Tutte le guide prerequisite devono essere tradotte prima che questa traduzione sia considerata completa.
Riscaldamento iOpener
Descrivi la parte specifica o il componente di questo device sul quale stai lavorando. Es: Batteria
Crea un titolo.
Questo breve riepilogo verrà visualizzato solo nei risultati di ricerca.
Comunica informazioni di base prima che il lettore si immerga nella guida.
Passo 1
Se il vetro del tuo display è rotto, cerca di contenere altre potenziali rotture e di evitare lesioni applicando del nastro adesivo al vetro.
Passo 2
Prendendolo dalla linguetta, posiziona l'iOpener riscaldato sul lato dell'iPad, a sinistra del gruppo pulsante home.
Passo 3
Nonostante l'iPad sembri uniforme dall'esterno, sono presenti vari componenti delicati al di sotto del vetro frontale. Per evitare danni, riscalda e fai leva solo sulle aree descritte in ogni passaggio.
Passo 4
Con cura, posiziona una ventosa circa a metà altezza del lato riscaldato.
Passo 5
Posiziona un plettro nella fessura aperta dalla ventosa.
Passo 6
Scalda di nuovo e riposiziona l'iOpener.
Passo 7
Posiziona un secondo plettro accanto al primo e fallo scorrere lungo il bordo dell'iPad, staccando l'adesivo mentre procedi.
Passo 8
Continua a muovere il plettro verso il basso nel bordo del display per rimuovere l'adesivo.
Passo 9
Prendi il primo plettro che hai inserito e fallo scorrere verso l'angolo superiore dell'iPad.
Passo 10
Riscalda l'iOpener e posizionalo sul bordo superiore dell'iPad, sopra la fotocamera frontale.
Passo 11
Fai scorrere il plettro intorno all'angolo in alto a sinistra dell'iPad per separare l'adesivo.
Passo 12
Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo superiore dell'iPad, fermandoti pena prima di raggiungere la fotocamera.
Passo 13
Estrai leggermente il plettro e fai scorrere delicatamente la punta più estrema lungo la parte più in alto della sezione della fotocamera frontale del bordo superiore.
Passo 14
Lascia il primo plettro sull'iPad leggermente oltre la fotocamera frontale.
Passo 15
Inserisci il plettro precedente più in profondità nell'iPad e spostalo dalla fotocamera verso l'angolo.
Passo 16
Lascia i tre plettri negli angoli dell'iPad per evitare che l'adesivo del pannello frontale possa riattaccarsi.
Passo 17
Fai scorrere il plettro di apertura attorno all'angolo in alto a destra dell'iPad per staccare l'adesivo presente nell'angolo stesso.
Passo 18
Inserisci un nuovo plettro di apertura e fallo scorrere verso il centro del bordo destro dell'iPad, staccando l'adesivo mentre procedi.
Passo 19
Lascia in posizione i plettri di apertura e disponi l'iOpener riscaldato sull'estremità del pulsante Home dell'iPad.
Passo 20
Fai scorrere il plettro nella parte inferiore sinistra fino all'angolo in basso a sinistra per tagliare l'adesivo presente nell'angolo stesso.
Passo 21
Lascia in posizione il plettro usato nell'ultimo passo per evitare che l'adesivo si riattacchi.
Passo 22
Prendi un nuovo plettro e inseriscilo a destra del precedente.
Passo 23
Con l'adesivo allentato, ora puoi inserire il plettro vicino all'angolo destro. Fai scorrere il plettro verso sinistra e fermati appena prima del pulsante Home.
Passo 24
Riscalda e applica nuovamente l'iOpener sul lato di controllo del volume dell'iPad.
Passo 25
Stai molto attento con questo passaggio. Prenditi il tuo tempo e assicurati che l'adesivo sia caldo e morbido e che tu abbia attraversato tutto l'adesivo con un plettro di apertura. Non preoccuparti se devi fermarti e scaldare di nuovo.
Passo 26
Solleva lentamente e delicatamente per staccare ulteriormente l'adesivo lungo il bordo del cavo del display.
Passo 27
Sostenendo il vetro del pannello frontale, usa un plettro di apertura per tagliare l'ultimo adesivo.
Passo 28
Una volta che tutto l'adesivo è stato separato, apri il vetro frontale come una pagina di un libro e appoggialo sul tuo spazio di lavoro.
I tuoi contributi sono usati su licenza in base alla licenza open source Creative Commons.