Descrivi la parte specifica o il componente di questo device sul quale stai lavorando. Es: Batteria
Crea un titolo.
Questo breve riepilogo verrà visualizzato solo nei risultati di ricerca.
Comunica informazioni di base prima che il lettore si immerga nella guida.
Passo 1
Ecco una panoramica dell'alta tecnologia che il team hardware di Google è riuscito a comprimere in questo telefono:
Passo 2
I nostri amici di Creative Electron si sono fatti tutta la strada da San Marcos, California per offrirci la loro competenza a raggi X.
Passo 3
Google dice al mondo "chiedi di più al tuo telefono", ma è difficile chiedere un design profondamente diverso da quello di un iPhone 7 Plus.
Passo 4
Impermeabilizzare un telefono significa sigillare tutti i punti d'ingresso. Abbiamo avuto la prima prova degli sforzi di Google in questo senso con una guarnizione sul vassoio della SIM.
Passo 5
Dobbiamo staccare i fili al display prima di poter continuare. I suoi due cavi sono assicurati al telaio centrale con spine di plastica che fuoriescono solo grazie all'incoraggiamento di un gagliardo strumento di apertura.
Passo 6
L'anno scorso il Pixel 2 costruito da HTC ci aveva mostrato un nuovo modo di rimuovere una batteria incollata: un'etichetta esterna prefustellata che fungeva da maniglia per tirare la batteria fuori dal suo guscio, e quindi si poteva poi staccare il resto dell'etichetta.
Passo 7
Stacchiamo un po' di nastro adesivo in rame per scatenare la bestia, la fotocamera principale dell'XL.
Passo 8
Il gruppo del sensore anteriore è scollegato, ma per ora rimane telefono; ci concentriamo sui pesci più grossi.
Passo 9
Dalla sabbia al silicio, ecco tutti i chip di questa scheda: un mini Sahara. Diamo un nome a qualcuno di loro!
Passo 10
Altrove, sotto la crosta, i nostri scavi portano alla luce:
Passo 11
Una volta estratto il cuore del Pixel, ci restano solo alcuni organi interni periferici.
Passo 12
Ed eccolo, il segreto della spremitura: metà della coppia di sensori responsabili per rilevare quando stai comprimendo i bordi del tuo Pixel 2 XL.
Passo 13
Ci guadagniamo l'accesso alla porta USB-C usando con destrezza uno spudger halberd.
Passo 14
se il vetro del display è tenuto da dell'adesivo spugnoso facile da pelare, per il vetro posteriore la storia è ben diversa.
Passo 15
Infine liberiamo altre due componenti intrappolati nella colla della cover posteriore di vetro.
Passo 16
Completamente fatto a pezzi, questo Pixel 2 XL si presenta davvero bene.
Passo 17
Il Pixel 2 XL si guadagna un punteggio di 6 su 10 nella nostra scala di riparabilità:
I tuoi contributi sono usati su licenza in base alla licenza open source Creative Commons.