Introduzione
Usa questa guida per rimuovere in sicurezza la batteria incollata del tuo MacBook Pro. Un compito che si svolge meglio con l'aiuto di un kit da sostituzione batteria iFixit; il prodotto antiadesivo nel tuo kit scioglierà l'adesivo che fissa la batteria, permettendoti di rimuoverla facilmente.
Il prodotto antiadesivo iFixit è altamente infiammabile. Questa procedura va eseguita in un'area ben ventilata. Non fumare e non lavorare vicino a una fiamma libera durante la procedura.
Per minimizzare il rischio di danneggiamento, accendi il tuo MacBook e lascia che la batteria si scarichi completamente prima di iniziare questa procedura. Una batteria al litio-ioni carica può creare un incendio pericoloso e incontrollabile se viene forata accidentalmente. Se la tua batteria è gonfia, prendi adeguate precauzioni.
Nota: il solvente usato per sciogliere l'adesivo della batteria può danneggiare alcuni tipi di plastica, come le coperture e gli altoparlanti del MacBook Pro. Questa guida ti spiega come rimuovere gli altoparlanti prima di lavorare sulla batteria.
Se stai usando il vecchio tipo di solvente anticolla iFixit con siringa e bottiglia separata (non più in vendita), clicca qui per passare a un set di istruzioni lievemente diverso.
Cosa ti serve
-
-
Rimuovi le seguenti viti Pentalobe P5 che fissano il case inferiore al MacBook Pro:
-
Otto viti da 3,0 mm
-
Due viti da 2,3 mm
-
-
-
Usa uno spudger o delle pinzette per staccare i tre cavi dell'antenna AirPort dalle loro sedi sulla scheda AirPort.
-
Per ricollegarlo, allinea attentamente il connettore con la presa e premilo con decisione con la parte piatta della spudger.
-
-
-
Usando l'estremità piatta di uno spudger, solleva dal suo zoccolo sulla scheda logica il cavo della scheda I/O.
-
Con una procedura simile, rimuovi il connettore della scheda I/O dal suo zoccolo sulla scheda I/O.
-
Rimuovi il cavo della scheda I/O dal MacBook Pro.
-
-
-
Rimuovi la singola vite Torx T5 (T6 in alcune revisioni) da 2,9 mm che fissa la scheda AirPort alla scheda logica.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per alzare la copertura in gomma del dissipatore dalla ventola sinistra.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per far scattare la linguetta di bloccaggio sullo zoccolo ZIF del cavo piatto della ventola sinistra.
-
Iniziando dalla cima del cavo, fai scorrere un attrezzo di apertura in plastica sotto il cavo della ventola destra per liberarlo dalla scheda logica.
-
Solleva dal dispositivo la ventola sinistra.
-
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per alzare il blocco del cavo dati della scheda I/O e ruotalo verso il lato batteria del computer.
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per far scorrere il cavo dati della scheda I/O dal suo zoccolo sulla scheda logica.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per sollevare il connettore dell'altoparlante sinistro e staccarlo dal suo zoccolo sulla scheda logica.
-
Usa la punta di uno spudger per sollevare il connettore dell'altoparlante destro e staccarlo dal suo zoccolo sulla scheda logica.
-
-
-
Stacca il nastro adesivo che copre il connettore del cavo a nastro della tastiera.
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per alzare la linguetta di fissaggio sullo zoccolo ZIF del cavo a nastro della tastiera.
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per spingere il cavo a nastro della tastiera fuori dalla sua sede.
-
-
-
Rimuovi il gruppo scheda logica dal MacBook Pro.
-
Quando reinstalli la scheda madre assicurati che tutti i cavi siano visibili e non siano rimasti intrappolati sotto la scheda.
-
In senso orario dall'alto: batteria, speaker destro, retroilluminazione tastiera, AirPort/fotocamera, display, microfono, speaker sinistro, tastiera e trackpad.
-
-
-
Rimuovi le seguenti tre viti che fissano l'altoparlante sinistro al case superiore:
-
Una vite Torx T5 da 5,6 mm
-
Una vite Torx T5 da 6,9 mm
-
Una vite Torx T5 da 2,6 mm
-
Solleva dal case superiore l'altoparlante sinistro e mettilo da parte.
-
-
-
Rimuovi le due viti Torx T5 da 3,2 mm che fissano la scheda della batteria.
-
-
-
Ora che il tuo MacBook Pro è stato preparato per l'intervento, è ora di preparare anche te.
-
Indossa occhiali protettivi quando maneggi e applichi l'antiadesivo (gli occhiali protettivi sono inclusi nel tuo kit).
-
Non indossare lenti a contatto senza gli occhiali protettivi.
-
Anche i guanti protettivi sono inclusi nel tuo kit. Se ti preoccupa un'eventuale irritazione alla pelle, mettiti subito i guanti.
-
-
-
Fai scorrere l'angolo di una scheda di plastica sotto la seconda cella della batteria.
-
Spingi la scheda sotto la seconda cella della batteria e falla scorrere da un lato all'altro per separare l'adesivo sottostante.
-
Lascia la scheda di plastica sotto entrambe le celle della batteria (o ripiegale all'esterno) per evitare che possano incollarsi di nuovo mentre procedi con il passo successivo.
-
-
-
È ora di invertire i lati. Rimuovi il tuo libro o il tuo blocco di espanso e mettilo sotto il lato opposto del tuo MacBook Pro.
-
Ripeti la procedura descritta nei passi precedenti per separare le due celle della batteria di questo lato:
-
Applica l'antiadesivo lungo il bordo superiore della cella della batteria esterna e attendi 2-3 minuti per lasciarlo penetrare.
-
Infila l'angolo di una scheda di plastica sotto la cella della batteria e falla scorrere sotto l'intera cella per separarla.
-
Fai la stessa cosa con la cella adiacente.
-
Lascia in posizione la scheda di plastica o ripiega all'esterno le celle per evitare che possano incollarsi di nuovo nel corso dei passi successivi.
-
-
-
Fai scorrere l'angolo di una scheda di plastica tra le due celle centrali e sotto il bordo superiore della batteria centrale di destra.
-
Fai scorrere ancora più in profondità la scheda sotto la cella per tagliare l'adesivo che la tiene in posizione.
-
Non cercare già ora di separare completamente questa cella. Lascia la scheda di plastica in posizione per evitare che la cella possa incollarsi di nuovo.
-
-
-
Fai scorrere l'angolo di una scheda di plastica sotto il bordo superiore dell'ultima cella.
-
Spingi la scheda ancora di più sotto la cella della batteria per tagliare l'adesivo che la tiene in posizione.
-
Non cercare già ora di rimuovere completamente la cella della batteria. Lascia in posizione la scheda di plastica per evitare che la cella possa incollarsi nuovo.
-
-
-
Ripeti la procedura usata per la batteria centrale di destra per ultimare la separazione dell'adesivo sulla cella centrale di sinistra.
-
Solleva e ribalta le due celle esterne della batteria per avere accesso al bordo ancora incollato della cella centrale di sinistra.
-
Fai scorrere la tua scheda sotto tutta la cella e lasciala in posizione per evitare che la cella stessa possa incollarsi di nuovo.
-
Rimuovi la prima scheda, quella che avevi inserito sotto questa cella nel passo precedente.
-
-
-
Solleva e rimuovi la batteria.
-
Con un po' di fortuna, dovresti riuscire a tirar via tutte le strisce adesive usando semplicemente le dita.
-
In caso contrario, bagna ogni striscia di adesivo con un po' di antiadesivo per 2-3 minuti e poi grattala via con uno strumento di plastica. Può essere richiesto abbastanza lavoro, quindi cerca di avere pazienza. Mentre gratti, assicurati di non danneggiare il cavo del trackpad.
-
Elimina ogni traccia dell'adesivo rimanente e lascia asciugare all'aria il tuo MacBook Pro per qualche minuto.
-
Calibra la nuova batteria appena installata: carica al 100% e tieni in carica almeno altre 2 ore. Stacca il cavo e usa il laptop per farlo scaricare. All'avviso di batteria in esaurimento, salva il lavoro corrente e tieni acceso il MacBook finché non si iberna perché scarico. Aspetta almeno altre 5 ore, poi carica senza interruzioni fino al 100%.
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 312 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
145 Commenti
I just replaced my battery successfully using a modification of this method: follow step 1-4, then 34, then remove the battery pack using thread (or dental floss as in my case), as shown in this video: https://www.youtube.com/watch?v=fupkPz55... . If you use dental floss, make sure you at least quadruple it to have enough strength, and tie around two screwdrivers at the ends, otherwise it can be pretty painful. Finally, use a very small amount of the adhesive remover liquid to help fully remove the adhesive strips (making sure it doesn't go anywhere else), and install the new battery (step 54)!
Yeah, this method works great. Just wear gloves or your fingers might die.
Thank you for this recommendation!
Yeah, I did the same thing, steps 1-4, then 34, then removed the battery with a mid-weight nylon cord. The nylon cord has just enough slip so that you do not need adhesive remover, it glides through the glue with a firm pull. I clamped a 1/2 scrap of wood to my workbench, placed the laptop behind the clamped wood as a stopper, which gave me a sturdy platform to pull against (it’s not quite as easy if you try to hold it down yourself, or even with another person). Just be sure to pull straight back and keep the cord low.
I think the steps in this post are insane, and you risk damage to some vital parts that you shouldn’t even be touching just to remove the battery. But YMMV.
Late to the party, but putting the laptop at an angle, using 99%iso alcohol dissolves the adhesive really well. As well as a plastic pry bar from one of my tablet kits. Now, i just need to wait until the new battery from here comes so i can swap out the explodium batteries.
SOMEONE BUY THIS MAN A BEER! Wow. That hack worked perfectly. I used a strand from some paracord I had lying around and it took me about 5 min to do this whole thing! So… thank you my man.