Tutte le guide prerequisite devono essere tradotte prima che questa traduzione sia considerata completa.
Riscaldamento iOpener
Descrivi la parte specifica o il componente di questo device sul quale stai lavorando. Es: Batteria
Crea un titolo.
Questo breve riepilogo verrà visualizzato solo nei risultati di ricerca.
Comunica informazioni di base prima che il lettore si immerga nella guida.
Passo 1
Se il vetro dello schermo è crepato, previeni ulteriori rotture e danni fisici durante la riparazione coprendo lo schermo con del nastro adesivo trasparente.
Passo 2
I passi successivi prevedono l'uso di un iOpener per ammorbidire l´adesivo che blocca il pannello frontale. Quando si vuole usare l'iOpener, assicurati di non scaldarlo nel microonde per più di 30 secondi.
Passo 3
Mentre dall´esterno l´iPad appare come una struttura uniforme, al di sotto di alcune porzioni del pannello frontale ci sono diverse componenti molto delicate. Per prevenire qualsiasi danno, scaldare e fare leva solamente sulle aree descritte in ciascun passo di questa guida.
Passo 4
Posiziona una ventosa sopra la fotocamera frontale e premi per creare il vuoto.
Passo 5
Tira con fermezza la ventosa per creare una piccola fessura tra il pannello frontale e il case posteriore.
Passo 6
Fai scorrere il plettro lungo il bordo del display, verso l'uscita del jack cuffie.
Passo 7
Inserisci un secondo plettro dalla fotocamera frontale.
Passo 8
Fai scorrere il secondo plettro lungo il bordo superiore dell'iPad, verso il pulsante Sleep/Wake.
Passo 9
Inserisci un terzo plettro in direzione della fotocamera frontale.
Passo 10
Trascina il plettro di destra in basso e attorno all'angolo superiore destro dell'iPad.
Passo 11
Trascina il plettro di sinistra attorno all'angolo superiore destro del tablet.
Passo 12
Riscalda nuovamente l'iOpener e posizionalo sul bordo destro del display per allentare l'adesivo sottostante.
Passo 13
Fai scorrere il plettro di destra fino a metà circa del bordo destro dello schermo.
Passo 14
Riscalda nuovamente l'iOpener e posizionalo sul bordo sinistro dell'iPad.
Passo 15
Fai scorrere il plettro di sinistra fino a metà circa del bordo sinistro dello schermo.
Passo 16
Fai scorrere verso il basso il plettro sul lato opposto fino all'angolo inferiore destro dell'iPad.
Passo 17
Fai scorrere anche il plettro sinistro lungo il bordo corrispondente fino a raggiungere l'angolo del dispositivo.
Passo 18
Usa l'iOpener per applicare calore al bordo inferiore dell'iPad.
Passo 19
Fai scorrere il plettro di destra lungo l'angolo inferiore dell'iPad.
Passo 20
Fai lo stesso con il plettro sinistro.
Passo 21
Rimuovi il plettro destro dal bordo inferiore dell'iPad.
Passo 22
Fai scorrere il plettro sinistro lungo il bordo inferiore del display fino ad arrivare all'angolo inferiore destro, dopodiché rimuovilo.
Passo 23
Torci il plettro rimasto sotto la fotocamera frontale per separare il bordo superiore dello schermo dalla scocca del dispositivo.
Passo 24
Continua a sollevare il gruppo schermo dal lato della fotocamera frontale.
Passo 25
Rimuovi l'unica vite a croce Phillips da 1,8 mm che fissa i terminali della batteria ai suoi contatti sulla scheda logica.
Passo 26
Per ridurre il rischio di un corto circuito, puoi usare un plettro isolante per batterie per scollegarla.
Passo 27
Rimuovi le tre viti a croce Phillips da 1,3 mm dal supporto per il cavo del display.
Passo 28
Scollega il cavo dati del display dal suo alloggiamento sulla scheda logica.
Passo 29
Scollega i due cavi rimanenti del touch screen sotto il cavo dati del display.
Passo 30
Rimuovi il pannello frontale dal case posteriore.
I tuoi contributi sono usati su licenza in base alla licenza open source Creative Commons.