elettronici sono l'eredità tossica della nostra era digitale.

Il problema dei rifiuti elettronici

Block Image

Tante persone non sanno che i dispositivi elettronici comprendono materie tossiche di vario tipo. Per esempio il vetro di un tipico schermo CRT a tubo catodico contiene 4,5 kg di piombo. La composizione della maggior parte degli schermi piatti include una quantità significativa di mercurio. I case di plastica sono ricoperti con sostanze resistenti al fuoco, denominate ritardanti di fiamma bromurati, una delle sostanze chimiche più tossiche in circolazione. Non si possono buttare materie di questo tipo in una discarica perché inquinano il suolo e si infiltrano nelle riserve di acqua sotterranee.

Cosa succede ai rifiuti elettronici?

Per riciclare correttamente i dispositivi elettronici, bisogna smontarli con cautela e separare ogni tipo di materiale. Le materie prime possono essere riusate in modo sicuro per fabbricare nuovi prodotti. Sfortunatamente non succede così spesso come si potrebbe pensare. Molti dispositivi elettronici che noi pensiamo siano destinati al "riciclo" sono semplicemente spediti nel terzo mondo.

Perché? Pare che sia costoso riciclare bene i rifiuti elettronici. Costa molto perché richiede molta manodopera e perché le leggi ambientali (almeno negli Stati Uniti) esigono che i processi di riciclaggio rispettino l'ambiente.

Block Image

Fonte: UNEP/GRID-Arendal Maps and Graphics Library

Ma la manodopera costa poco nei Paesi in via di sviluppo. Le "fastidiose" leggi a favore dell'ambiente non esistono ovunque. Contenitori pieni di dispositivi elettronici obsoleti vengono regolarmente spediti in posti come la Cina e la Nigeria dove la gente ispeziona i dispositivi "morti" per trovare pezzi e parti utili. Dopo che questi primi hanno finito di raccogliere le parti proficue, arrivano gli estrattori per fare a pezzi quello che è rimasto. Sono capaci di estrarre il rame dai cavi e l'oro dai connettori elettrici. Ma senza un processo rispettoso dell'ambiente, le sostanze chimiche pericolose prodotte durante l'estrazione si infiltrano nelle falde freatiche e i residui dei dispositivi rotti inquinano il paesaggio.

Il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente spiega questo processo: "In molti Paesi intere comunità, bambini compresi, si guadagnano da vivere recuperando metalli, vetro e plastica da vecchi computer. Per estrarre piccole quantità di oro, si fondono condensatori su un fuoco di carbone di legna. La plastica dei cavi elettrici viene bruciata in barili per mettere a nudo i cavi di rame. Secondo la Basel Action Network, il rendimento del materiale di un computer ammonta a un valore di 6 dollari. Non è molto considerando che la combustione della plastica emette diossina e altri gas tossici nell'aria. In più la maggior parte dei componenti senza valore è scaricata nelle vicinanze dove i metalli pesanti rimasti inquinano l'area."

Come puoi salvare il pianeta

Usa i tuoi dispositivi il più a lungo possibile

Block Image

Mantenere e riparare i dispositivi aumenta notevolmente il loro ciclo di vita. Se ci impegniamo insieme e raddoppiamo il periodo nel quale un dispositivo elettronico medio viene usato, possiamo dimezzare la quantità dei rifiuti elettronici creati. Se ci prendiamo cura dei nostri dispositivi e li ripariamo quando si rompono, possiamo fare ancora di più.

Tu hai l'obbligo verso l'umanità di far funzionare le cose il più lungo possibile e quindi eliminarle correttamente. È facile essere responsabile: vendi o dona quello che non ti serve più a persone che lo possono riusare. Ripara le cose che ti servono ancora e ricicla quelle che non sono più utilizzabili.

Unisciti alla crociata

Ecco due piccole cose che puoi fare:

Le risorse del nostro pianeta sono contate. È importante usarle in modo efficente e conservarle per le prossime generazioni. Il coinvolgente filmato animato di 20 minuti The story of stuff spiega quanto i modelli di produzione e consumo attuale non siano sostenibili.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 2

Ultimi 7 Giorni: 15

Ultimi 30 Giorni: 76

Tutti i Tempi: 189,686