Salta al contenuto principale
Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe

Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe

Eoin

Eoin e 6 altri collaboratori

Ultimo aggiornamento il February 13, 2023

30 minuti - 2 ore
Moderato
Guida fornita dalla comunità

Introduzione

Vai al passo 1

Questa guida ti mostrerà, passo dopo passo, la procedura di riparazione e come determinare se può avere successo.

Cosa ti serve

  1. Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe, Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 1, immagine 1 di 1
    • Inizia esaminando il cavo per delle evidenti crepe, buchi o cavi esposti.

  2. Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 2, immagine 1 di 1
    • Usa un multimetro o un tester per controllare se i contatti del connettore fanno corto circuito.

    • Ci sono cinque contatti nel connettore. Quello centrale è usato per segnalazione, mentre gli altri portano corrente al Mac. Poiché il connettore MagSafe è progettato per essere inserito in entrambe le orientazioni, i contatti esterni (1 e 5) sono collegati e dovresti riscontrarlo anche col multimetro.

    • Lo stesso dovrebbe valere anche per i contatti intermedi (2 e 4).

    • Se invece il multimetro mostra qualsiasi altra coppia di contatti collegati, è presente un corto circuito. Nel nostro caso sono i contatti 1 e 2.

  3. Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 3, immagine 1 di 2 Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 3, immagine 2 di 2
    • Per rimuovere la copertura in plastica tieni ferma la parte metallica con un paio di pinze (o una morsa) e usa un cacciavite piatto per fare leva delicatamente sulla copertura e sfilarla.

  4. Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 4, immagine 1 di 2 Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 4, immagine 2 di 2
    • Lo scolorimento presente suggerisce che forse abbiamo già trovato il problema.

    • Tira indietro delicatamente la copertura in gomma dal connettore per avere accesso ai collegamenti.

  5. Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 5, immagine 1 di 1
    • Avendo identificato la probabile causa dei problemi dobbiamo rimuovere la presa dal cavo per verificare se il caricatore funziona ancora.

  6. Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 6, immagine 1 di 1
    • Esponi le estremità del cavo e usa un multimetro per verificare che non facciano più corto circuito.

    • Se il tester mostra un corto circuito, il cavo può essere danneggiato da altre parti. Controlla ancora in cerco di segni di danni: Magari devi solo accorciare il cavo di qualche centimetro.

    • Se non trovi la fonte del corto circuito nel cavo, dovrai aprire il caricatore e continuare la ricerca qui (vedi le altre guide per maggiori dettagli su come fare).

  7. Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 7, immagine 1 di 1
    • Dopo aver confermato che erano i cavi non fanno più corto circuito, collega alla corrente il caricatore alla presa della corrente e controlla che i cavi portino la giusta tensione.

    • Usa un multimetro per verificare che arrivi la tensione corretta. Dovresti leggere circa 6,8 V in DC.

    • Se la tensione è corretta, complimenti, puoi continuare la riparazione della presa, altrimenti dovrai andare più a fondo (vedi le altre guide per il caricatore).

  8. Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 8, immagine 1 di 1
    • Per prima cosa taglia via la plastica stampata che è probabilmente usata come diffusore per il LED di stato.

  9. Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 9, immagine 1 di 1
    • Una volta rimossa la plastica dovresti vedere una piccola scheda logica verde con saldate le estremità dei cavi che hai tagliato prima.

    • Usa un saldatore per rimuovere i vecchi cavi.

    • NOTA: Stai attento a dove vanno i cavi per ricollegarli correttamente durante il rimontaggio. Dovrebbe comunque essere abbastanza evidente che il cavo di schermatura è diviso in due e saldato su entrambi i lati della scheda con il cavo centrale (coperto con isolante bianco) saldato direttamente all'angolo in basso a sinistra della scheda.

  10. Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 10, immagine 1 di 1
    • Prima di saldare i cavi ricordati di infilare la copertura in plastica e il gommino sul cavo.

    • Suggerimento: Infila delle pinzette appuntite nel gommino e una morsa in metallo per allargarlo leggermente per infilarli nel cavo.

  11. Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 11, immagine 1 di 1
    • Taglia e rimuovi l'isolamento esterno e divi la schermatura così esposta in due fasci.

    • Taglia e rimuovi l'isolamento bianco dal cavo centrale, lasciando 2-3 mm coperti.

  12. Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 12, immagine 1 di 1
    • Risalda i cavi partendo da quello centrale (bianco) alla PCB.

    • Quindi salda un fascio della schermatura sull'altro lato della scheda.

    • Gira la presa e salda l'altro fascio della schermatura.

    • Suggerimento: l'obiettivo è dividere in parti uguali la schermatura tra fronte e retro della scheda e non tirare il cavo centrale.

  13. Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 13, immagine 1 di 1
    • Taglia via la schermatura e/o la saldatura in eccesso.

  14. Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 14, immagine 1 di 1
    • Usa il multimetro per controllare il lavoro:

    • I contatti 1 e 5 non devono essere in corto circuito con il 2 e 3

    • Dovresti leggere una tensione di 6,8 V in DC tra loro

    • Se tutto sembra a posto, è il momento di provarlo con il tuo Mac. Anche se il LED non si accende (potrebbe essere stato danneggiato dal corto circuito) accendi il Mac e controlla se si sta caricando.

  15. Come riparare l'estremità magnetica di un Apple MagSafe: passo 15, immagine 1 di 1
    • Per finire:

    • Fai scorrere il gommino fino in fondo al cavo e usa un paio di pinze per chiudere la morsa in metallo.

    • Se vuoi, puoi anche usare dell'Araldite o della colla a caldo per isolare la PCB.

    • Fai scorrere la copertura in plastica sopra la presa: dovrebbe essere abbastanza stretta da reincastrarsi correttamente, altrimenti usa qualche goccia di super colla.

Conclusione

Se tutto va a buon fine, dovresti guadagnare molti altri anni di vita per il tuo fidato caricatore.

Altre 49 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Daniele Carminati ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Eoin

Membro da: 12/06/09

3.426 Reputazione

1 Guida realizzata

11Commenti sulla guida

I have the newer cylindrical adapter, can that be repaired as well in a similar way?

FOUND: https://www.youtube.com/watch?v=hOb-8Tut...

smahar - Replica

Did anyones MBP get insanely hot after doing this to the charger?

angelventura - Replica

i just want to thank you for the guide. I had the same problem and got it fixed.

Thien Chau - Replica

On www.magsafetester.com you can find a device with which you can test your adapter.

kiril dimanov - Replica

Dear author,

I would like to know if it is possible that there are two mistakes in your guide that you might have missed. Both are very little things, or perhaps I am just completely mistaken.

1) In step 14, shouldnt it be that pins 1 and 5 do not short with 2 and 4, instead of 2 and 3?

2) In step 15, isnt it “Araldite” the product you use instead of “Areldite”?

Thanks in advance for checking that. I just want the highest of qualities for your guide, so that no one gets confused when using it. Have a great day.

Alberto Gómez - Replica

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 9

Ultimi 7 Giorni: 100

Ultimi 30 Giorni: 539

Tutti i Tempi: 243,171