Salta al contenuto principale

Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi

Cosa ti serve

  1. Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi, Rimozione copertura batteria: passo 1, immagine 1 di 2 Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi, Rimozione copertura batteria: passo 1, immagine 2 di 2
    • Svita le due viti a croce Philips che fissano il copribatteria al case inferiore.

    • Le viti rimangono attaccate al copribatteria.

    • Prendi il copribatteria e sollevalo dal case inferiore.

    • Se è difficile da prendere, picchietta delicatamente la parte opposta del dispositivo.

  2. Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi, Rimozione batteria: passo 2, immagine 1 di 2 Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi, Rimozione batteria: passo 2, immagine 2 di 2
    • Usando uno spudger (o un'unghia), solleva la batteria dalla parte superiore.

    • Troverai una piccola aletta al di sopra della batteria che renderà la rimozione più semplice.

    • L'indicatore danneggiamento da liquidi si trova al di sotto della batteria. Fai leva delicatamente, o potresti danneggiare l'indicatore.

    • Prendi la batteria e rimuovila dal DSi.

  3. Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi, Gruppo case inferiore: passo 3, immagine 1 di 2 Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi, Gruppo case inferiore: passo 3, immagine 2 di 2
    • Ci sono due viti nascoste sotto i due gommini cerchiati in rosso.

    • Usa la punta dello spudger per estrarre i due gommini dal case inferiore.

    • In base all'età del dispositivo, i gommini potrebbero sgretolarsi quando vengono estratti. In tal caso, utilizza uno strumento a punta fine per raschiare via i pezzi di gomma rimanenti.

  4. Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 4, immagine 1 di 1
    • Rimuovi le viti cerchiate che fissano il case inferiore al resto del DSi:

    • Sei viti a croce Phillips #00 da 5,2 mm

    • Una vite a croce Phillips #00 da 2,7 mm

  5. Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 5, immagine 1 di 3 Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 5, immagine 2 di 3 Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 5, immagine 3 di 3
    • Inserisci lo spudger tra il case inferiore e il pannello inferiore vicino all'angolo in alto a destra del DSi.

    • Passa delicatamente lo spudger lungo il margine del case esterno, creando uno spazio tra il case e il dispositivo.

    • Continua a passare lo spudger intorno al dispositivo fino a separare il case inferiore quasi del tutto.

  6. Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 6, immagine 1 di 2 Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 6, immagine 2 di 2
    • Solleva delicatamente il case dal bordo inferiore.

    • Il case inferiore rimane collegato alla scheda madre tramite il cavo del volume e della scheda SD evidenziati in rosso. Non rimuovere ancora completamente il case inferiore dal resto del DSi.

    • Usa uno spudger per sollevare il cavo del volume e della scheda SD dalla sua presa sulla scheda madre.

    • Una volta che il cavo è stato rimosso del tutto puoi rimuovere il case estero.

  7. Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi, Scheda del Wi-Fi: passo 7, immagine 1 di 1
    • Stacca la scheda del Wi-Fi dalla scheda madre prendendola dal bordo più vicino al jack cuffie.

  8. Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 8, immagine 1 di 1
    • Stacca il connettore dell'antenna Wi-Fi dalla propria presa sulla scheda del Wi-Fi.

  9. Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi, Scheda madre: passo 9, immagine 1 di 1
    • Usa la punta di uno spudger per staccare il connettore della scheda di alimentazione dal suo posto sulla scheda madre.

  10. Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 10, immagine 1 di 2 Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 10, immagine 2 di 2
    • Usa l'unghia o il bordo di uno strumento di apertura in plastica per sollevare la linguetta di fissaggio sulle seguenti tre prese ZIF:

    • Cavo touchscreen inferiore

    • Cavo LCD inferiore

    • Cavo scheda di alimentazione

    • Assicurati di fare leva sulle linguette di fermo incernierate, non sui socket stessi.

    • Dopo aver sollevato le linguette di bloccaggio su tutti e tre i socket, usa le dita o un paio di pinzette per estrarre delicatamente i cavi dai rispettivi socket.

  11. Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 11, immagine 1 di 2 Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 11, immagine 2 di 2
    • Usa l'unghia o il bordo di uno strumento di apertura in plastica per sollevare con attenzione lo sportello di fissaggio del cavo a nastro del touchscreen.

    • Assicurati di sollevare lo sportello di fissaggio, non la presa stessa.

    • Usa la punta di uno spudger per estrarre il cavo a nastro del touchscreen direttamente dalla sua presa.

  12. Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 12, immagine 1 di 2 Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 12, immagine 2 di 2
    • Usa l'unghia o il bordo di uno strumento di apertura in plastica per sollevare con attenzione lo sportello di fissaggio del cavo a nastro della doppia fotocamera.

    • Assicurati di sollevare lo sportello di fissaggio, non la presa stessa.

    • Usa la punta di uno spudger per estrarre il cavo a nastro della doppia fotocamera direttamente dalla sua presa.

  13. Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 13, immagine 1 di 1
    • Con la punta di uno spudger, fai leva per staccare l'antenna del microfono dal suo alloggiamento sulla scheda madre.

  14. Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 14, immagine 1 di 1
    • Rimuovi le seguenti quattro viti Phillips che fissano la scheda madre al telaio DSi.

    • Tre viti più lunghe.

    • Una vite corta

    • Estrai i cavi del microfono e dell'antenna Wi-Fi dalla tacca tagliata nella scheda madre vicino alla presa per le cuffie.

  15. Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 15, immagine 1 di 3 Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 15, immagine 2 di 3 Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi: passo 15, immagine 3 di 3
    • Solleva leggermente la scheda madre verso l'alto per rivelare il cavo a nastro LCD superiore sopra i pulsanti ABXY.

    • Usa l'unghia o il bordo di uno strumento di apertura in plastica per sollevare con cautela l'aletta di fissaggio del cavo a nastro LCD superiore.

    • Assicurati di sollevare l'aletta di fissaggio e non la presa stessa.

    • Rimuovi la scheda madre del DSi.

  16. Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi, Gruppo LCD inferiore: passo 16, immagine 1 di 2 Sostituzione dell'assemblaggio LCD inferiore del Nintendo DSi, Gruppo LCD inferiore: passo 16, immagine 2 di 2
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare il supporto metallico del display LCD inferiore dal telaio del DSi.

    • Solleva il pannello LCD inferiore dal DSi.

Conclusione

Per riassemblare il tuo dispositivo, segui questa guida al contrario.

Altre 7 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

Azzurra Spano' ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

0Commenti sulla guida

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 5

Ultimi 7 Giorni: 18

Ultimi 30 Giorni: 106

Tutti i Tempi: 10,221