Salta al contenuto principale

Questa traduzione non è aggiornata: aiuta ad aggiornare la traduzione o visualizza la guida di origine.

Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4

Cosa ti serve

  1. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4, Componenti in gomma dei tasti L2/R2: passo 1, immagine 1 di 1
    • Premi il tastino di reset che si trova sul retro del controller e all'interno del miuscolo foro in alto a destra, in modo da verificare che sia effettivamente spento.

    • Per premere il tasto sopracitato puoi servirti di qualunque strumento, purché sia abbastanza sottile da entrare nel foro senza rompere nulla.

  2. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 2, immagine 1 di 2 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 2, immagine 2 di 2
    • Svita l'intera scocca esterna, separandone le parti. Ce ne sono due.

    • Usa il giravite per svitare le quattro viti che trovi sul retro del controller.

  3. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 3, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 3, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 3, immagine 3 di 3
    • Procedi all'apertura della scocca schiacciando leggermente una delle due maniglie e separa entrambe le scocche.

    • Fa' molta attenzione mentre apri le scocche. C'è un nastrino che tiene insieme la metà superiore con una parte inferiore.

  4. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 4, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 4, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 4, immagine 3 di 3
    • Sgancia il nastrino dalla scocca frontale. Dovrebbe esserci una linguetta azzurra che serve a tirar via più facilmente il connettore.

  5. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 5, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 5, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 5, immagine 3 di 3
    • Scollega il connettore che collega la batteria alla scheda madre. Rimuovi la batteria.

    • Adesso, togli i tasti L2/R2 dai loro alloggiamenti e mettili da parte. L2 ed R2 dovrebbero essere rimovibili verticalmente. Ci sono due cilindretti al lati di ogni tasto. Usa uno strumento per fare leva e sganciarli dai loro alloggi.

    • Oltre ai grilletti, verranno via anche due piccole molle.

  6. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 6, immagine 1 di 2 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 6, immagine 2 di 2
    • Analizza i gommini del controller per verificare se necessitino di essere sostituiti, oppure semplicemente registrati. Se danneggiati, sostituiscili pure con dei gommini dello stesso modello. Poi procedi col prossimo passo.

    • Fai scivolare delicatamente i gommini verso l'esterno, tenendoli dalla parte che più esce fuori (la parte convessa del gommino dovrebbe essere quella che va riposizionata sotto i tasti L2/R2; guarda bene l'immagine per capire). Una volta risistemati, assicurati che siano ben saldi.

  7. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 7, immagine 1 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 7, immagine 2 di 3 Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 7, immagine 3 di 3
    • Riposiziona i tasti R2 ed L2, tenendo presente che R2 si riferisce alla parte destra, ed L2 a quella sinistra.

    • C'è una piccola molla che fa in modo che il grilletto torni alla sua posizione originale quando non più in pressione. Assicurati che anche questa sia ben posizionata, prima di procedere al rimontaggio.

  8. Regolazione/Sostituzione dei Componenti in gomma dei tasti L2/R2 sul DualShock 4: passo 8, immagine 1 di 1
    • I tasti dovrebbero adesso ritornare alla loro posizione di partenza se la pressione viene rimossa.

    • Riconnetti la batteria

    • Riconnetti il nastrino nel suo alloggiamento, poi richiudi le due scocche, cominciando proprio dai grilletti, e poi terminando con le maniglie inferiori.

    • Riavvita tutte le viti dov'erano.

Conclusione

Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni nell'ordine inverso.

Altre 35 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

13%

Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

Un commento

Rimettere quella piccola molla è praticamente impossibile 😭

Clash Royale - Replica

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 22

Ultimi 7 Giorni: 273

Ultimi 30 Giorni: 1,167

Tutti i Tempi: 76,290