AC Inlet
1 Risposta Punteggio 0 |
iMac schermo mezza scura |
1 Risposta Punteggio 0 |
micro SD dentro il vano per I CD/DVD |
1 Risposta Punteggio 0 |
Sostituzione HDD - SSD e Sensore di temperatura |
4 Risposte Punteggio 0 |
ERROR on Terminal doing a Bootable Flash Drive with macOS High Sierra |
Ricambi
Strumenti
Questi sono alcuni strumenti di uso comune usati per lavorare su questo dispositivo. Potrebbe non essere necessario ogni strumento per ogni procedura.
Modelli
A1311 Late 2009 iMac10,1 3.06 GHz, A1311 Late 2009 iMac10,1 3.33 GHz
Wallpaper
Guarda i nostri wallpaper gratuiti dello smontaggio dell'iMac 21.5”!
Risoluzione dei problemi
Al momento non ci sono guide alla risoluzione dei problemi per l'iMac Intel 21.5".
Parti
Guarda il nostro store per trovare le parti per iMac Intel 21.5" che ti servono.
Aggiornamenti
Puoi aggiornare diversi componenti nell'iMac Intel 21,5" in modo efficace ed economico.
- Memoria: Se il tuo iMac gira ancora con la RAM di serie, l'aggiornamento ti darà, a fronte di un costo minimo, un vistoso aumento di prestazioni. Aggiornare al massimo valore possibile di 16 GB (quattro schede da 4 GB) ti darà prestazioni sorprendenti.
- Hard Drive: Con l'iMac Intel 21.5" l'hard drive standard è da 500 GB o 1 TB. Puoi aggiornare l'unità fino a 2 TB.
Identificazione e storia
Puoi verificare di avere un iMac Intel 21.5" EMC 2308 controllando le informazioni sul processore su "Informazioni su questo Mac" nel menu Apple.
Usa il [/info/ID-your-Mac|sistema di identificazione iMac] per trovare aiuto l'identificazione della tua macchina. Gli iMacs tendono ad assomigliarsi molto tra loro ed è importante sapere qual è esattamente la tua macchina prima di ordinare delle parti di ricambio.
L'iMac Intel 21.5" EMC 2308 ha molteplici differenze, esterne ed interne, rispetto agli iMac da 20". All'esterno, la macchina è caratterizzata dal cristallo che va da un bordo all'altro e da una cornice posteriore in alluminio. Internamente c'è lo schermo a LED, capacità video molto superiori e processori più veloci.
Specifiche tecniche
Schermo:
- Display integrato lucido, retroilluminato a LED, LCD TFT a matrice attiva con tecnologia IPS
- Risoluzione: 1920 x 1080 pixel
Archiviazione:
- Hard drive Serial ATA da 7200 giri/min da 500 GB, 1 TB o 2 TB
- SuperDrive DVD/CD 8X con caricamento a fessura
Processore:
- Processore Intel Core 2 Duo da 3.06GHz o 3.33GHz
Memoria:
- 4 GB fino a un massimo di 16 GB di SDRAM DDR3 a 1066 MHz
Connettività wireless:
- WiFi integrato AirPort Extreme 802.11n; compatibile IEEE 802.11a/b/g
- Bluetooth 2.1 integrato
Grafica e video:
- Processore grafico NVIDIA GeForce 9400M con 256 MB di memoria SDRAM DDR3 condivisa con la memoria principale oppure processore grafico ATI Radeon HD 4670 con 256 MB di memoria GDDR3
- Fotocamera iSight integrata
Porte:
- Una porta FireWire 800
- Quattro porte USB 2.0
- Slot scheda SD
- Ethernet Gigabit
Audio:
- Altoparlanti stereo integrati con due amplificatori interni ad alta efficienza da 17 Watt
- Output audio digitale cuffie/ottico (minijack)
- Input audio digitale cuffie/ottico (minijack)
- Microfono integrato
- Supporto per cuffie stereo Apple con microfono
Nella confezione:
- iMac
- Tastiera wireless Apple
- Magic Mouse
- Panno per la pulizia
- Cavo alimentazione
- DVD di installazione/ripristino
- Documentazione stampata e in forma elettronica
Dimensioni:
- Altezza: 45,1 cm
- Larghezza: 52,8 cm
- Spessore: 18,85 cm
- Peso: 9,3 kg
Altre informazioni
Un ringraziamento speciale a questi traduttori:
100%
albertob ci sta aiutando ad aggiustare il mondo! Vuoi partecipare?
Inizia a tradurre ›