- | [* black] Inserisci lo strumento di apertura in plastica tra il lato destro della cassa e la batteria. |
---|
- | [* black] Fai leva sulla batteria per separarla dall'adesivo che la assicura alla scheda. |
---|
+ | [* black] Usate le forbici per tagliare della stessa larghezza della batteria, uno dei vostri strumenti di apertura. Cerca di non lasciare spigoli affilati. |
---|
+ | [* black] Inserisci lo strumento di apertura in plastica modificato tra il lato destro della cassa e la batteria. |
---|
+ | [* black] Usa una pressione costante e lenta per rimuovere la batteria, staccandola dall'adesivo che la tiene incollata alla scheda madre. |
---|
+ | [* icon_caution] Stai attento a non deformare o bucare la batteria. |
---|
+ | [* black] Nel modello più grande (42 mm), è possibile [https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/diYfGlClCsW1mXT2.full|estrarre accidentalmente la scheda madre] sottostante. Inserisci lo strumento abbastanza in profondità da raggiungere la parte bassa della batteria e non della scheda madre. |
---|
+ | [* black] Se serve, applica una piccola quantità di alcool isopropilico concentrato (90% o più) attorno e sotto la batteria, in modo tale da indebolire l'adesivo. |
---|