Introduzione
Ho un iMac Intel del 2006 che non funziona più (malfunzionamento della scheda madre/video) e, invece di buttarlo, ho deciso di usarlo come monitor per il mio MacBook Pro 2009 con schermo rotto (malfunzionamento del controller e una batteria a fine ciclo vitale) e per ogni dispositivo HDMI che voglio. Ho visto questa procedura con degli iMac G5, ma mai con quelli Intel, che usano un display diverso, quindi ho deciso di fare una prova!
-
-
Ho smembrato completamente l'iMac, mettendo da parte lo schermo LCD. Ho anche sistemato ogni danno alle schermature EMI e schermato anche tutte le prese tranne quella per l'alimentazione e, poco più sopra, quella per la ventilazione (ho anche lasciato le tre porte USB per poterle usare come HUB, ma non ha funzionato bene e alla fine le ho rimosse).
-
-
-
Quindi ho scoperto che il mio display è un Samsung LTM201M1-L01 e dopo aver cercato questo modello su eBay, ho trovato un controller compatibile. Tu devi cercare il codice modello specifico del tuo schermo.
-
La mia scheda-driver dell'LCD ha una porta VGA, una DVI e una HDMI e richiede un alimentatore esterno da 12 V a 4 A. Il venditore su eBay vendeva anche l'alimentatore, ma io ne avevo già uno recuperato da un altro schermo LCD.
-
-
-
Prima di assemblare il tutto è meglio provare se il controller funziona correttamente. Io ho avuto dei problemi con la porta HDMI ma ho scoperto che era il cavo da Mini Display a HDMI ad essere difettato, quindi ho usato un cavo da Mini Display a DVI.
-
Ho anche acquistato un cavo HDMI per usarlo come input extra per altri dispositivi e un cavo di estensione per l'alimentatore così da poterlo collegare e scollegare da fuori lo schermo.
-
-
-
-
Le prese per le viti all'interno dell'iMac non erano al posto giusto, quindi ho acquistato delle sedi autoadeive da circuito stampato per montare la scheda del driver, l'inverter e la scheda del controller.
-
Per accertare il montaggio corretto delle sedi per viti, ho ritagliato dei quadrati nella schermatura EMI prima di attaccare le sedi all'interno del case. Inoltre ho fatto dei fori con un trapano per la scheda con i tasti di accensione e regolazione per poterli usare facilmente dal retro del monitor.
-
Ora si tratta solo di collegare le varie schede tra loro con dei cavi e collegare i cavi per i segnali video e l'alimentazione e infilarli attraverso il foro che ospitava la presa per l'alimentazione. Ho anche isolato con del nastro la schermatura sotto alle varie componenti per evitare contatti. L'inverter era contenuto in un case di plastica.
-
Come nell'iMac originale, i cavi LVDS e quelli dell'inverter in basso possono essere collegati solo una volta aver appoggiato lo schermo alla scocca.
-
-
-
Quindi ho rimontato l'iMac, fissando lo schermo, riparando la schermatura EMI e riposizionando la copertura frontale! Ora funziona perfettamente con la presa Mini DIsplay del mio MacBook e con gli altri dispositivi HDMI.
-
L'unica cosa che non ho cambiato è la lampada CCFL, ma usando il pannello di controllo di Shades ho risolto ogni mio problema.
-
-
-
Per tenere il tutto pulito, e poiché ho una tastiera e un Magic Mouse a parte, ho anche deciso di fissare sul retro il MacBook. Così ho creato un supporto in legno simile all'AluRack e l'ho fissato nel foro per i cavi nella base dell'iMac.
-
-
-
Hp aggiunto qualche immagine ulteriore dell'attacco del MacBook che ho fatto; spero siano decifrabili e/o utili!
-
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passaggi della guida al contrario.
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passaggi della guida al contrario.
Annulla: non ho completato questa guida.
Altre 33 persone hanno completato questa guida.
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
Questi traduttori ci stanno aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›
77 Commenti
Hi, Michael!
I found this guide while searching for re-usability of my iMac. I have iMac of late 2006, and I want to use it as an external monitor or as TV.
So, is it possible to make it using this guide?
Thanks.
Hi there, yes it was a late 2006 model I used, so yes it is possible. I would recommend checking what LCD screen you have inside the iMac first though, then whether you can get a driver board. You can use it with any device with a HDMI/DVI/HDMI output :-)
Michael -
Hello Michael!
I need your help, because Im trying to do the same with my imac, I have all the components, but I am having some issues with the inverter, Can you show me how you connect yours?
Hi Brandon,
What are the problems you are having?
Do you have the exact same looking inverter and controller board? I have some photos of the controller connection to the inverter at both controller and inverter side, would this help?
I have no photos of the inverter cables connected to the inverter though - I do remember that the red dot on the converter cables should be facing you when looking at the inverter board.
Michael -
Can we convert imac display as TV