Questa guida ha delle modifiche più recenti. Passa all'ultima versione non verificata.
Introduzione
Usa questa guida per sostituire il gruppo vetro frontale e digitalizzatore dell'iPad 5.
Nota che il sensore Touch ID è accoppiato con la scheda logica; questa guida include le istruzioni per la rimozione del tasto home. Per riavere la funzionalità Touch ID, dovrai trasferire il pulsante home nel nuovo gruppo del pannello frontale.
Attenzione: il metodo di isolamento della batteria in questa guida non è aggiornato, e potresti incappare in danni irreversibili ai contatti della batteria sulla scheda logica, portandola alla completa distruzione. Se decidi di isolare la batteria con questo metodo, segui tutti gli avvertimenti e opera con estrema attenzione. Se scegli di procedere alla sostituzione senza isolare la batteria, evita di usare strumenti metallici se non dove estremamente necessario (tipo durante la rimozione delle viti) per evitare cortocircuiti alla batteria e danneggiare così i componenti.
Cosa ti serve
-
-
Riempi una pentola o una padella con abbastanza acqua per immergerci un iOpener.
-
Scalda l'acqua finché non bolle. Spegni il fuoco.
-
Posiziona l'iOpener nell'acqua calda per 2-3 minuti. Assicurati che l'iOpener sia completamente immerso nell'acqua.
-
Usa delle pinze per estrarre l'iOpener scaldato dall'acqua calda.
-
Asciuga accuratamente l'iOpener con un asciugamano.
-
Il tuo iOpener è pronto all'uso! Se devi scaldare di nuovo l'iOpener, scalda l'acqua fino all'ebollizione, spegni il fuoco e immergi l'iOpener in acqua per 2-3 minuti.
-
-
-
Se il vetro del tuo display è rotto, cerca di contenere altre potenziali rotture e di evitare lesioni applicando del nastro adesivo al vetro.
-
Posiziona strisce sovrapposte di nastro adesivo da pacchi trasparente su tutto il display dell'iPad fin quando non sia coperta l'intera superficie.
-
Cerca di seguire con attenzione il resto della guida. Tuttavia, quando il vetro è rotto, probabilmente continuerà a rompersi mentre ci lavori e potresti aver bisogno di uno strumento metallico per far leva e rimuovere il vetro.
-
-
-
Con cura, posiziona una ventosa circa a metà altezza del lato riscaldato.
-
Assicurati che la ventosa sia completamente piatta sullo schermo per ottenere una buona aderenza.
-
Tenendo l'iPad fermo con una mano, tira la ventosa verso l'alto per separare leggermente il vetro del pannello frontale dal case posteriore.
-
-
-
Prendi il primo plettro che hai inserito e fallo scorrere verso l'angolo superiore dell'iPad.
-
Se riesci a vedere la punta del plettro attraverso il vetro frontale, non farti prendere dal panico, basta estrarre leggermente la punta del plettro. Molto probabilmente, tutto andrà bene, ma cerca di evitarlo in quanto potrebbe depositare adesivo sulla parte anteriore del display LCD che sarebbe poi difficile da pulire.
-
-
-
-
Fai scorrere il plettro nella parte inferiore sinistra fino all'angolo in basso a sinistra per tagliare l'adesivo presente nell'angolo stesso.
-
Lascia il plettro nell'angolo. Non andare avanti e non rimuovere il plettro dall'iPad.
-
I seguenti passaggi ti diranno dove agire per evitare danni a questi componenti. Applica calore e leva solo dove indicato.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per estrarre lo schermo dal suo alloggiamento quanto basta per poterlo afferrare con le dita.
-
Capovolgi l'LCD dell'iPad come una pagina di un libro, sollevandolo vicino alla fotocamera e ruotandolo sull'estremità del pulsante home del case posteriore.
-
Disponi il display di piatto per consentire l'accesso ai suoi cavi.
-
-
-
Rimuovi la vite con testa a croce da 2,3 mm che fissa il connettore della batteria sulla scheda logica.
-
Fai scorrere il battery blocker sotto l'area del connettore della batteria della scheda logica e lascialo in posizione mentre lavori.
-
-
-
Rimuovi il nastro adesivo che copre il connettore del cavo a nastro del pulsante home.
-
-
-
Rimuovi il gruppo del pannello frontale.
-
Se dovessero capitare dei problemi di input touch "fantasma" con il nuovo schermo, ciò può essere risolto aggiungendo uno strato di nastro isolante, come il nastro Kapton (in poliammide), nella parte evidenziata sul retro del pannello. I pannelli iFixit hanno già questo strato isolante, e non dovrebbero richiedere alcun nastro aggiuntivo.
-
-
-
Inizia staccando con delicatezza il cavo del pulsante home dal retro del pannello frontale.
-
Continua il distacco finché non arrivi alla schermatura metallica sul cavo.
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 27 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
albertob ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
13 Commenti
Hi. What happens if home button cable is broken? Can i use a home button from an ipad air 1?
The iPad 5 home button bracket that you order seems to be different from the original one I took off the iPad. Has anyone else noticed this? I also can’t get the button to work correctly with the new bracket.
yes i just ran across this. If seems the ones that come pre equipped are different. when attached i could not get it to respond back to home.. Touch id i get but no return to home im stumped on. ivfe just purchased the replacement home button to find that it seems a bit off aswell. The rear holding bracket doesnt seem to press against the button allowing you to push it back thru from the front of the ipad. I will update further once i complete this job. BR