Salta al contenuto principale

Questa traduzione non è aggiornata: aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida di origine.

Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4

Cosa ti serve

  1. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Controlla il modello del controller: passo 1, immagine 1 di 1
    • Controlla il numero di modello sul retro del controller. La guida è stata scritta usando il modello CUH-ZCT1U. Se hai un altro modello, la procedura presente in questa guida e le parti sostitutive potrebbero essere leggermente diverse.

    • Se hai il DualShock 4 di seconda generazione, modello CUH-ZCT2U, usa queste guide.

  2. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Svita la scocca posteriore: passo 2, immagine 1 di 2 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Svita la scocca posteriore: passo 2, immagine 2 di 2
    • Se ti serve stabilizzare il tuo controller durante la riparazione, appoggialo su una superficie morbida, come un panno in microfibra.

    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le quattro viti da 6,4 mm che tengono chiusa la scocca posteriore.

  3. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Rimuovi il pulsante L1: passo 3, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Rimuovi il pulsante L1: passo 3, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Rimuovi il pulsante L1: passo 3, immagine 3 di 3
    • Usa un plettro in plastica per fare leva su ogni angolo del tasto L1 dalla parte della scocca anteriore.

    • Copri il pulsante per evitare che salti fuori dal tuo spazio di lavoro.

    • Rimuovi il pulsante.

  4. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Rimuovi il tasto R1: passo 4, immagine 1 di 1
    • Usa il tuo plettro in plastica per fare leva e rimuovere il tasto R1, esattamente come hai fatto per il tasto L1.

  5. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Sgancia le clip della scocca posteriore: passo 5, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Sgancia le clip della scocca posteriore: passo 5, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Sgancia le clip della scocca posteriore: passo 5, immagine 3 di 3
    • Sei clip di plastica tengono insieme la scocca anteriore con quella posteriore. I prossimi quattro passaggi mostrano come sganciare le clip prima che tu possa aprire il controller.

    • Inserisci il plettro tenendolo verso il basso tra la scocca anteriore e la scocca posteriore, a metà tra il manico e i pulsanti azione.

    • Fai scorrere il plettro verso il manico fino a sganciare la prima clip.

    • Ripeti questa procedura dall'altro lato del controller per sganciare la seconda clip.

  6. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 6, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 6, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 6, immagine 3 di 3
    • Altre due clip agganciano la scocca posteriore; queste si trovano vicino alla porta di estensione e al jack cuffie.

    • Inserisci il plettro fra la scocca anteriore e quella posteriore in uno dei due lati delle porte.

    • Ruota il plettro così da sganciare la sezione della scocca posteriore da quella anteriore.

    • Se la scocca posteriore sembra bloccata, inserisci e ruota il plettro in parti differenti.

    • Non aprire ancora il controller, questo è ancora tenuto insieme da due delicate clip che si trovano vicino ai grilletti.

  7. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 7, immagine 1 di 1
    • Le ultime due clip sono molto delicate e per questo devono essere sganciate dalla parte interna del controller. Se vengono rotte, non c'è motivo di disperare; non influenzeranno la riuscita di questa riparazione o la funzionalità del controller.

    • Identifica le clip guardando attraverso lo spazio al di sopra dei grilletti L2 o R2.

  8. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 8, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 8, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 8, immagine 3 di 3
    • Inserisci la punta di uno spudger attraverso lo spazio al di sopra del grilletto R2 e spingi la clip verso l'esterno.

    • Mentre spingi la clip verso l'esterno, allontana lentamente la scocca posteriore da quella anteriore finché non senti che sono prossime a separarsi.

    • Non aprire completamente il controller finché tutte e due le clip di R2 ed L2 non sono state sganciate.

    • Ripeti la procedura per la clip vicina al grilletto L2.

  9. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Rimuovi la scocca posteriore: passo 9, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Rimuovi la scocca posteriore: passo 9, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Rimuovi la scocca posteriore: passo 9, immagine 3 di 3
    • Premi il grilletto R2 e fai scorrere oltre questo la scocca posteriore.

  10. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 10, immagine 1 di 1
    • Premi il grilletto L2 e fai scorrere oltre la scocca posteriore.

  11. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 11, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 11, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 11, immagine 3 di 3
    • Capovolgi la scocca posteriore oltre al controller e poggiala facendo attenzione a non danneggiare il cavo di interconnessione.

  12. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 12, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 12, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 12, immagine 3 di 3
    • Usa delle pinzette o le dita per rimuovere il cavo di interconnessione tirando verso l'alto la linguetta di plastica blu.

    • Durante il riassemblaggio, riconnetti il cavo con la linguetta di plastica blu rivolta verso l'esterno del controller.

  13. Questo passaggio è privo di traduzione. Aiuta a tradurlo

    Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Batteria: passo 13, immagine 1 di 2 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Batteria: passo 13, immagine 2 di 2
    • Use tweezers or your fingers to grab and disconnect the head of the battery cable from the motherboard.

    • Only pull on the head of the connector—don't pull on the cable itself.

  14. Questo passaggio è privo di traduzione. Aiuta a tradurlo

    Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 14, immagine 1 di 1
    • Remove the battery.

  15. Questo passaggio è privo di traduzione. Aiuta a tradurlo

    Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 15, immagine 1 di 2 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 15, immagine 2 di 2
    • Grab and remove the reset button extension from its recess in the battery bracket.

  16. Questo passaggio è privo di traduzione. Aiuta a tradurlo

    Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 16, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 16, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 16, immagine 3 di 3
    • Locate the two clips securing the battery bracket to the motherboard.

    • Insert the point of your spudger into the opening behind the right bracket clip.

    • Depress the clip to disengage it from the motherboard.

    • Lift up the right edge of the battery bracket.

  17. Questo passaggio è privo di traduzione. Aiuta a tradurlo

    Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 17, immagine 1 di 2 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 17, immagine 2 di 2
    • Insert the point of your spudger in the opening behind the left bracket clip.

    • Depress the clip to disengage it from the motherboard.

    • Remove the battery bracket.

  18. Questo passaggio è privo di traduzione. Aiuta a tradurlo

    Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 18, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 18, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 18, immagine 3 di 3
    • Use the point of your spudger to flip up the locking flap securing the touch pad cable ZIF connector.

    • Use tweezers or your fingers to disconnect the cable using its blue pull tab.

  19. Questo passaggio è privo di traduzione. Aiuta a tradurlo

    Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 19, immagine 1 di 1
    • Use your Phillips screwdriver to remove the 6.4 mm screw securing the motherboard.

    • During reassembly, hold the motherboard tight to the front case before fastening it. Test each button to ensure the silicone button pads are properly aligned. If each button presses as expected, fasten the motherboard.

  20. Questo passaggio è privo di traduzione. Aiuta a tradurlo

    Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 20, immagine 1 di 2 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 20, immagine 2 di 2
    • Grab the midframe by its plastic protrusions or the vibration motors and remove it.

    • Be careful not to separate the motherboard from the midframe, as they're only connected to each other by the vibration motor cables.

    • During reassembly, take your time positioning the midframe. Use the alignment posts to help guide it into place, and make sure the touch pad cable doesn't become trapped underneath.

  21. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Rimuovi la scheda madre: passo 21, immagine 1 di 2 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Rimuovi la scheda madre: passo 21, immagine 2 di 2
    • Fare attenzione a non forzare i cavi del motorino di vibrazione. Segui questa guida per risaldare i motori di vibrazione se si rompono dalla scheda madre.

    • Solleva la scheda madre e capovolgila sul fondo del telaio centrale, lasciando attaccati i cavi del motore di vibrazione.

  22. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 22, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 22, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 22, immagine 3 di 3
    • Scollega il connettore che collega la batteria alla scheda madre. Rimuovi la batteria.

    • Adesso, togli i tasti L2/R2 dai loro alloggiamenti e mettili da parte. L2 ed R2 dovrebbero essere rimovibili verticalmente. Ci sono due cilindretti al lati di ogni tasto. Usa uno strumento per fare leva e sganciarli dai loro alloggi.

    • Oltre ai grilletti, verranno via anche due piccole molle.

  23. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 23, immagine 1 di 1
    • Analizza i gommini del controller per verificare se necessitino di essere sostituiti, oppure semplicemente registrati. Se danneggiati, sostituiscili pure con dei gommini dello stesso modello. Poi procedi col prossimo passo.

    • Fai scivolare delicatamente i gommini verso l'esterno, tenendoli dalla parte che più esce fuori (la parte convessa del gommino dovrebbe essere quella che va riposizionata sotto i tasti L2/R2; guarda bene l'immagine per capire). Una volta risistemati, assicurati che siano ben saldi.

  24. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 24, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 24, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 24, immagine 3 di 3
    • Riposiziona i tasti R2 ed L2, tenendo presente che R2 si riferisce alla parte destra, ed L2 a quella sinistra.

    • C'è una piccola molla che fa in modo che il grilletto torni alla sua posizione originale quando non più in pressione. Assicurati che anche questa sia ben posizionata, prima di procedere al rimontaggio.

  25. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 25, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 25, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 25, immagine 3 di 3
    • I tasti dovrebbero adesso ritornare alla loro posizione di partenza se la pressione viene rimossa.

    • Riconnetti la batteria

    • Riconnetti il nastrino nel suo alloggiamento, poi richiudi le due scocche, cominciando proprio dai grilletti, e poi terminando con le maniglie inferiori.

    • Riavvita tutte le viti dov'erano.

  26. Questo passaggio è privo di traduzione. Aiuta a tradurlo

    Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 26, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 26, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 26, immagine 3 di 3
    • Slide the L1 and L2 button pad out of its channel in the midframe and remove it.

    • Each pad has two plugs and an upper groove to align it with the midframe. During reassembly, ensure the plugs are inserted in their holes and the groove is hooked onto the tab in the midframe.

Conclusione

Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni nell'ordine inverso.

Altre 35 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

13%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Clay Eickemeyer

Membro da: 09/19/22

27.423 Reputazione

202 Guide realizzate

Team

iFixit Membro di iFixit

Community

141 Membri

17.743 Guide realizzate

Un commento

Rimettere quella piccola molla è praticamente impossibile 😭

Clash Royale - Replica

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 47

Ultimi 7 Giorni: 255

Ultimi 30 Giorni: 1,168

Tutti i Tempi: 76,217