Salta al contenuto principale
Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x

Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x

mbnewsom

mbnewsom e 8 altri collaboratori

Ultimo aggiornamento il February 22, 2024

10 minuti
Facile
Immagini Non Adeguate

Introduzione

Vai al passo 1

Passaggi per sostituire il pad dei pulsanti in una Sony PSP 3000

Cosa ti serve

Ricambi

Strumenti

  • Phillips #00 Screwdriver
    Phillips #00 Screwdriver
  • Spudger
    Spudger

Mostra di più…

  1. Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x, Batteria: passo 1, immagine 1 di 3 Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x, Batteria: passo 1, immagine 2 di 3 Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x, Batteria: passo 1, immagine 3 di 3
    • Posiziona la PSP a faccia in giù e individua il coperchio della batteria sul lato sinistro del dispositivo.

    • Solleva e rimuovi il coperchio della batteria per rivelare la batteria.

    • Rimuovi la batteria.

  2. Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x, Scocca: passo 2, immagine 1 di 1
    • Stacca lo sticker di garanzia che si trova dietro la batteria con uno spudger o con l'unghia.

  3. Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x: passo 3, immagine 1 di 2 Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x: passo 3, immagine 2 di 2
    • Svita tutte e quattro le viti sul retro della PSP con il cacciavite a croce Phillips #00.

    • Due si trovano dietro lo sticker di garanzia della batteria.

    • Due si trovano sul lato destro della PSP.

  4. Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x: passo 4, immagine 1 di 1
    • Successivamente, svita le due viti situate nella parte superiore della PSP.

  5. Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x: passo 5, immagine 1 di 1
    • Quindi, rimuovi la singola vite dal bordo inferiore della PSP (posizionata accanto al codice a barre).

  6. Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x: passo 6, immagine 1 di 2 Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x: passo 6, immagine 2 di 2
    • Inserisci lo spudger tra la scocca esterna della PSP, iniziando dal pulsante "R", e solleva delicatamente la scocca.

    • Rimuovi completamente la scocca anteriore.

  7. Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x, Schermo LCD: passo 7, immagine 1 di 2 Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x, Schermo LCD: passo 7, immagine 2 di 2
    • Premi il pulsante homebar verso destra per rilasciare la linguetta posizionata sul lato destro dello schermo LCD.

    • NON rimuovere completamente il pulsante homebar, poiché è ancora collegato tramite nastri flessibili.

  8. Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x: passo 8, immagine 1 di 3 Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x: passo 8, immagine 2 di 3 Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x: passo 8, immagine 3 di 3
    • Solleva lentamente lo schermo LCD dalla PSP iniziando dall'angolo superiore.

    • Ancora una volta, lo schermo LCD è collegato tramite nastri flessibili, quindi non rimuoverlo completamente.

    • L'orientamento della PSP è capovolto nella foto.

  9. Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x: passo 9, immagine 1 di 2 Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x: passo 9, immagine 2 di 2
    • Gira in su le piccole serrature marroni sui quattro connettori del nastro flessibile utilizzando uno spudger o l'unghia.

    • Tira fuori tutti e quattro i nastri flessibili.

    • Ora rimuovi lo schermo LCD e il pulsante homebar dalla PSP.

  10. Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x: passo 10, immagine 1 di 1
    • Rimuovi la linguetta metallica che si trova sopra lo schermo LCD.

    • Durante il rimontaggio, fai attenzione che la scritta impressa sia rivolta verso il basso e che la linguetta grande si posizioni appena sopra la scheda madre, sul lato destro del grilletto sinistro.

  11. Sostituzione del pad dei pulsanti per PSP 300x, Pad Dei Pulsanti: passo 11, immagine 1 di 1
    • Dopo aver rimosso lo schermo LCD, il pad dei pulsanti dovrebbe essere facile da rimuovere.

Conclusione

Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Altre 10 persone hanno completato questa guida.

Un ringraziamento speciale a questi traduttori:

en it

100%

ToToMalux ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›

mbnewsom

Membro da: 10/28/09

3.292 Reputazione

11 Guide realizzate

0Commenti sulla guida

Aggiungi Commento

Visualizza Statistiche:

Ultime 24 Ore: 21

Ultimi 7 Giorni: 134

Ultimi 30 Giorni: 695

Tutti i Tempi: 25,932