- | [* icon_reminder] Per alcune riparazioni (ad es. il disco rigido), non occorre scollegare il connettore della batteria, ma ciò previene qualsiasi cortocircuito accidentale dei componenti elettronici sulla scheda madre. |
---|
- | [* black] Utilizzare l'estremità di un inseritore per rimuovere il connettore della batteria dal connettore femmina sulla scheda logica. |
---|
- | [* icon_note] Potrebbe essere utile fare leva verso l'alto su entrambi i lati del connettore, per agevolare l'estrazione dal connettore. |
---|
+ | [* icon_reminder] Per alcune riparazioni (es. hard drive), non occorre rimuovere la batteria, ma ciò previene qualsiasi cortocircuito accidentale dei componenti elettronici sulla scheda madre. Se si decide di non rimuovere la batteria, operare con cautela poiché alcune parti della scheda madre potrebbero essere alimentate. |
---|
+ | [* black] Usa l'estremità di uno spudger per rimuovere il connettore della batteria dal suo zoccolo sulla scheda logica. |
---|
+ | [* icon_note] Può essere utile far leva verso l'alto su entrambi i lati del connettore, per farlo "camminare" fuori dal suo zoccolo. |
---|