Come installare un sistema operativo diverso su un telefono Android
Introduzione
Vai al passo 1Una ROM personalizzata (aka firmware aftermarket) è una versione modificata di un sistema operativo esistente, non ufficialmente supportata dal produttore di un dispositivo. Alcune ROM personalizzate sono basate su sistemi operativi mobili esistenti, come Android, mentre altre sono basate su sistemi operativi per PC, come Manjaro o Ubuntu. Si differenziano dai dispositivi che utilizzano il firmware stock perché possono offrire funzionalità e miglioramenti non presenti nelle versioni stock di Android, non contengono bloatware e non dipendono dal produttore del dispositivo per gli aggiornamenti software.
Le ROM personalizzate più popolari includono LineageOS, LineageOS per microG, Paranoid Android, ProtonAOSP, GrapheneOS e CalyxOS.
Alcune ROM personalizzate, come GrapheneOS e ProtonAOSP, offrono un programma di installazione basato su WebUSBche è più facile da usare per la maggior parte degli utenti, ma in questa guida tratterò l'installazione basata sulla riga di comando in quanto è l'approccio più tradizionale e universale all'installazione delle ROM personalizzate.
Avvertenze
- Lo sblocco del bootloader comporta il reset del telefono, quindi assicuratevi di aver eseguito il backup di tutti i dati!
- Questo processo può invalidare la garanzia di alcuni produttori.
- Un dispositivo modificato farà scattare la Play Integrity API (ex SafetyNet Attestation API) che può causare l'interruzione del funzionamento di alcuni servizi come GPay.
- Questo rende il dispositivo vulnerabile agli hacker che hanno accesso fisico al dispositivo, quindi non sbloccate il bootloader su un dispositivo su cui intendete trasportare segreti di stato o aziendali.
- Il flash di una ROM personalizzata può essere rischioso e può causare problemi imprevisti o addirittura il blocco del dispositivo. Si consiglia di flashare una ROM personalizzata solo se si ha esperienza con Android.
- Fare sempre attenzione e leggere attentamente le istruzioni quando si sblocca il bootloader del dispositivo o si flasha una ROM personalizzata. Seguire i passaggi in modo scorretto può causare danni irreversibili al dispositivo.
- Prima di flashare una ROM personalizzata, assicuratevi che sia compatibile con il vostro dispositivo e verificate la presenza di eventuali problemi noti o bug segnalati da altri utenti.
- Se si riscontrano problemi durante il processo di sblocco o di flashing, non esitare a chiedere aiuto agli utenti esperti sui forum o sui canali di supporto forniti dallo sviluppatore della ROM personalizzata.
-
-
Ora dovrete solo toccare ripetutamente il numero di build fino a che non comparirà un messaggio che dice "Ora sei uno sviluppatore!" Io ho già attivato le opzioni sviluppatore, quindi non devo farlo di nuovo.
-
-
-
Nelle opzioni sviluppatore cercate la voce "Attiva lo sblocco OEM" e attivatela.
-
-
-
Nelle opzioni sviluppatore, cercate la voce "Debug USB" e attivatela.
-
-
-
Collega il telefono al tuo computer tramite un cavo da USB-C a USB-A.
-
Abbassa il menu delle notifiche e selezionate la voce Ricarica USB.
-
Seleziona quindi l'opzione Trasferimento File/Android Auto.
-
-
-
-
Aprite il terminale sul vostro computer con la SDK Platform Tools installata e digitate
adb devices
-
Ora dovrebbe apparire un popup sul vostro telefono. Spuntate la casella e cliccate su consenti.
-
Potete eseguire il comando una seconda volta per verificare che abbia funzionato. Ora dovreste vedere la scritta
device
al posto diunauthorized
.
-
-
-
Eseguite il comando
adb reboot bootloader
-
Aspettate che il vostro dispositivo avvii il bootloader, quindi eseguite il comando
fastboot flashing unlock
-
Ora dovreste vedere un prompt simile a quello che vedete nella fotografia. Utilizzate il bilanciere del volume per selezionare l'opzione unlock the bootloader e confermate premendo il pulsante di accensione.
-
-
-
Se il dispositivo si è riavviato dopo lo sblocco del bootloader, avviarlo di nuovo tenendo premuti i pulsanti di accensione e di riduzione del volume finché il dispositivo non si è riavviato nel bootloader.
-
-
-
Scaricate la TWRP Recovery per il vostro dispositivo o la recovery fornita con la vostra ROM personalizzata.
-
Immettere il comando
fastboot boot [directory]\[filenameOfTheRecovery].img
e attendere che il dispositivo si riavvii in modalità di recupero.
-
-
-
Scaricare l'immagine del sistema operativo per la rom personalizzata che si desidera installare.
-
Immettere il comando
adb sideload [directory]\[filenameOfTheOsImage].zip
-
-
-
Scaricare il pacchetto GApps che volete installare.
-
Ripetere il punto 10 per riabilitare il caricamento ADB.
-
Immettere il comando
sideload [directory]\[nomeFileDelPacchettoApps].zip
-
-
-
Questa operazione potrebbe richiedere un po' di tempo, ma finché il telefono non è in loop di avvio (si riavvia ripetutamente), tutto dovrebbe essere a posto.
-
Per ripristinare il dispositivo alle condizioni di fabbrica, seguire queste istruzioni con un'immagine del sistema operativo fornita dal produttore del dispositivo.
Per ripristinare il dispositivo alle condizioni di fabbrica, seguire queste istruzioni con un'immagine del sistema operativo fornita dal produttore del dispositivo.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 49 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
carlotremolada ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
2Commenti sulla guida
The problem is you need the exact customt TWRP recovery AND exact install .zip for the model number. There is no unversal twrp file or universal android, or utbuntu. Each manufacturer, model, useds a 'custom twrp file. and unique identifier for android 'custom' rom even for android itself.
if you install wrong file not for the particular device, it won't work and you need to customized or find the exact model rom known as custom rom. even if the phone is running android. you can only flash the manfucturere rom for that device. or c ustomized it yourself
oem unlocking just means you can FLASH it. most devices now have oem locked and you cannot flash anything on it. improperly flashing wrong rom can brick the device and if there is no custom rom for download, there is nothing you can do. you have make one for yourself which needs the manufacturers drivers etc.
And you notice there is no technical support about flashing your old tablets or phones from the manufacturere to download and firmware. or download section. Because they don't want people to be flashing and old phone or tablet. You neeed both custom recovery plus 'custom' rom for that operating system to work. and that .zip files is from manufacturer. most people dont have the tech ability to make custom roms or custom android for their device and with so many models and very little demand it's not worth making it.you see droid kits which only works on samsung phones or tablets and they have downloads to reflash it is BRICKED.