Introduzione
Per una riparazione più facile, usa il nostro kit riparazione e segui questa guida più breve per sostituire il gruppo display completo del tuo iPhone.
Per i riparatori con maggiore esperienza, questa guida aiuta a sostituire solo il gruppo schermo LCD & digitizer dell'iPhone 8 Plus (cioè il nudo “pannello frontale”). Questo richiede di trasferire alcuni componenti dal display originale sul nuovo prima di installarlo, compresi la fotocamera frontale, l'altoparlante voce, la piastra di schermatura LCD e il gruppo pulsante home.
Per qualsiasi riparazione dello schermo/display bisogna trasferire con cautela il sensore home/Touch ID sul nuovo display affinché funzioni. Il pulsante home a stato solido è stato accoppiato alla sua scheda madre originale da Apple, sostituirlo lo renderebbe quindi inutilizzabile.
Nota: Se la funzione di regolazione automatica della luminosità non funziona dopo la riparazione dello schermo, assicurati che il tuo iPhone sia aggiornato alla versione iOS 12. La funzione True Tone non funziona dopo un cambio dello schermo, anche se usi un display originale Apple.
Strumenti
-
-
Spegni il tuo iPhone prima di iniziare lo smontaggio.
-
Rimuovi le due viti pentalobe da 3,4 mm sul lato inferiore dell'iPhone.
-
-
-
Se il vetro del tuo display è crepato, l'applicazione di nastro adesivo sullo schermo blocca ulteriori rotture e previene possibili infortuni.
-
Disponi strisce sovrapposte di nastro adesivo trasparente sul display dell'iPhone fino a coprire l'intera superficie.
-
Se, a causa della rottura, risulta difficile far attaccare una ventosa come è descritto nei passi successivi, puoi provare a ripiegare un pezzo di nastro molto tenace (come il nastro americano) per farne una maniglia e sollevare con questo il display.
-
-
-
Usa un asciugacapelli oppure prepara un iOpener e applicalo per circa 90 secondi al bordo inferiore dell'iPhone per ammorbidire l'adesivo sottostante.
-
-
-
Fai scorrere il tuo attrezzo attorno all'angolo e lungo il bordo sinistro del telefono, spostandoti verso i pulsanti del controllo volume e l'interruttore della modalità silenziosa, per rompere l'adesivo che tiene in posizione il display.
-
Fermati vicino all'angolo superiore sinistro del display.
-
-
-
Rimuovi le quattro viti Phillips (JIS) che fissano la staffa del cavo inferiore del display alla scheda logica:
-
Due viti da 1,3 mm
-
Una vite da 1,4 mm
-
Una vite da 2,7 mm
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per staccare il connettore della batteria sollevandolo dal suo zoccolo sulla scheda logica.
-
Piega lievemente da un lato il cavo del connettore per evitare che questo possa fare contatto con lo zoccolo e quindi alimentare il telefono nel corso della tua riparazione.
-
-
-
-
Usa la punta di uno spudger oppure un'unghia per staccare il grande connettore inferiore del display tirandolo dritto verso l'alto dal suo alloggiamento.
-
-
-
Svita le cinque viti a croce Phillips che fissano la staffa dell'altoparlante voce:
-
Due viti da 1,8 mm
-
Una vite da 2,3 mm
-
Una vite da 2,4 mm
-
Una vite da 2,8 mm
-
-
-
Piega con cautela la fotocamera e il cavo piatto attaccato verso la parte inferiore dell'iPhone per accedere ai componenti sottostanti.
-
-
-
Usa un asciugacapelli, una pistola o prepara un iOpener e applicalo al bordo superiore del pannello frontale del display per circa un minuto al fine di ammorbidire l'adesivo che fissa i sensori.
-
-
-
Rimuovi le quattro viti tri-wing Y000 che fissano la staffa sopra il sensore home/Touch ID:
-
Una vite da 1,2 mm
-
Tre viti da 1,3 mm.
-
-
-
Capovolgi il gruppo display. Usa un asciugacapelli oppure prepara un iOpener e applicalo sul bordo inferiore del display per circa 90 secondi per ammorbidire l'adesivo sottostante.
-
-
-
Stacca la parte superiore rettangolare dell'etichetta della piastra di schermatura LCD dal cavo flessibile sottostante.
-
Confronta la tua nuova parte di ricambio con la parte originale: prima dell'installazione potrebbe rendersi necessario trasferire alcuni componenti dall'una all'altra o rimuovere dal ricambio eventuali elementi adesivi.
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai alla nostra Comunità Risposte iPhone 8 per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
Confronta la tua nuova parte di ricambio con la parte originale: prima dell'installazione potrebbe rendersi necessario trasferire alcuni componenti dall'una all'altra o rimuovere dal ricambio eventuali elementi adesivi.
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai alla nostra Comunità Risposte iPhone 8 per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 31 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
58%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›